Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2008, 08:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Dragulescu: c'è bellezza in quel malware

venerdì 11 aprile 2008

Roma - La proliferazione di malware, botnet e softwarilli sgradevoli viene generalmente vista come motivo di preoccupazione e studio da parte di utenti, aziende e società di sicurezza. Ma c'è anche chi in quel proliferare sincopato e irrefrenabile di codici malevoli ci ha visto la possibilità di nuove esperienze visive, con immagini tridimensionali scaturite dai "pattern" di istruzioni codificati all'interno dei malware.

L'artista digitale è Alex Dragulescu, ricercatore del MIT di origini rumene a cui la security enterprise MessageLabs ha commissionato un'analisi visiva del codice di alcuni tra i malware più pestilenziali in circolazione. Dragulescu ha risposto con Malwarez, portfolio di immagini in 3D nate dalla trasformazione delle routine implementate nei worm, virus, trojan, spyware e quant'altro forniti da MessageLabs in elementi autoricorsivi e autogeni che contribuiscono a creare l'immagine finale.

"Per ogni pezzo di codice disassemblato - spiega Dragulescu a riguardo del progetto - le chiamate alle API, gli indirizzi di memoria o le subroutine vengono tracciate e analizzate. La loro frequenza, densità e raggruppamento sono redirette verso gli input a un algoritmo che fa crescere una entità virtuale in 3D. Per cui i pattern e i ritmi trovati nei dati guidano la configurazione dell'organismo artificiale".

Del lotto di agenti patogeni presi a "modello" delle rappresentazioni virtuali fanno parte worm storici e ancora sulla breccia come Mydoom e NetSky - costantemente alle prime posizioni dei malware più diffusi nel traffico di mail infette secondo la Top Twenty mensile stilata della società moscovita Kaspersky - codici spara-spam come "russian3" e trojan ruba-password dai videogame MMOG come "PWSLineage".



"Penso che ci sia bellezza nella loro complessità", ha dichiarato Dragulescu durante il debutto artistico della sua galleria di malware a San Francisco. "Questi tipi di minacce sono davvero astute. Molto intelligenti nel design. Sono davvero organismi digitali che si adattano e si autoriproducono. Noi volevamo catturare parte di questa complessità e unicità" continua il performer.

Dragulescu d'altronde non è nuovo a simili esperimenti: l'artista visuale è da tempo interessato alle dinamiche di rete e alla possibilità di ricavarne rappresentazioni in 3D semi-automatizzate - caotiche, frattalizzanti ma proprio per questo affascinanti e stimolanti. Tra i suoi progetti si segnalano Blogbot, un generatore casuale di "graphic novel" basate sul testo catturato dai weblog in giro per la rete e Spam Architecture, modellatore tridimensionale di strutture e cassoni cacofonici che accetta come input la posta spazzatura.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v