Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 15:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ort_index.html

Garmin da tempo propone una completa linea di prodotti dedicati agli amanti dello sport: le tecnologie GPS sono in grado di offrire un valido aiuto per gestire in modo preciso e efficace i propri allenamenti. Abbiamo provato il Forerunner 305 e l'Edge 305 rispettivamente pensati per gli amanti di corsa e ciclismo


Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:43   #2
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
un'aggeggino x i cicloamatori che vogliono fare i fighi...
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:50   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7990
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
un'aggeggino x i cicloamatori che vogliono fare i fighi...
se devi fare escursioni è un oggetto molto utile
io mi sono preso il GPSMAP 76CSX proprio per quando vado a fare gite in montagna o nem mio carso, cosi mi progetto a casa il persorso utilizzando anche le mappe satellitari di goggle e il software incluso.

unico difetto il costo.

Ultima modifica di coschizza : 28-09-2007 alle 15:53.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:59   #4
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
non se ne sente il bisogno del gps per il podismo... un semplice orologio polar , casio , nike o equivalente basta e avanza. però ne vedo abbastanza in giro ( imho è più voglia di sboroneggiare )
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:06   #5
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
In realtà per chi supera il livello amatoriale di podismo e ciclismo si rivelano strumenti molto utili. Tenendo presente che non c'è nulla di simile sul mercato.
Non è vero cmq. che le funzionalità disponibili sono esattamente le stesse" per il 305 e l'Edge.
- il 305 ha menu "multi sport", l'Edge ha il menu specifico per la bicicletta;
- il 305 ha l'altimetro Gps, il 205 ha l'altimetro barometrico.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:07   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
OOps
Intendevo:
- il 305 ha l'altimetro Gps, l'EDGE ha l'altimetro barometrico.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:09   #7
albez
Senior Member
 
L'Avatar di albez
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 621
Belli, e utili, soprattutto per chi corre parecchio e non fa sempre lo stesso percorso.

La cosa piu' bella e utile è che oltre al percorso effettuato ti dice anche il dislivello del percorso altrimenti non calcolabile sulla cartina...

Poi tutto sta alle passioni, un po' come avere un sli o un crossfire giusto?
albez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:10   #8
mireste
Member
 
L'Avatar di mireste
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
non se ne sente il bisogno del gps per il podismo... un semplice orologio polar , casio , nike o equivalente basta e avanza. però ne vedo abbastanza in giro ( imho è più voglia di sboroneggiare )
Non ne senti il bisogno se devi correre su un percorso dove sono segnati i km.
Comunque hai ragione meglio il Polar 800 anche se l'antenna è un pò ingombrate ma almeno puoi usarlo anche come orologio.
mireste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:12   #9
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
un'aggeggino x i cicloamatori che vogliono fare i fighi...
Io uso un Edge305 da tempo... non è certo uno strumento da mettere sulla graziella per andare a comprare il pane. Viene molto usato da chi, come me, fa escursionismo in mtb in zone dove spesso non si incontra anima viva per ore. Ti assicuro che fa comodo scendere in bici in mezzo al bosco in montagna e sapere da che parte si sta andando. Le tracce le precarico utilizzando il PC e studiando a priori le cartine, oltre al fatto che esistono molti siti dove si scambiano i file log sfornati dall'Edge, dove spesso sono segnalati anche pericoli sul tracciato (tipo tratti molto esposti).
Per uscite in città ti quoto, è completamente inutile.
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:27   #10
Dreammachine
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammachine
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 302
Io ho il forerunner 305, lo uso tutti i giorni per anadre a correre ed è veramente preciso, lo uso anche per fare trekking e d'inverno per snowboard e poter controllare su internet tramite google earth è veramente utile, straconsigliato, prodotto eccellente.
Dreammachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:31   #11
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Mirkolo Guarda i messaggi
Io uso un Edge305 da tempo... non è certo uno strumento da mettere sulla graziella per andare a comprare il pane. Viene molto usato da chi, come me, fa escursionismo in mtb in zone dove spesso non si incontra anima viva per ore. Ti assicuro che fa comodo scendere in bici in mezzo al bosco in montagna e sapere da che parte si sta andando. Le tracce le precarico utilizzando il PC e studiando a priori le cartine, oltre al fatto che esistono molti siti dove si scambiano i file log sfornati dall'Edge, dove spesso sono segnalati anche pericoli sul tracciato (tipo tratti molto esposti).
Per uscite in città ti quoto, è completamente inutile.
Io faccio ciclismo a livello agonistico e ti assicuro che soprattutto quando si provano i percorsi delle granfondo (segnati palmo a palmo) si vedono allegri pensionati che si fanno vedere xkè possono seguire il percorso guardando il loro gps anzichè seguendo i cartelli ai bivi...
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:36   #12
mdc
Senior Member
 
L'Avatar di mdc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
Io uso il Forerunner 305 per correre da maggio e se sei uno che corre con un po' di regolarità, e che cerca di migliorarsi, è davvero uno strumento impareggiabile. Ti aiuta tantissimo a spingere e superare i tuoi limiti. Se volete io sul mio blog ho fatto una recensione abbastanza dettagliata di come funziona e come vanno i software per usarlo (quello Garmin e lo Sport Tracks).
Trovate le 3 parti della recensione a partire da questo post mentre qui ci sono tutti gli articoli che parlano del forerunner, compresi i report di alcune mie corse con lo screenshot preso da Sport Tracks (che è nettamente meglio del software Garmin).

Ah, spiego anche dove l'ho comprato io: cioè su ebay da un venditore americano. Ho speso 200 euro spese comprese, altro che i 400 che chiedono da noi!
mdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:55   #13
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
Io faccio ciclismo a livello agonistico e ti assicuro che soprattutto quando si provano i percorsi delle granfondo (segnati palmo a palmo) si vedono allegri pensionati che si fanno vedere xkè possono seguire il percorso guardando il loro gps anzichè seguendo i cartelli ai bivi...
Siamo anche vicini di casa ... io non vado mai alle GF, dove ovviamente i tracciati sono segnati. Faccio escursionismo in MTB, e non sempre trovo cartelli in mezzo ai boschi. E' un po' come montare un Tomtom sulla Ferrari di Raikkonen... non avrebbe senso. Ma probabilmente lo stesso Raikkonen ne ha uno nell'auto di tutti i giorni.
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:00   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10869
è veramente un accessorio bello da usare e divertente.

purtroppo preferirei sul polso un orologio piu smilzo, con GPS, ma senza tutta la parte grafica, così è più leggero e comodo... poi i dati li scarichi una volta arrivato a casa. Non vedo l'ora.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:15   #15
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
che dire, bella la bici..!
a quando un gps per l'enduro?
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:46   #16
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Io lo uso da un anno, la versione 205 senza cardio, e lo trovo utilissimo.
Ogni domenica mattina posso fare un percorso nuovo e vedere che distanza sto percorrendo e a che velocità.
Poi una volta a casa posso anche vedere dove sono andatoa correre, con media, altimetria e quant'altro.

Non uso il software Garmin, ne quello segnalato in qualche post precedente, ma mi baso su questo sito web:

http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 21:06   #17
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Io personalmente, dopo aver valutato vari modelli, ho scelto il Sunto X9Mi che si adattava di più alle mie esigenze, visto che lo uso principalmente per trekking ed escursioni.
Inoltre è decisamente più "orologio" del Garmin, risultando molto più "portabile".
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 21:57   #18
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
Forerunne 305: perde il segnale

Io sono rimasto deluso dal forerunne 305: perdita di segnale a cielo aperto, fix a freddo interminabile e a caldo di qualche minuto... ovviamente da fermo, se no camminando ciao
Che dire? Aspetto il prossimo modello, forse piu' affidabile.
Ottimo il software in dotazione.
Ciao
silverman2k1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 23:52   #19
leo boss
Member
 
L'Avatar di leo boss
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
sono un corridore professionista e posso dire che per noi sono diventati essenziali questi cardio specialmente gli ultimi ritrovati con gps prima x fare allenamenti specifici bisognava prendere percorsi segnati e ben conosciuti ora basta pianificare le distanze delle ripetute con l'orologio ed è lui a gestire l'allenamento e ti assicuro che così è veramente tutto + semplice e le possibilità che ti da il forerunner 305 sono incredibili praticamente ti cataloga ogni parametro dell'allenamento e ti permette di fare valutazioni sullo stato di forma prima inimmaginabili ora sono preso dal dubbio garmin(forerunner 305 provato) o polar(rs800 con nuovo sensore gps) la scelta è dura il garmin ha un solo difetto: è grosso(ma ha il gps integrato ed è leggerissimo) il polar è meno completo in funzioni(e cost moolto di più ma è più "portabile")
leo boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 00:31   #20
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Mha... sono un pò perplesso dagli sport presi ad esempio dall'articolo, quando ci sono realtà molto più grosse e storiche: gli sport del volo libero conoscono il gps e naturalmente il marchio garming già da diversi anni,e ben prima che il gps divenisse un oggetto dei desideri degli italiani!!
Ciauz
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1