Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 15:04   #1
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Accecamento da microonde satellitari.

Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:43   #2
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
secondo me si riferiva ai raggi del sole che convergono nel fuoco della parabola. sono + pericolosi quelli. ciao
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:55   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
beh considera che le microonde vengono effettivamente concentrate sul fuoco della parabola... esattamente come succede con gli specchi parabolici. Anche fossero 10W di microonde (non so quanti siano, sparo a caso), tu hai 10W concentrati su un puntino piccolossimo..
Le microonde "interagiscono" con l'occhio, so che sono molto pericolose anche a basse potenze se sono concentrate e direzionate negli occhi...

Secondo me può essere vero
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:03   #4
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da ARPA FVG (agenzia regionale protezione ambiente friuli venezia giulia )

L’intensità della radiazione solare a 150 milioni di chilometri dal Sole (pari alla distanza media della terra dallo stesso) è di circa 1370 W/m²; tale valore viene indicato come “costante solare” e rappresenta l’intensità della radiazione solare che raggiunge il pianeta Terra al di fuori dell’atmosfera (che invece attenua l’intensità della radiazione che giunge al suolo).

facendo un conto veloce, una parabola piccola da 50cm di diamentro ha una superficie di 0.19m² x 1370 w/m² sono quasi 270w concentrati su un punto...


bho... aspettiamo i piu' esperti




ps. ciao xenom
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:18   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok Guarda i messaggi
facendo un conto veloce, una parabola piccola da 50cm di diamentro ha una superficie di 0.19m² x 1370 w/m² sono quasi 270w concentrati su un punto...


bho... aspettiamo i piu' esperti




ps. ciao xenom
Si ma considera che la parabola di solito è bianca, non è uno specchio
anche se in effetti si concentra bene lostesso... anche fossero 50W sono tanti.

il nick kajok mi ricorda qualcosa, ci conosciamo già?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 19:20   #6
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
installa prima l'illumintaore e poi metti la parabola orientandola dal dietro

sempre fatto così e mai accecato
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:26   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
...
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
...
Leggenda metropolitana.
Quanto sarà la potenza di emissione di un satellite per trasmissioni?
100Watt? Mettiamo per assurdo 1000Watt?
Ok, facciamo un po' quattro calcoli:
  1. Potenza satellite in Watt: Poniamo per assurdo 1000 W
  2. Area su cui viene direzionato il fascio di microonde: Almeno 1000x1000=1.000.000 di Km quadrati = 10^12 metri quadrati
  3. Area della parabola: < 1 metro quadrato
Anche in queste condizioni, la potenza (espressa in watt) che colpirà un oggetto posto al fuoco della parabola sarà quindi:
1000 * 1 / 10^12 = 10^-9 Watt = Un Milionesimo di MILLIWATT

Credo si possa dormire tranquilli
Eventualmente bisogna fare attenzione (se la parabola è chiara) a non puntarla verso il sole e poi guardarci dentro
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:05   #8
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
sicuramente non centra una mazza il satellite

sicuramente centra il fatto che la componente che si rifelette della radiazione solare può invece effettivamente cuocerti , ma secondo me te ne accorgi prima, è un pò come guardare il sole in estate, non ce la fai a meno che non vuoi deliberatamente accecarti
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:16   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
sicuramente non centra una mazza il satellite

sicuramente centra il fatto che la componente che si rifelette della radiazione solare può invece effettivamente cuocerti , ma secondo me te ne accorgi prima, è un pò come guardare il sole in estate, non ce la fai a meno che non vuoi deliberatamente accecarti
beh se la potenza sul fuoco è tanta, non fai nemmeno a tempo a chiudere le palpebre che ti è già andata a donnine la retina.. un po' come i laser
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v