|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quale algoritmo determina il limite di 3GB su 32bit?
Ciao a tutti!
Qual'è l'algoritmo che dimostra che i sistemi a 32bit riescono a supportare fino ad un massimo di 3GB di ram? E per i 64bit? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Semplicemente il sistema binario
E 2^32 fa appunto 4GB... e non può più indirizzare altra RAM perchè non può andare oltre col numero 2^64 invece è MOLTO più grande
__________________
Ultima modifica di gabi.2437 : 26-03-2008 alle 21:37. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
2GB, e gli altri 2?
EDIT: ah no, 2^32 fa 4GB, hai sbagliato a scrivere. Caaaapito. Grazie! Ultima modifica di MrModd : 24-03-2008 alle 23:15. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Si sorry, ho sbagliato
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
|
Quote:
Come già detto 2^32=4GB Da questo 4 giga va tolto qualcosa (riservato al sistema operativo, cose del genere) Quindi ecco perchè, senza attivare il PAE (che aggiunge "artificialmente" qualche bit all'indirizzamento), si arriva a poco meno di 4GB su sistemi operativi a 32 bit
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo; |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.




















