Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 21:54   #1
cosmogonia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 234
Quale distribuzione per un newbie? Opensuse,Mandriva,pclinux,mint,ubuntu

Le ho scaricate tutte,e mi sa che devo installarle tutte prima di capire quella che mi piace.

Voi che dite?

Che differenza c'è tra kubuntu e ubuntu?

Tra opensuse e suse?
cosmogonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 22:08   #2
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ubuntu ha come interfaccia grafica gnome, kubuntu kde

opensuse è gratis ed ha solo software open, suse no

comunque ti consiglio ubuntu/kubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 22:52   #3
reporsenna
Member
 
L'Avatar di reporsenna
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Siena
Messaggi: 199
Ubuntu Studio 8.04 beta, stabile, aggiornato con le ultimissime release di tutti i software, ricco di programmi per fotoritocco, video e musica. Facile da installare e da imparare, bello da vedere, completo e sicuro.
__________________
MS-Tech LC01 - Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H - AMD Athlon II X4 630 - 2x2048 DDR3 1333 dual channel - Sapphire HD5450 512Mb Gddr3 - HDD 500 Sata2 32mb cache +1Tb USB 7200rpm - DVD+RW DL Pioneer DVR116D - Samsung SyncMaster 2253BW 8000:1 2ms - home page --> http://reporsenna.netsons.org/
reporsenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 00:40   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mandriva, facilissimo, completo, stabile, veloce, con un eccellente centro di controllo dal quale si può settare tutto con pochi click del mouse.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 01:10   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
I hate *buntu

Vai con Mandriva - Fedora

PCLinuxOS ne sento parlare un gran bene ma non l'ho mai provata
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 12:18   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da reporsenna Guarda i messaggi
Ubuntu Studio 8.04 beta, stabile, aggiornato con le ultimissime release di tutti i software, ricco di programmi per fotoritocco, video e musica. Facile da installare e da imparare, bello da vedere, completo e sicuro.
Hanno sistemato quel maledetto bug che faceva crashare il gestore dei temi? Ogni volta era un riavvio del server X
Bello da vedere va a gusti... troppo scuro all'inizio! Non ho mai usato tutti i programmi, ma se devo scegliere una distro ricca allora vado di Sabayon

Tornando in topic voto per pclinuxos.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 17:27   #7
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
mint con gnome.
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 17:48   #8
power86
Senior Member
 
L'Avatar di power86
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 477
e tra sabayon, kubuntu e debian sid con kde come da figura: http://it.wikipedia.org/wiki/Immagineebianscreen.png

quale mi consigliate?

quele è li più figo graficamente? e quale ha maggior disponibilità di software?
ps: ma tutte e 3 le distro supportano gli effetti grafici di cui si vedono tantio video su youtube?


ammetto linux mi serve per giocherellarci e imparare un po' di cose, fino ad ora ho usato la live dyne:bolic, che ha programmi di musica e fotoritocco da paura (essendo una distro live poi... )
__________________
Intel i7 3820; ASUS P9X79; 16GB RAM DDR3 Corsair 1600Mhz; Nvidia GTX580 3Gb; SanDisk SDSSDX480GG25
power86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 18:29   #9
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
io ti consiglio di iniziare con ubuntu....poi dopo la prima settimana, una volta che hai capito un po come funziona, passi ad un altra distro un po meno windows-like...tipo opensuse 10.3, oppure fedora....cosi impari moltre altre cose, senza avere già tutto pronto...

poi potresti passare a qualcosa altro....
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 18:34   #10
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Anche io consiglio ubuntu, per lo meno è un buon riconoscitore di hardware, se non avrei problemi potrai emigrare verso nuove spiagge...
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 03:59   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Sabayon
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:23   #12
power86
Senior Member
 
L'Avatar di power86
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 477
leggendo in gito sul web ho notato che posso avere problemi con la ati: è vero?
__________________
Intel i7 3820; ASUS P9X79; 16GB RAM DDR3 Corsair 1600Mhz; Nvidia GTX580 3Gb; SanDisk SDSSDX480GG25
power86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:56   #13
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Secondo me Ubuntu per un neofita è la più semplice in assoluto, ma Sabayon che è completamente italiana e Mandriva non sono molto più difficili da usare
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:04   #14
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
ciao.

Vai di Ubuntu. Sconsiglio Kubuntu.
Non è Ubuntu con kde.
E' una cosa un po diversa!!
Se a limite ti piace kde, allora metti Ubuntu con kde e togli gnome .

Imho. Partiziona l'HD con + partizioni e ci metti su diverse distro Linux.
Almeno se sbagli da una parte rimedi da un'altra,.........e ti fai le ossa!!!!

gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:13   #15
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Secondo me Ubuntu per un neofita è la più semplice in assoluto, ma Sabayon che è completamente italiana e Mandriva non sono molto più difficili da usare
Mandriva, e la derivata PCLinuxOS, sono più semplice di Ubuntu, IMHO
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:20   #16
[The Black]
Senior Member
 
L'Avatar di [The Black]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
ciao.

Vai di Ubuntu. Sconsiglio Kubuntu.
Non è Ubuntu con kde.
E' una cosa un po diversa!!
Nel mio caso è una cosa che crasha ogni 2 minuti

Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Se a limite ti piace kde, allora metti Ubuntu con kde e togli gnome .
Volendo si possono tenere entrambi gli ambienti grafici e scegliere quale usare all'avvio


Comunque consiglio anche io Ubuntu, facilissima da usare e ottima per imparare ad usare l'ambiente linux (poi vabbè.. il terminale è quello, ubuntu o no )
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix
[The Black] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v