|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
mappe sul cellulare senza gps ma guardandole tipo una cartina vecchia maniera?
quali sono i programmi? in pratica vorrei tipo avere la cartina dell'italia del nord ad esempio...poi me la guardo come farei con una cartina cartacea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
se hai un nokia symbian usa nokia maps, altrimenti scarica google maps che è java
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Non ci sono programmi che non richiedano un collegamento a internet?
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1735
|
Io uso il mobile gmaps in modalità off line.
devi creare le mappe che ti interessano scegliendo le zone e i livelli di zoom che vuoi salvare da questo sito (scegli il range di zoom da 0 a 17, ti sconsiglio di includere il 17 perchè serve una tonnellata di memoria per salvare le mappe a quel livello). Scelta l'area da mappare e i livelli di zoom si clicca su "generate". a questo punto verrà salvato su pc un file. Questo file va aperto con questo software. Una volta installato e lanciato occorre selezionare in basso Operating Mode: "MGMaps Mode use a map file" e cliccare su GO. a questo punto verrà generata una cartella chiamata MGMapsCache. questa va presa e copiata così com'è sulla memory card del cellulare. Fatto questo si avvia il mobile gmaps e andando su Menu -> Settings ->Map Browsing si sceglie Stored Map e Offline Path. a questo punto, ogni volta che si avvia il programma, andrà a caricare le mappe salvate e non si connetterà più ad internet per cercare di scaricarle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
si ho symbian...ma voglio una mappa non solo immagine...che abbia almeno un "cerca" per trovare le vie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
con Nokia Maps scarichi le mappe da pc sul telefono e poi te le tieni, non è necessario nessun collegamento internet dal telefono
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
credo che la connessione per nokia maps sia necessaria quando lo devi usare come nav però le carte una volta che le hai sulla memoria del telefono le puoi consultare quando vuoi
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
ma entrambi hanno la ricerca delle vie? qual'e' il migliore in quanto a usabilita'?
quando li hai provati fammelo sapere...io per ora nn posso mettere nokia map loader che nn mi si installa dotnetfx3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
il nokia maps l'ho provato 2 secondi, non mi ricordo come funzionava, ora uso il navigatore
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Nokia maps e le mappe sono gratuite?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
In definitiva, per lo spazio che occupano le mappe credo che lascerò perdere finchè non mi sarò procurato una memoria più grande. ![]()
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
certo, si paga solo il servizio di navigazione vocale
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
|
Io ho un nokia E50 e ho installato l'applicazione Mobile GMaps;
Ho creato una piccola mappa tanto per provare e l'ho salvata nella directory principale della scheda micro sd del cellulare. Ho lasciato selezionate le sole due opzioni presenti in setting, per vedere la mappa offline, ma alla fine, quando accedo al programma, continua a richiedermi di connettersi ad internet e cosa più spiacevole, non riesco a visualizzare la mappa salvata. Un'idea su cosa possa non funzionare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
1. Perché devo continuare ogni tanto a concedere a GMaps di leggere i dati dell'utente? non c'è un'opzione per svincolarsi da tale richiesta? 2. Ho già scritto che ho provato a creare una piccola mappa, ma ho notato che la prima cosa che mi fa vedere quando visualizza la mappa, è tutto il planisfero appiattito;solo dopo una decina di zoom con relativa richiesta di conferma di permettere a GMaps di leggere i dati utente, noto che riesco ad avere una risoluzione di 1km sulla zona evidenziata dai marker, al momento della creazione della cartina! Se creo tante cartine, dopo le salvo tutte dentro la stessa cartella MGMapsCache o mi consigliate un'altra soluzione più furba? Ultimissima cosa. Per quanto riguarda la lingua Italiana del Menu, ho trovato il file it_it.lng (che allego assieme al post), sotto una delle directory del sito web di mobile gmaps. Posso fidarmi ad utilizzarlo e se si come si può installare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.