Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 23:27   #1
zuper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
[Java]MultiClient-Server in locale

Salve.

Praticamente sussiste il problema di realizzare un'applicazione distribuita composta da una centrale(server) che gestisce la comunicazione di alcuni client (intorno la decina).

La centrale riceve i messaggi dai client, li elabora e ritorna loro i risultati, oppure la centrale manda semplicemente messaggi a qualche client ,comunque la comunicazione passa sempre per la centrale.

Se l'applicazione fosse realmente distribuita ogni stazione client avrebbe il proprio indirizzo(IP)(come il server), ma siccome il programma deve girare in locale ho disposizione un solo IP ossia il localhost,

Per distinguere una centrale da un altra mi vedo per il momneto costretto a giocare con le porte, praticamente se ho 10 client ho bisogno di occupare 10 porte (col rischio che se 1 è occupata va tutto in malora).

Adesso per la verita non sono molto esperto per quanto riguarda lo svluppo di applcazioni client-server, ma nella mia situazione qualcuno che ne capisce qualcosa cosa farebbe?

Grazie
zuper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 23:53   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da zuper85 Guarda i messaggi
Salve.

Praticamente sussiste il problema di realizzare un'applicazione distribuita composta da una centrale(server) che gestisce la comunicazione di alcuni client (intorno la decina).

La centrale riceve i messaggi dai client, li elabora e ritorna loro i risultati, oppure la centrale manda semplicemente messaggi a qualche client ,comunque la comunicazione passa sempre per la centrale.

Se l'applicazione fosse realmente distribuita ogni stazione client avrebbe il proprio indirizzo(IP)(come il server), ma siccome il programma deve girare in locale ho disposizione un solo IP ossia il localhost,

Per distinguere una centrale da un altra mi vedo per il momneto costretto a giocare con le porte, praticamente se ho 10 client ho bisogno di occupare 10 porte (col rischio che se 1 è occupata va tutto in malora).

Adesso per la verita non sono molto esperto per quanto riguarda lo svluppo di applcazioni client-server, ma nella mia situazione qualcuno che ne capisce qualcosa cosa farebbe?

Grazie
visto che c'è un solo server, i client devono solo sapere ip e porta del server e quando si collegano il server, scopre la porta e ip dei client.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:19   #3
zuper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
questo lo so, ma una volta instaurata un conessione client-server, io vorrei mantenerla viva per tutto l'esecuzione del programma, puo capitare che il server di sua iniziativa, decida di mandare un messaggio ad un client, dunque ogni client deve avere un indirizzo(ip+porta ) ben definito, o ci sono altri modi?
zuper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:34   #4
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da zuper85 Guarda i messaggi
questo lo so, ma una volta instaurata un conessione client-server, io vorrei mantenerla viva per tutto l'esecuzione del programma, puo capitare che il server di sua iniziativa, decida di mandare un messaggio ad un client, dunque ogni client deve avere un indirizzo(ip+porta ) ben definito, o ci sono altri modi?
anni fa con Java RMI avevo fatto una cosa simile, in pratica quando il client si collegava al server gli dava una callback reference. Però ormai RMI è abbastanza superato e tra l'altro se ci stanno di mezzo proxy/firewall/router è un gran casino..

Forse è + comodo l'approccio con i client che periodicamente chiedono al server se ha qualcosa per loro..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:48   #5
zuper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
quindi l'unica soluzione disponibile per ora sembra di disporre il server di varie porte e di assegnarne 1 oper ogni client......ma la cosa ha un casino di inconvenienti
zuper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:49   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da zuper85 Guarda i messaggi
quindi l'unica soluzione disponibile per ora sembra di disporre il server di varie porte e di assegnarne 1 oper ogni client......ma la cosa ha un casino di inconvenienti
dipende che tecnologie vuoi usare
cmq il server apre solo una porta.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 15:19   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da zuper85 Guarda i messaggi
Se l'applicazione fosse realmente distribuita ogni stazione client avrebbe il proprio indirizzo(IP)(come il server), ma siccome il programma deve girare in locale ho disposizione un solo IP ossia il localhost,
nei test ti può bastare anche un solo client, la cos migliore è crearsi una qalsiasi macchina virtuale con una distro linux (cosa che si fa in mezz'ora) e definire tra i due una rete locale; per quel che mi riguarda funziona a meraviglia, magari non so se per te possa funzionare
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 17:18   #8
zuper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
non penso sia il caso di creare ip virtualizzando.

Per ora la soluzione migliore (e l'unica fattibile) e che il server ha molte porte e i cliente si connettono ad una loro.. facendo coi thread non si risolve lo stesso
zuper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 20:35   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da zuper85 Guarda i messaggi
non penso sia il caso di creare ip virtualizzando.

Per ora la soluzione migliore (e l'unica fattibile) e che il server ha molte porte e i cliente si connettono ad una loro.. facendo coi thread non si risolve lo stesso
il server ha UNA sola porta aperta alla quale tutti i clienti si collegano.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v