|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Firenze
Messaggi: 49
|
2 Raptor Raid 0 Consigli....
Salve ragazzi,
ho un paio di questioni da porvi, prima cosa, se secondo voi è una buona idea aver un bel po di velocità in più e mettere rischiando di rompere 400€ di hd complessivi, 2 wd raptor 150gb in raid 0, seconda cosa, praticamente mi sta ritornando dall'assistenza il 2° raptor, quello che ora ho finisce con AHDF cioè la versione con la finestrella, mentre quello che mi deve arrivare è stato cambiato a loro discrezione in ADFD, invece di rimandarmi l'AHDF, cioè la versione senza finestralla, saranno compatibili con il raid 0??? Dato che da quello che ho letto nei vari benck, hanno prestazione leggermente differenti tra loro.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 503
|
Con il raid 0 aumenti del doppio le possibilità di danni dovuti a disk failure
vedì tu io preferirei un raid 1. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Firenze
Messaggi: 49
|
Quote:
Sono perfettamente daccordo con te, la questione principale è sapere se le due versioni dei raptor sono compatibli per essere messe in raid o no, l'unica differenza visibile è il fatto della finestrella trasparente, poi non so se hanno specifiche diverse. Nel caso non si possa fare e devo tenerli normali, mi consigliate di parzionarlo quello con il S.O. o lasciare 150gb liberi? Grassie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Io ti consiglio un bel RAID 0... vedrai come aumentano le prestazioni! E poi il rischio di rottura non è certo dietro l'angolo... la possibilità è minima e con un bel backup dei tuoi dati più importanti scongiuri il rischio.
Io convivo da quasi un anno con un RAID 0 e non ho mai avuto problemi. Raptor con e senza finestrella sono certamente compatibili per fare un RAID 0 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Firenze
Messaggi: 49
|
Si si pienamente daccordo, ho fatto il raid poch giorni fa, ed è uno spettacolo, ha dei pikki di 160Mb/s....
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Firenze
Messaggi: 49
|
Certo, però stasera o domani, ora sono a lavoro....hd tach mi sembra che non mi giri sul vista....casomai metto lo screen di un benk di hdtune...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Posso chiederti se il tuo sistema ha accelerato di tanto coi due raptor messi in raid?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Per far girare il software su Vista eseguilo come amministratore e in modalità compatibilità XP |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Firenze
Messaggi: 49
|
Quote:
Ecco lo screen con Hd Tach
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1843
|
Salve a tutti,
mi aggiungo a questa discussione per non aprirne un'altra inutilmente, dato che l'argomento è simile (eventualmente ne aprirò una nuova). Attualmente con il PC in firma, ho i due hardisk (un WD Raptor da 150 e l'altro da 74) attivi singolarmente e volevo passare ad una configurazione RAID 0. Vorrei chiedervi alcuni chiarimenti in merito. Posso passare al RAID 0 anche subito oppure devo farlo con gli hardisk vuoti, quindi formattare e installare tutto da capo? Se dovessi disinstallare e reinstallare i driver (oppure il bios) della scheda madre, per un aggiornamento, l'opzione RAID si disattiverebbe o le due cose non sono connesse? Spero di essere stato chiaro. Grazie per la pazienza e gli eventuali chiarimenti.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Per i driver non succede nulla; per il BIOS basta che, dopo il flashing del nuovo BIOS, reimposti la modalità di riconoscimento (abiliti il controller e setti gli HDD come RAID). In questo modo la mobo e il SO dovrebbero continuare a vedere l'array senza problemi. Per questo è anche possibile staccare gli HDD in raid e trasferirli fisicamente su un'altra mobo: basta settare nel BIOS e il RAID viene riconosciuto! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.





















