|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ventola rumorosa sempre attiva. Regolarne la velocità o spegnerla.
La ventola del mio notebook ASUS serie A2500D rimane ferma quando il computer non lavora. Ogni tanto dà qualche colpetto a 3000 RPM giusto per raffreddare un attimo. Durante l'utilizzo la ventola viene automaticamente attivata, sempre a 3000 RPM, e ogni tanto si zittisce. Quando la CPU lavora moltissimo al 100%, allora viene portata a 4000 RPM, e si sente che è più rumorosa.
Il problema è che, dopo un po' di utilizzo del pc, la ventola rimane sempre accesa a 3000 RPM, anche se quest'ultimo non sta facendo nulla. E quando accade questo, l'unica soluzione è riavviare. Già da quando compare la schermata iniziale ASUS di avvio notebook la ventola riprende a girare normalmente, e caricato il sistema operativo si ferma. E' fastidiosa questa ventola che rimane a girare inutilmente anche per ore senza che il pc sta facendo nulla. Rilevo la velocità della ventola con ASUS Probe 2.10 (e comunque ne sento il rumore), ma non posso modificarne gli RPM. Potrei fare qualcosa? E' possibile in qualche modo regolare la ventola via software? In alternativa, come potrei montare un potenziometro per regolarla e quando serve spegnerla?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
up
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
prova a vedere se speedfan te la riconosce e puoi fare qualcosa..
se resta accesa dopo un utilizzo intenso magari ce n'è bisogno... ma se riavvi e torna normale, magari il sensore è un pochetto fallato e legge temperature leggermente superiori dopo utilizzo intenso... generalmente è molto difficile tu possa fare qualcosa con un portatile
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Io vorrei tagliare i fili della ventola, farli uscire e montarci un potenziometro. Oppure, molto meglio, trovare una prolunga anche di pochi centimetri, per non tagliare appunto il filo della ventola.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.