|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
|
Windows Media player lento
ragazzi ho una domanda.
Non so se è un problema solo mio ma non avendo trovato niente sul web l'ho voluto chiedere a voi. Ho win Vista installato, funziona bene apparte per windows media player, che ci mette più o meno 10 sec ad aprirsi. Tutto ciò mi risulta alquanto strano per 2 motivi: -avevo provato un vaio con XP e mediaplayer ad aprire un filmato in HD ci metteva 2 secondi appena. -Quicktime (che su windows non è mai stato una scheggia) ci mette più o meno 4 sec al massimo. Sottolineo che ho mediaplayer pulito come nuovo, senza librerie ne niente. P.S. La risposta "Vista fa schifo" non è da considerarsi una risp esauriente :-P
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Vista fa schifo lo dicono quelli che subiscono i lavaggi del cervello delle persone che per 10 minuti l'hanno usato e l'hanno subito catalogato come inutile solo perchè hanno visto che qualche funzione gliel'hanno spostata.
Tornando al discorso: parli di aprire WMP direttamente o aprire un file audio o video che viene riprodotto da wmp? Perchè credo che può influire l'indicizzazione su questo. Tu la tieni attiva?
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
|
No intendo aprendo un file audio/video, nell'altro caso si apre subito. Io l'indicizzazione la lascio attiva, dici che mi converrebbe disattivarla?? Cosa ci guadagno/perdo??
P.S. Quote:
![]()
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
No, il contrario!
L'indicizzazione deve stare sempre attiva, perchè serve proprio per trovare prima i files. Un mio amico che l'ha disabilitata su un disco per aprire una cartella dove c'erano un centinaio di files audio/video ci metteva 2 minuti, e perdeva anche tempo ad aprirli con wmp, ma adesso con l'indicizzazione apre subito. Vedi sul pannello di controllo->sistema e manutenzione->opzioni di indicizzazione che quell'hd o partizione sia realmente indicizzata.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
|
Ah ok allora non è l'indicizzazione perchè era già attiva! Cmq l'ho disattivata senza trarne benefici! La cosa strana è ke ora con l'indicizzazione disattivata (perciò a prescindere dalla cartella in cui sono) ci mette molto meno ad aprire i divx che gli mp3...mah
![]()
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.