|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
I Nostri occhi fanno l'antitrasformata di Fourier?
Detto banalmente studiando un cristallo sfruttandolo come un reticolo di diffrazione dei raggi X si ottengono informazioni(grazie alla radiazione diffusa) sul reticolo reciproco del reticolo cristallino che altro non è che la trasformata del diretto.
Considerando che vediamo gli oggetti attraverso la radiazione che essi ci rimandano e che li vediamo per come sono (e non ad esempio slargati o rimpiccioliti) significa che i nostri occhi fanno l'antitrasformata?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
niubbo inside
non so nulla dell'antitrasformata di Fourier, ma...
noi vediamo gli oggetti per come sono? innanzittutto, è il nostro cervello a creare l'immagine finale (dipendesse dagli occhi, vedremmo tutto sottosopra). le dimensioni apparenti, poi, sono una cosa molto relativa. qui il nostro cervello ha un ruolo fondamentale. basti pensare che, in un luogo non famigliare (come l'interno di una grotta) il senso della distanza e delle dimensioni va a farsi benedire. e poi... ma "come sono" gli oggetti? è una curiosità filosofica, perchè noi li vediamo solo in un modo (anzi "vediamo" la luce che ci viene da essi)... stabilire che essi sono come li vediamo sarebbe tosto
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! Ultima modifica di Il_Grigio : 14-03-2008 alle 21:43. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Quote:
io volevo analizzare un aspetto un pò diverso.
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
No, perchè non ci sono recettori dediti a tutte le frequenze ma solo a 3 grosse bande
http://it.wikipedia.org/wiki/Retina Le retine artificiali sì: http://www.patentstorm.us/patents/5712729-claims.html |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Il funzionamento del sistema visivo umano è approssimabile molto bene dal modello della "macchina fotografica" con lenti, che prende in considerazione solo le traiettorie dei raggi di luce. Le trasformate di Fourier vengono scomodate al più per descrivere e calcolare i limiti di risoluzione (dovuti sia alle dimensioni finite delle cellule della retina, sia ad effetti di diffrazione) che vengono riassunti nella cosiddetta "funzione di trasferimento ottica" (Optical Transfer Function). D'altra parte avrai notato che nella cristallografia viene inferita una distribuzione tridimensionale (f(r) con r in R3) mentre la visione è fondamentalmente bidimensionale, a parte poche informazioni ricavate grazie alla visione binoculare. Infatti in un paesaggio montano è difficile capire le proporzioni reali di oggetti lontani, perché le immagini percepite dai due occhi sono troppo simili
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Quote:
Spero di poterne riparlare con il professore che ci ha fatti soffermare su questo aspetto.
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
lollissimoooo!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
|
in alcune condizioni, le lenti fanno la trasformata di Fourier in termini di frequenze spaziali (ottica di fourier)
ma la cosa andrebbe spiegata meglio e comunque questo è un modo di vedere le cose... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.




















