Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 18:18   #1
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Consigliatemi un mouse da usare 10 ore al giorno!!!

Lavoro a Cad tutto il giorno e i mouse li distruggo a furia di click solo che ultimamente mi si è infiammato il muscolo del polso e sono sicuro si tratti del mouse ...
Avete qualche modello da suggerirmi?
Ne ho visto della Microsoft carini, che ne dite?
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 23:01   #2
Sunshine-128
Member
 
L'Avatar di Sunshine-128
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Arcavacatraz-Cusenz-Red Earth
Messaggi: 146
Quanto vuoi spendere?
__________________
Feeder= LC Power 560W Taurus && Motherboard= Asus P5k PRO && Processor= Intel Core 2 Quad Q6600 (2400MHz) 2x4MB L2 boxed Skt775 g0 && HardDisk= Maxtor 250GB SATA-II 7200rpm 8MB && RAM= Kingston PC2-6400 800-555 1GB Retail x2 && VGA= ATi Radeon Sapphire HD 3870 512Mb DDR4
Sunshine-128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 23:20   #3
Lach
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 367
Magari dacci qualche consiglio su quello che tu ritieni che possa essere comodo.
Il mouse è una cosa personalissima, quindi se butti giù un paio di opinioni, possiamo aiutarti meglio.
Lach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 03:12   #4
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
http://www.microsoft.com/hardware/mo...s.aspx?pid=086
http://www.microsoft.com/hardware/mo...s.aspx?pid=088

secondo me questi sono molto comodi, soprattutto il primo.... molto precisi, hanno una funzione utilissima per il disegno in generale(soprattutto vettoriale) cioe' il magnifier, che ti fa uno zoom istantaneo, mobile, di un area da te decisa(per cambiare mi pare basta fare un click con un'altro tasto o una cosa del genere) tipo lente di ingrandimento, che una volta premuto cambi con la rotellina (non è il solito zoom), e in piu' sono molto ergonomici, soprattutto il natural

in piu' ti consiglierei di adoperare un cuscinetto in betagel per il polso e un tappetino a bassa frizione (piu' scivoloso= meno sforzo)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 08:43   #5
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Grazie a tutti! Allora...

Per il budget se serve li spendo volentieri anche 80-100 euro, anche se mi rendo conto che siano molti per un mouse, considerate che lo uso 10-12 ore al giorno e anche nel week end!

Ora ho un topo di tipo vecchio ed economico, di quelli piatti a 3 pulsanti di cui non ho mai capito l'utilità di quello centrale...
lavorando però ho osservato che la mano, sul palmo, non tocca il mouse, quindi penso che uno di quelli bombati verso l'alto potrebbero andare bene.
Poi ho una mano abbastanza grandicella, sono 1.85 cm x 90 kg, fate voi...

La rotellina se c'è la uso, a patto che quando la si usi nella lettura di un documento sia precisa nello scorrere; ho usato un mouse microsoft con rotellina e ho notato che nello scorrere documenti word va un pò a "scatti" disturbando decisamente la lettura.

Per il Cad io uso un ArredoCad 3D Pro e non so se le funzioni di zoom segnalate su alcuni mouse possano essere compatibili con il software; comunque se funzionano tanto meglio..

Dimenticavo di dirvi che il mouse lo piglierò con un MacBookPro, con un portatile quindi, non credo ci siano controindicazioni nel prendere un' ergonomico invece che un topo della serie portatili, vero?!

Molto belli i modelli segnalati da Caffeine!
Solo alcune domande...

- meglio wireless o filo considerato l'uso che ne faccio? (io credo meglio wireless per un discorso di portabilità più che di precisione...)
- cosa sono i cuscinetti in betagel e i tappetini a bassa frizione?
- Perchè nello store Microsoft italiano non si trovano tutti i modelli che invece ci sono in quello usa?
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:38   #6
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
allora quei mouse microsoft li ho visti in due mediaworld e in un saturn non ricordo quanto costavano pero' penso li abbiano in tutta italia...

i poggiapolsi li trovi in molti negozi online e si mettono prima del tappetino per poggiarci il polso

in ambito cad non importa wireless o col filo, wireless ha solo tempi di risposta minori, ma non lo noterai mai in applicazioni da lavoro.... te lo assicuro, noti la differenza se schizzi da un lato all'altro del tappetino molto molto velocemente...

i tappetini, ci sono molti tappetini da gamers, che sono molto piu' evoluti dei tappetini normali... alcuni sono da controllo, quindi sono un po' ruvidi in modo da fare movimenti piu' lenti ma se tipo ti devi fermare di botto, rallenti meglio, oppure a bassa frizione, dove il mouse scivola come sull'olio sforzando di meno, ma hanno il difetto ovvio che sono un pochino piu' difficili da controllare....

il fatto è che per applicazioni cad e di precisione in generale sono meglio quelli da controllo, mentre per altre cose quelli' da velocita...

io ti consiglio qualcosa a doppio lato tipo lo steelpad 4d. o il razer exactmat oppure una delle tante e buone vie di mezzo....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 16:49   #7
valis.
Senior Member
 
L'Avatar di valis.
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
anch'io lavoro parecchio su cad, il supportino per poggiare il polso lo trovo piuttosto inutile, per i mouse ormai vado solo su logitech, preferisco quelli con il filo perchè sono più leggeri, se vai nella sezione computer graphics c'è una discussione in rilevo proprio su questo argomento, magari ti può aiutare.
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia
valis. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 01:15   #8
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh con il filo il fatto è che la scelta è piu' limitata...

cmq come qualita' costruttiva logitech e microsoft sono sullo stesso identico livello, ho avuto entrambi i marchi ed entrambi erano eccellenti... solo che non so perchè con il microsoft avevo prestazioni delle batterie molto superiori

con un mouse microsoft wireless laser un paio di batterie ricaricabili mi durava anche 4 mesi...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 02:23   #9
Mi[C]
Senior Member
 
L'Avatar di Mi[C]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy Guarda i messaggi
sono 1.85 cm x 90 kg, fate voi...
spero che tu sia 1,85 METRI...
Mi[C] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 10:54   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
tra i senza fili guarda l'mx revolution della logitec (o il precendente mx100) sono tra i mice più grandi e anatomici che ho visto in giro, e anche io che ho le mani grandi li trovo più comodi dei topi normali.

poi la rotellina libera (cioè senza clic) dell'mx revo può esere comoda per zoommare velocemente in cad


se invece è per un portatile guarda il vx, piùttosto anatomico per essere un mouse da portatile senza base di ricarica ma solo con una pennina usb che metti dentro il mouse quando lo porti via.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 11:01   #11
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Uso questo da due anni http://www.microsoft.com/hardware/ga...s.aspx?pid=087
lo uso esattamente per quello che fai tu ovvero CAD io però come programma uso autocad, è abbastanza grande quindi per te va bene poi ci sono anke 2 tasti (laterali) in più a cui puoi dare altre funzioni, ad esempio io gli ho dato ad uno la funzione copia e all'altro incolla, quando disegno impiego un casino di tempo in meno grazie a questi 2 tasti!
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 11:51   #12
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Grazie per i suggerimenti a tutti, credo di essermi orientato su Microsoft wireless... non sopporto i fili
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v