Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 10:20   #1
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Reflex: Canon400D o Sony alpha 200?

Ho acquistato un Canon G9 ma per un difetto al display l' ho restituita me ne ordinano un' altra perchè non ne hanno in casa, però mentre ero li ho toccato con mano il mondo reflex..... e porca miseria l' idea mi piace sempre di più.
Ora sarei "obbligato" a fare l' acquisto da loro (dando ovviamente la differenza) e le reflex disponibili che posso permettermi erano Canon eos 400D e Sony alpha 200 entrambe con ottica in kit.
Ora la mia indecisione è fra queste 2 macchine, voi cosa mi consigliate?
Tenete presente che sono alla mia prima esperienza e che voglio far pratica con lì ottica in dotazione per poi decidere se continuare nel mondo reflex e li sarei disposto a investire una discreta cifra.
Sulla canon 400D si trovano molte info, mentre sulla sony trovo solo recensoni sulla alpha 100, in cosa differisce la alpha 200?
Scusate per il lungo topic ma ho necessità di decidere a breve.
Ringrazio tutti in anticipo.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:17   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Io prenderei la Canon con il 18-55 IS.
Ormai Canon ha delle lenti buone, economiche e con lo stabilizzatore incorporato...che rendono inutile il comprare corpi con lo stabilizzatore. In più Canon ha una varietà di lenti da poterci montare....che avrai l'imbarazzo della scelta!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:28   #3
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Ti ringrazio molto per la tua opinione, quindi per uno alla prima esperienza come me pensi che per imparare sia meglio la 400D, grazie terrò conto del tuo suggerimento.
Mi sapete dire però quali sono le differenze fra una Alpha 100 e un alpha 200? minor rumore? in che cosa è migliore?
Grazie mille.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 12:31   #4
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Io da niubbo ero di fronte al tuo stesso dilemma, la scelta fra 400D e A200.
Ho scelto l'A200 perche' nella mia niubbaggine credo mi permetta di sperimentare e imparare di piu'. Ad esempio posso fare pratica con la misurazione spot, posso stabilizzare il 50ino e tentare di scattare a mano libera la sera tarda.
Nota bene, il mio scopo non e' fare belle foto con la misurazione spot o lo stabilizzatore, ma avere queste opzioni per imparare ad usarle.

Per questo ho scelto l'A200 al posto della 400D e della D40X/D60.

Dopo un mesetto e mezzo, credo che i difetti siano:
- E' difficile trovare software di conversione dei RAW a parte quello interno, LR e CameraRAW
- Da 400iso in poi di fatto non scatti per il rumore
- Il mercato delle ottiche di seconda mano e degli accessori e' mooooooolto minore rispetto a Canon, ma ti stabilizza qualunque ottica
- Se qualcosa si muove hai voglia a metterlo a fuoco

Poi e' tanto cucciola, mi sto affezionando, mi e' costata relativamente poco e per un niubbo come me e' assolutamente sovradimensionata. Come palestra mi sta andando benissimo.

Dalla A100 alla A200 credo ci sia minor rumore, AF piu' veloce, leggermente piu' grossa, mancanza del tasto per la preview del DOF. Non mi sembra ci sia altro di rilevante. I miei dubbi saranno fra un annetto, se continua la passione, se restare in Sony o passare a Canon/Nikon.

Ultima modifica di fek : 12-03-2008 alle 12:34.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 13:55   #5
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Sulla canon 400D si trovano molte info, mentre sulla sony trovo solo recensoni sulla alpha 100, in cosa differisce la alpha 200?
Se vuoi vedere i paragoni sulle varie fotocamere Sony, dai un occhiata QUI
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:12   #6
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
- Da 400iso in poi di fatto non scatti per il rumore
Un maggior rumore ad alti ISO, significa maggiore nitidezza e meno appiattimento delle immagini, questa probabilmente fu la scelta voluta da Sony quando lanciò A100, poi dopo le tante critiche, con l'avvento della 700 si registrò meno rumore ad alti ISO, però le immagini in jpeg risultavano meno definite, tanto che molti abituati con a100, la rimpiangevano quando scattavano a bassi ISO, per il rumore comunque non mi preoccuperei più di tanto esistono numerosi programmi che ci aiutano a correggere le nostre immagini, A200 inoltre come avevi sottolineato ha ovviato a questo inconveniente introducendo una funzione (attiva/disattiva) per ridurre il rumore che A100 non ce l'ha.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:17   #7
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Un maggior rumore ad alti ISO, significa maggiore nitidezza e meno appiattimento delle immagini, questa probabilmente fu la scelta voluta da Sony quando lanciò A100, poi dopo le tante critiche, con l'avvento della 700 si registrò meno rumore ad alti ISO, però le immagini in jpeg risultavano meno definite, tanto che molti abituati con a100, la rimpiangevano quando scattavano a bassi ISO, per il rumore comunque non mi preoccuperei più di tanto esistono numerosi programmi che ci aiutano a correggere le nostre immagini, A200 inoltre come avevi sottolineato ha ovviato a questo inconveniente introducendo una funzione (attiva/disattiva) per ridurre il rumore che A100 non ce l'ha.
Ma in realta' non mi stavo lamentando, per quello che faccio io va pure troppo bene
Sai se l'NR dell'A200 agisce sul RAW? Perche' scatto sempre RAW e a 400ISO se sfioro un attimo le ombre, iniziano a suonare trombe e tromboni (il rumore).

Sto facendo la posta a quel Tamron su ebay, me ne hanno fregato uno a 175euro all'ultimo secondo. La prossima volta non mi fregano.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:56   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Dopo un mesetto e mezzo, credo che i difetti siano:
- E' difficile trovare software di conversione dei RAW a parte quello interno, LR e CameraRAW
vabbè, ma che te frega, alla fine devono convertire il raw in jpeg, e Lr lo fa egregiamente (anche se a volte in canon il DPP é migliore, boh)

Quote:
- Da 400iso in poi di fatto non scatti per il rumore
NON CI CREDO. secondo me é fissazione.




c'é rumore? SI. é inusabile? non mi sembra...

Quote:
- Se qualcosa si muove hai voglia a metterlo a fuoco
non é che gran parte di questo difetto dipende dall' ottica?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:14   #9
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
La sony a100 mi pare un gran bell'acquisto, soprattutto oggi che si può trovare con l'ottica intorno ai 470 euro... la fama di essere rumorosa deriva da quando veniva assimilata come categoria alle nikon d80 e alle pentax k10, rispetto a loro infatti ha gli alti iso meno filtrati per via di un processore forse un pelo meno efficiente ed un filtro meno invasivo ma resta che il sensore è ottimo così come tutto il resto e le differenze sono minime.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 18:12   #10
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
vabbè, ma che te frega, alla fine devono convertire il raw in jpeg, e Lr lo fa egregiamente (anche se a volte in canon il DPP é migliore, boh)
Sono un insopportabile pignolo.

Quote:
NON CI CREDO. secondo me é fissazione.

c'é rumore? SI. é inusabile? non mi sembra...
Continuo ad essere un insopportabile pignolo

Quote:
non é che gran parte di questo difetto dipende dall' ottica?
Credo di si', uso il Sigma 50-200 a pedali.

Non fraintendermi: sono felicissimo della mia Bimba e non ho alcuna intenzione di cambiarla finche' non divento io il collo di bottiglia (fra tanti tanti mesi).

Ultima modifica di fek : 12-03-2008 alle 18:17.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v