Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 16:56   #1
kolbac
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
verificare frequenza ram

ciao ragazzi,
ho comprato 2 banchi di ram da 1GB a 667Mhz.
Come faccio a vedere se effettivamente vanno a 667Mhz?
Nel caso cosa devo modificare per farle andare a 667Mhz? (chiaramente la scheda madre le supporta)

Grazie

Ultima modifica di kolbac : 18-02-2008 alle 17:06.
kolbac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:03   #2
Demoniacal666
Senior Member
 
L'Avatar di Demoniacal666
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da kolbac Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
ho comprato 2 banchi di ram da 1GB a 667Mhz.
Come faccio a vedere se effettivamente vanno a 667Mhz?
Nel caso cosa devo modificare per farle andare a 667Mhz? (chiaramente la scheda madre le supporta)

Grazie
lo vedi da bios o con cpu-z...cmq ti conviene cambiare il titolo della discussione...altrimenti mi sa che chiudono...
__________________
I aM yOuR lAsT nIgHtMaRe - I thought the angels were extinct, but I was obviously wrong... -
Demoniacal666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:12   #3
kolbac
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
con cpuz andando nella scheda memory dice:

type: DDR2
channels: dual
size: 2048
DRAM frequency: 332.5 Mhz ?????? non dovrebbe essere 667Mhz
FSB DRAM: 1:2
CAS# Latency (CL): 5.0 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5 clocks
RAS# Precharge (tRP): 5 clocks
Cycle Time (tRAS): 15 clocks
Bank cycle Time (tRC): 21 clocks

il notebook è un toshiba A100-206;

Grazie
kolbac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:55   #4
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
è corretto, moltiplicatore 2

332.5 Mhz =~ 667Mhz / 2

FSB DRAM: 1:2 significa che il rapporto tra il front side bus e la dram è di 1 a 2 cioè la ram raddoppia la frequenza di bus.
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 18-02-2008 alle 22:57.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 00:34   #5
kolbac
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
Grazie
kolbac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 15:05   #6
daysleeper15
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da kolbac Guarda i messaggi
con cpuz andando nella scheda memory dice:

type: DDR2
channels: dual
size: 2048
DRAM frequency: 332.5 Mhz ?????? non dovrebbe essere 667Mhz
FSB DRAM: 1:2
CAS# Latency (CL): 5.0 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5 clocks
RAS# Precharge (tRP): 5 clocks
Cycle Time (tRAS): 15 clocks
Bank cycle Time (tRC): 21 clocks

il notebook è un toshiba A100-206;

Grazie
mi riaggancio per chiedere perchè a me la frequenza viene indicata in 334,5 e il FSBRAM in 3:5

percaso devo controllare qualcosa?
nel bios ho modificato l'impostazione della frequenza da AUTO a 667.
ho 4 banchi PC5300 da 512 Kingston.
daysleeper15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v