|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
[Ubuntu] domanda sul partizionamento manuale
Ciao a tutti, ho qualche dubbio circa l'installazione di ubuntu su uno spazio di disco non partizionato, utilizzando la procedura di creazione manuale delle partizioni.
Ho un disco SATA da 160Gb su cui ho creato due partizioni per win e su cui ho lasciato circa 15gb liberi per linux. Ieri sera ho provato a mettere su Ubuntu credendo che la gestione automatica dello spazio su disco si accorgesse dello spazio non partizionato, ma non è così. Quindi prima di fare danno con la procedura automatica ho preferito dare un'occhiata alle guide; se non ho capito male funziona così: -creo 2 partizioni sullo spazio libero; 1 swap e 1 ext3 (come root) -indico come mounting point la partizione root e mando avanti l'installazione, ma cosa me ne faccio di quella swap? Linux la vede da solo? Vado bene o faccio casino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quando asssegni / alla partizione in EXT3 potrai dire a Ubuntu di usare come SWAP l'altra.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.