Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 23:07   #1
gittodelufrate
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
Spice- oscillatore di hartley

a

Ultima modifica di gittodelufrate : 15-10-2008 alle 13:32.
gittodelufrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 08:28   #2
gittodelufrate
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
b

Ultima modifica di gittodelufrate : 15-10-2008 alle 13:33.
gittodelufrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 22:21   #3
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
che università ?
Cross coupled LC oscillator
http://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_oscillator
http://en.wikipedia.org/wiki/Injecti...ked_oscillator

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 01-03-2008 alle 23:26.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 09:38   #4
gittodelufrate
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
c

Ultima modifica di gittodelufrate : 15-10-2008 alle 13:34.
gittodelufrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:20   #5
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Ummm Ancona..

Sicuro che si chiama Hartley ?
Ho cercato, ma ho trovato solo il nome Cross coupled oscillator
cmq prova con la ricerca su goggle english...
(Firefox : opzioni-->avanzate-->generale-->sposta su en-usa
altrimenti parte sempre il google italiano, anche se usi www.google.com)

io ho trovato questo..
http://www.micro.dibe.unige.it/publi...9-gagliolo.pdf

In pratica nello schema che hai postato si dovrebbe aggiungere
il generatore di corrente costante nei source per determinare
il punto di lavoro dei mosfet...

Per fortuna fà tutto spice, disegna il circuito e per i mos scegli
il dispositivo generico, poi adatti i parametri del circuito equivalente
in modo da rientrare nelle specifiche del circuito.

Non dovrebbe essere difficile...
La frequenza naturalmente dipende da LC ma anche dalle capacità
intrinseche dei dispositivi attivi...
Te lo devo fare io ?

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 02-03-2008 alle 10:34.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:43   #6
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da gittodelufrate Guarda i messaggi
sto all'università di ancona..... e sto facendo una fatica immane a fare l'analisi in dc e ac senza aver a disposizione i valori di tutto il circuito, anke xke il prof ha fatto pochissimi esempi e naturalmente solo quelli + elementari.
Ti ringrazio dei link ke mi hai inviato....spero ke mi possano venire in aiuto.
grazie
saluti
In wikipedia c'è poco o nulla
Molto meglio cercare nei PDF delle varie università, USA soprattutto.
Il cross-coupled è diventato famoso, xchè è molto facile
da implementare in circuiti C-MOS VLSI e quindi ora tutti
si sbizzariscono in circuiti di questo tipo, soprattutto i prof. dell' uni..

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 02-03-2008 alle 10:48.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:47   #7
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ehm, ti fa ridere l'università di ancona?

cmq si, si chiama circuito di hartley...

e mi raccomando, per l'autore del post, attento a quello che scrivi sui forum che il professore C.T. legge...
Hai ragione, veramente con l'uni di Ancona ci sarebbe da piangere

Azzo, avrò cercato in 20 documenti, ma nessuno associa il nome
Hartley a quel tipo di oscillatore...
Si alla fine il circuito di Hartley è un amplificatore con circuito L-L-C
Ma sei sicuro che la capacità gs non conta ?

Naaa macche, I professori hanno di meglio da fare che spiare
i loro studenti...

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 02-03-2008 alle 10:53.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:56   #8
gittodelufrate
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
d

Ultima modifica di gittodelufrate : 15-10-2008 alle 13:40.
gittodelufrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 11:09   #9
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
posso provare.. (è che devo re-installare tutto lo spice)
se riesco ad ottenere qualche risultato posto stasera..

bye
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 11:13   #10
gittodelufrate
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
e

Ultima modifica di gittodelufrate : 15-10-2008 alle 13:40.
gittodelufrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 17:19   #11
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da gittodelufrate Guarda i messaggi
se ti crea disturbo, nn fa niente. vedi tu....stasera torno a vedere, ma se nn ci sta niente, nn ti preoccupare, in qualke modo farò...(speriamo)
ciao e buon pranzo
Eccomi di ritorno

Potresti chiarirmi alcuni dettagli ?
- I prametri dei mosfet che hai postato prima, sono quelli assegnati per il
compito, e quindi sono fissi, oppure ci sono parametri che possono
essere variati (es: dimensioni nel model)
- Perchè nei parametri c'è sia il mosfet P che il mosfet N ?
- Lo spice da usare è uno in particolare oppure si può usare anche il pspice ?


(100kHz = 10us)

la frequenza di oscillazione (approssimata) è sempre la stessa per tutti
i circuiti risonanti, w=1/Sqrt(LC) dove L=L1+L2 e C=C1+Cmosfet
stabilto l'induttanza L1=L2 o il condensatore C1 si ricavano l'altro conoscendo la frequenza.
Il generatore Vpulse l'ho messo per simulare il rumore, altrimenti
l'oscillazione parte per instabilità numerica dello Spice...
la resistenza sui source limita la corrente.
Allegati
File Type: txt MODEL.txt (403 Bytes, 17 visite)
File Type: txt NETLIST.txt (389 Bytes, 13 visite)

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 02-03-2008 alle 18:11.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 18:54   #12
gittodelufrate
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
grazie...
come specifiche ho una freq di oscillazione pari a 100khz avente una PDC < 20mW e x quanto riguarda i modelli, credo ke è stato messo anke quello p solo x questioni aggiuntive..il pspice va benissimo..
una cosa soltanto: mi potresti spiegare meglio la questione della resistenza, il rumore e il generatore ke nn l'ho capita
gittodelufrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 20:30   #13
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da gittodelufrate Guarda i messaggi
grazie...
come specifiche ho una freq di oscillazione pari a 100khz avente una PDC < 20mW e x quanto riguarda i modelli, credo ke è stato messo anke quello p solo x questioni aggiuntive..il pspice va benissimo..
una cosa soltanto: mi potresti spiegare meglio la questione della resistenza, il rumore e il generatore ke nn l'ho capita
La resistenza dovrebbe limitare la potenza dissipata dall' oscillatore.
Il generatore si può togliere senza nessun problema.
l'ho messo perchè un oscillatore senza rumore e senza perturbazioni
potrebbe non innescarsi. (nella simulazione con spice)
Nella realtà c'è sempre il rumore termico.
(è come il pendolo dell' orologio a cucù, se carichi l'orologio, ma non
dai un piccolo impulso al pendolo non parte l'oscillazione)
scusami la banalità, ma è per capirci meglio

Forse devo verificare meglio la PDC
meglio aumentare la resistenza a 2000 Ohm

Se domani hai tempo, potresti postare la soluzione corretta ?
Grazie !

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 02-03-2008 alle 21:27.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 18:33   #14
gittodelufrate
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
f

Ultima modifica di gittodelufrate : 15-10-2008 alle 13:42.
gittodelufrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 21:17   #15
gittodelufrate
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
f

Ultima modifica di gittodelufrate : 15-10-2008 alle 13:42.
gittodelufrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 12:44   #16
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
perchè?

cmq sul fatto che i prof leggono, qualche tempo fa nella sezione programmazione c'è stato un ragazzo che aveva postato il testo di un progettino ed è stato sgamato in diretta dal suo professore, fa un pò come ti pare, comunque sta attento..
ti prego, LINK. Ora. Subito.
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 17:09   #17
Th3Bree
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 15
Modelli

Ciao a tutti, sto facendo anche io lo stesso tipo di lavoro all'università di ancona, ma ho un oscillatore diverso. Evito di postare il tutto per eivtare sgamoni

Vorrei sapere da voi se possibile, come faccio a implementare un trasformatore in Schematics con PSpice e che parametri devo settargli (ho solo un rapporto 1:n, i puntini invertiti,e due righe in mezzo)
Inoltre sto andando in crisi perchè non trovo i modelli per il PMOS livello1 da insererire sempre in Schematics.

Grazie dell'aiuto
__________________
CASE: Coolermaster Centurion CPU:Intel Conroe E6600 MOBO: Asus P5b RAM: 2x1024MB 2x512MB DDR 400 Corsair XMS2 Dual Channel VGA: Point of View Nvidia Geforce 7950 GX2 1024MB HD: 2xMaxtor 250 GB Sata MONITOR:Samsung 19" LCD-TV
Th3Bree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v