|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
[Java]MultiClient-Server in locale
Salve.
Praticamente sussiste il problema di realizzare un'applicazione distribuita composta da una centrale(server) che gestisce la comunicazione di alcuni client (intorno la decina). La centrale riceve i messaggi dai client, li elabora e ritorna loro i risultati, oppure la centrale manda semplicemente messaggi a qualche client ,comunque la comunicazione passa sempre per la centrale. Se l'applicazione fosse realmente distribuita ogni stazione client avrebbe il proprio indirizzo(IP)(come il server), ma siccome il programma deve girare in locale ho disposizione un solo IP ossia il localhost, Per distinguere una centrale da un altra mi vedo per il momneto costretto a giocare con le porte, praticamente se ho 10 client ho bisogno di occupare 10 porte (col rischio che se 1 è occupata va tutto in malora). Adesso per la verita non sono molto esperto per quanto riguarda lo svluppo di applcazioni client-server, ma nella mia situazione qualcuno che ne capisce qualcosa cosa farebbe? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
questo lo so, ma una volta instaurata un conessione client-server, io vorrei mantenerla viva per tutto l'esecuzione del programma, puo capitare che il server di sua iniziativa, decida di mandare un messaggio ad un client, dunque ogni client deve avere un indirizzo(ip+porta ) ben definito, o ci sono altri modi?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Forse è + comodo l'approccio con i client che periodicamente chiedono al server se ha qualcosa per loro..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
quindi l'unica soluzione disponibile per ora sembra di disporre il server di varie porte e di assegnarne 1 oper ogni client......ma la cosa ha un casino di inconvenienti
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
cmq il server apre solo una porta.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
nei test ti può bastare anche un solo client, la cos migliore è crearsi una qalsiasi macchina virtuale con una distro linux (cosa che si fa in mezz'ora) e definire tra i due una rete locale; per quel che mi riguarda funziona a meraviglia, magari non so se per te possa funzionare
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
|
non penso sia il caso di creare ip virtualizzando.
Per ora la soluzione migliore (e l'unica fattibile) e che il server ha molte porte e i cliente si connettono ad una loro.. facendo coi thread non si risolve lo stesso |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
il server ha UNA sola porta aperta alla quale tutti i clienti si collegano.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.




















