|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Il grande passo! (al digitale)
Ciao a tutti, sono nuovo a questa sezione del forum e scrivo per chieder un paio di consigli.
1) Mi appassiona la fotografia, ho una buona compatta digitale e da poco ho iniziato a scattare con la vecchia OM-2 di famiglia, una reflex a pellicola 35mm. Il problema è che, facendo un po' di calcoli, l'acquisto di una reflex digitale mi costa quanto sviluppo e stampa di 70 rullini, quindi circa 2520 scatti, che sicuramente in digitale farei. Consigliate di fare il grande passo al digitale o di continuare con la OM-2? 2) Dando uno sguardo al mercato delle reflex - preferirei comprarla nuova per motivi di garanzia - ho trovato due interessanti possibilità: -Canon EOS 400D solo corpo (400€) + Tamron TAMRON 17-35mm F2.8-4 (circa 130€ però su ebay) per un totale di circa 530 € (ho pensato anche alla kit lens della 400D ma pare sia peggio del tamron allo stesso prezzo, oppure alla kit lens della 450D che ha lo stabilizzatore di immagine ma non si trova a meno di 200€) (ed avrei la possibilità di usare anche le vecchie ottiche olympus, con un adattatore) - Nikon D80 + kit zoom 18-135 per circa 700€ Anche se al momento in cui scrivo probailmente la D80 in offerta non si trova più, e sono aperto ad alternative. Mi piace però la qualità della 400d, che forse è il meglio che si possa trovare per quel prezzo. Tenendo conto che il mio budget massimo è di 700 € - ma non disdegno risparmiare; che faccio fotografia "general-purpose", anche se ho una predilezione per i soggetti umani, i particolari, qualche paesaggio, per la luce ambientale così com'è, per il bianco e nero; che ho intenzione di tenermi l'apparecchiatura che compro per diversi anni: cosa mi consigliate? Grazie se avete letto fin qui! Ultima modifica di Acontizomenos : 07-04-2008 alle 11:41. Motivo: non si capisce l'argomento dal titolo, e questo può essere irritante per chi legge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
La lente che ti consiglio è proprio il 18-55 IS (guarda meglio! Lo trovi a 160€!)....o un Tamron 17-50 2.8
Per il corpo fai tu, 350D, 400D, 450D. Farai circa 1000 foto al mese. (Anch'io ho l'OM2!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Continuando a leggere sul forum ho sentito di canon EOS 30D a 450 euro.. secondo voi è possibile trovarne a quel prezzo, magari con un po' di garanzia? La cosa mi alletta molto, perchè per cinquanta euro in più mi procurerei un corpo macchina di qualità estremamente superiore. Poi l'obbiettivo non sarebbe all'altezza, ma col tempo potrei migliorare anche quello, volendo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Mah! il peso non è un grosso problema, dopotutto sono giovane e in forze. reitero comunque la domanda, perchè è una combinazione che mi alletta molto:
Secondo voi è possibile trovare una Canon EOS 30D a 450-500€ da completare con un obiettivo 18-55 IS da cambiare poi in seguito, e spendere in totale max 650-700€ ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Ottima osservazione.
Comunque, grazie a chi mi ha risposto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
|
Il 18-135 del kit della D80 non è propio un granchè (coeme resa e come costruzione).
Ti consiglio il 18-70
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo; |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.