|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
|
Voglio un mac! (help me!)
Salve a tutti!
In attesa di scoprire le novità del Macwordl volevo farvi alcune domande Visto che devo sostituire il mio PC che non funziona più, sarei seriamente intenzionato a passare a mac perché spero di trovare un sistema più efficiente e stabile rispetto a win. Principalmente io utilizzo il pc per foto e video editing. Inizialmente ho preso in considerazione la soluzione iMac 24" 2.4Ghz C2D però la soluzione all-in-one (sicuramente molto affascinante dal punto di vista estetico e dell'ingombro ridotto) non mi convince molto perché risulta essere un sistema chiuso non espandibile inoltre il monitor non è utilizzabile separatamente. Da MW ho avuto occasione di vederlo dal vivo e mi sono reso conto che è davvero sottilissimo -la cosa potrebbe essere un pregio- ma mi domando non è troppo compatto per tutta la roba che c'è dentro? Riesce a funzionare bene e durare nel tempo? E soprattutto il raffreddamento? Quindi l'alternativa ideale (prezzo a parte..) sarebbe il MacPro, dato che non devo utilizzare applicazioni stratosferiche punterei ad una configurazione base, però anche qui vorrei dei consigli su come configurarlo al meglio secondo le mie esigenze, io pensavo: One 2.8GHz Quad-Core Intel Xeon 2Gb memoria (può bastare? è possibile espanderla dopo l'acquisto, e quanto costa? NVIDIA GeForce 8800 GT 512MB GDDR3 (ATI o NVIDA?) Sinceramente non saprei proprio cosa prendere.. l' iMac mi può bastare per un utilizzo base? oppure un MacPro, con la possibilità di espansione, è un acquisto più ponderato? Altra considerazione con l' iMac avrei un 24" integrato (anche se non al top, però da quello che ho letto in giro, è accettabile) invece prendendo il MacPro dovrei utilizzare il mio attuale monitor (193P Samsung) perché non posso spendere altri € in un monitor nuovo... magari un cinema display 30" Spero mi possiate aiutare a fare la scelta giusta! scusate se sono stato prolisso e un pò paranoico.. Mille grazie!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
iMac 24" senza alcun dubbio.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
|
Quoto Prome.
iMac 24". La ram la compri fuori (online da Crucial o Kingston, che hanno un prezzo giusto) e ce la rimetti fino a farcirlo per benino. Con 19,90 euro compri il cavo adattatore (MiniDVI > VGA o MiniDVI > DVI)e lavori su due monitor, attaccandoci quello che già possiedi (Mirroring o scrivania estesa); almeno fai video editing come Dio comanda. Con altri 100,00 euro metti in conto un bel HardDisc esterno (magari Firewire) capiente (250 o 500 Gb) per il video. Ma, presumo che se già lo fai ora, lo avevi previsto.
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
|
guarda, io ho venduto il mbp 17" (che è un imac più trasportabile) e i sono ordinato il macpro base (la 8800 aumenta la spedizione di ben 2 mesi)
questo perchè appena ho cominciato a lavorare con file tiff da 50mb e video in full HD il MBP ha cominciato subito a starmi strettino. quindi: 1) considera bene quello che ci devi fare, io faccio entrambe le cose che dici te...e lavoro con CS3 - aperture e finalcut studio 2... quando si cominciano a gestire file di giga e giga il computer comincia ad arrancare...per nn parlare del fastidio di dover continuare a spostare i file su harddisk esterni a causa del ridotto spazio. 2) il mac pro parte da Eur 2.049,00 euro e hai un computer fisso che è un vero computer fisso, e non un desktop che monta hardwere da partatile rivestito esteticamente in modo gradevole 3) le potenzialità di espandibilità nel tempo del macpro rispetto all'imac sono infinite es. - ogni sei mesi hai la possibilità di aggiornare la scheda video - con 100 euro ti prendi hd sata II da 500gb interni con possibilità di metterne 4 e configurarti il raid che vuoi - con 200 euro puoi portarti la ram a 8gb - se giochi molto e lavori anche con premiere su windows puoi metterti un harddisk completamente dedicato a windows (e i windows 64 bit ti riconoscono tutta la ram che hai) - se lavori col video il multicore 4 o 8 che siano fanno la differenza ripetto al core 2 duo (da portatile) dell'imac, sono processori non solo diversi in termini di core, ma anche strutturalmente, considera che il macpro 2,8 ghz 8 core è paradossalmente più veloce dell'8 core 3,0 ghz che cera fino a 15 giorni fa (questo perchè il vecchio 8 core aveva ogni processore costituito da 2 dual core montati sulla stessa schesa intasando così l'accesso alla scheda madre) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
|
per quello che ci dovrei fare ora le caratteristiche dell' iMac credo che andrebbero più che bene,
principalmente mi sto dedicando alla fotografia e meno al video (cmq non in HD) Anche se l'idea di avere qualcosa di più serio e espandibile (macpro) mi attira molto considerando il prezzo di partenza, però almeno all'inizio dovrei usarlo col mio attuale monitor 19" il che non mi entusiasma tantissimo... I giochi non mi interessano assolutamente e nemmeno windows altrimenti mi comprerei un nuovo pc con vista. (grazie per i suggerimenti!)
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
|
vedi se con le tue finanze riesci a prenderti un dell 24" che ora è sceso di molto
è un monitor versatilissimo (io ci tengo collegato il mac, pc xbox360 ps3 ps2 e videoregistratore tt contemporaneamente senza fare attacca e stacca) e si vede benissimo. su internet lo trovi da 300 euro in su (prezzo ufficiale 550) ma ne trovi cmq dai 300 euro in su di 24" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
|
sono sempre indeciso.. ci devo riflettere
altro quesito: sul iMac/MacPro è possibile collegarci un tv HD ready in HDMI come secondo monitor?
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
|
certo che si...ma per quanto riguarda la mia esperienza con un 32" 720p mi sono trovato malissimo...cioè finchè si quardano film ok...ma per lavorare dovrei mettermi davanti lo schermo e la tv è in una posizione troppo scomoda
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
|
no certo per lavorare ci vuole un monitor che è meglio ma era per sapere se il mio tv SonyBravia 32 lo potevo collegare
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Comunque ripeto, se non lavori in modo professionale, ma amatoriale, un iMac basta
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 6
|
NON FARLO!!!
Non sono avezzo a scrivere nei forum o quant'altro ma, l'esperienza fatta mi obbliga moralmente a rispondere al tuo quesito anche se il poco tempo mi obbligheranno ascrivere velocemente e senza ripensamenti.
Ho comperato l'IMAC 24 EXTREME, tanto per intenderci il top di gamma... per le stesse ragioni xcui lo vorresti comperare tu. Dato che volevo fare una spesa quasi definitiva (tre anni) ho scelto il massimo che estetica e prestazioni mi potevano fornire i MAC e abbandonare i siustemi di BILL, Acceso e ho visto uno spettacolo... Monito bello con il suo Glass ma colori dai contrasti forzati. Installato il sistema andava tutto a meraviglia (circa 2 giorni) poi il primo blocco.... senza nessuna ragione (oggi scopro che forse era un problema di sk video). Il sistema è inusualmente lento... arrivavo da un SONY Pentium 4 HT da 3.6 gz (vecchio di 2 anni); Gli metto 4 giga di RAM ma non cambia nulla; Lento (per lento intendo i cambi di software, l'apertura di altre finestre ecc) Decido di sfruttare la possibilità che ti offre BOOTCAMP e installo Windows Vista Business. Un'altra aria. Sistema veloce e.... persino più stabile anche se scopro che "vede" solo 3,2 GB di ram. In poche parole ho abbandonato LEOPARD anche se la ram la vedeva tutta. Ho odiato BILL e le sue finestre ed ora, che posso confrontarlo con discreta obiettività essendo l'HW identico, mi tocca rivalutarlo. potrei continuare per parecchio tempo ma concludo con questa chicca... Ieri l'ho portato in assistenza. Si, il monitor stava diventando come un cielo nuvoloso. All'interno si sono formate (tre mesi di utilizzo) delle ampie macchie grigiastre che con il tempo si estendevano. Conclusione? Uno scoramento profondo tanto che quasi quasi penso di metterlo in vendita, comperarmi un bel quad core con monitor come si deve e mi tengo anche un po di soldini in tasca. Ps digito su tastiera da quandi il DOS era l'unico sistema operativo ma per questo , anche se sono in grado di assemblarmi un PC in casa, non mi considero un esperto ma un valido utente che si è sentito prendere per i fondelli da tutti coloro che hanno elevato APPLE ad un valore che credo non abbia proprio. Ciao e... NON COMPERARE MAC |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Se è capitato a te un esemplare sfigato, non è che sia LA NORMA...
Il mio iMac G5 sono 3 anni che va con gioia e allegria; ho avuto solo un problema dopo l'acquisto, ma mi hanno sostituito la scheda logica in 5 giorni e da allora troneggia sulla mia scrivania. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
|
installati la versione a 64 bit di xp o vista e vedrai tutte e 4 gb di ram...il fatto che nn te li vede tt dipende nn da xp ma dalla tecnologia 32bit (leopard è a 64bit)
per quanto riguarda l'imac...ti dirò io ho avuto 2 macbookpro e ti dirò...del mac ne parlano tutti bene, si perchè anzichè arrivare a crashare anche 15 volte al giorno come windows (ve lo assicuro che arriva a succedere) OSX si pianta a volte e se capita un paio di vole al giorne, e anche i programmi hanno i loro bug (iphoto e imovie ad esempio) i movie qnd usato intensamente ogni tanto crasha e bisogna salvare spesso ovvio che OSX se usato per la posta elettronica e per videoscrittura nn si pianterà mai cmq l'hai preso in negozio o dall'applestore? fai presente il problema, se il problema è già noto te lo sostituiscono subito |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
basta anche per buona parte del lavoro professionale
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
PS: faccio il fotografo e lavoro con un imac 24" calibrato tramite spyder, i contrasti sono quelli corretti. se non sai calibrarti il monitor non è colpa di nessuno. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
|
come fai a lavorare come fotografo con uno schermo glossy?
anche se lo calibri il contrasto è sempre alterato...meglio se ti prendi un secondo 24" esterno io cmq ho calibrato il monitor del mbp 17" con la versione pro dei calibratori spyder (quello che include il calibratore per la stampante) 500 eurozzi e nn è cambiato assolutamente nulla |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
no è che facendo il fotografo e lavorando egregiamente su un imac mi pare ingiusto relegare solo il mac pro a utente professionale
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
il problema dei glossy sono i riflessi che influiscono moltissimo, ma io non ho finestre alle spalle ma un muro scuro, quindi non ho problemi anzi è un ottimo monitor (il 24", il 20 fa abbastanza schifo) il monitor del mbp è comunque inferiore a quello montato sull'imac 24" sia come gamount che come luminosità, comunque strano che non sia riuscito a calibrarlo io ci son riuscito perfettamente |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
|
si ok, ma al di là del problema riflessi, il glossy aumenta il contrasto dell'immagine rendendola più gradevole...per questo i macbook pro nn l'adottano di serie, perchè per tutti quelli che lavorano con video e foto che devono rispettare la colorimetria più fedele possibile col glossy ne sarebbero impossibilitati
cmq sono riuscito a calibrare il monitor del 17" solo che mi aspettavo di vedere chissà quali differenze...appena me lo riprestano provo a calibrare il dell 24" (col quale ho avuto nn pochi problemi, ma questo per via della gestione dei colori diverso da mac/pc così da ritrovarmi a caricare immagini sul web che io vedevo benissimo poi qundo passavo a windows e caricavo la pagina web, nonostante il monitor fosse lo stesso tutti i colori delle foto a me (e a tt gli utenti windows) risultavano con una saturazione superiore del 50% Ultima modifica di darthneo : 15-01-2008 alle 11:53. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.




















