Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 23:52   #1
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
gioco di macchine

siccome ho notato una sezione per lo sviluppo di un video gioco mi chiedevo se qualcuno di voi mi potesse dare una mano su questo mio dilemma:

si tratta di un algoritmo per la generazione della strada in un gioco di macchine 2D

tanto per intenderci :

in pratica non riesco a capire come viene generata la strada :S, io ho pensato ad una specie di trapezio per un rettilineo con lo spostamento a lato delle sprite(che in questo caso credo siano le palme) ma la curva non riesco capire come crearla , anche perchè effettivamente questo gioco a differenza di un vecchio finto 3D per commodore 64 le curve le disegna proprio da lontano (nei giochi per il c64 anche durante la curva la strada rimaneva sempre un trapezio che si spostava a destra e a sinistra se ricordo bene)

vi ringrazio in anticipo per le risposte

sapete al massimo in quale altro forum posso chiedere una cosa cosi specifica?

Ultima modifica di m.distrutti : 05-03-2008 alle 23:55.
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 10:22   #2
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Se parli di semplice 2D, si tratta sostanzialmente di disegnare la strada per linee orizzontali (ad esempio dal basso verso l'alto) calcolando i 2 estremi di ogni segmento orizzontale secondo una funzione che tenga conto della curvatura nel tratto di pista interessato.
Nei tratti rettilinei, gli estremi dei segmenti (il bordo destro e il bordo sinistro della pista, per intenderci) sono dati dall'equazione di 2 semplici rette, peraltro simmetriche rispetto al centro dello schermo. Nei tratti curvi, i due estremi subiscono un decremento dell'ascissa (per le curve a sx) o un incremento (per le curve a dx) proporzionale al raggio di curvatura. Nello screenshot da te postato, inoltre, devi tener conto del fatto che la colorazione della pista nn è uniforme (è più chiara verso l'alto) ed i bordi della pista non sono uniformi (basta aggiungere ai valori lineari che ottieni con l'algoritmo precedente un disturbo pseudo-sinusoidale ad esempio).
Ovviamente, per velocizzare il tutto, converrebbe precalcolare i valori degli estremi dx e sx in base al raggio di curvatura e metterli ad esempio in un array, in maniera da non dover fare calcoli inutili ogni volta che ridisegni un frame.
__________________
Il sole è giallo

Ultima modifica di yorkeiser : 06-03-2008 alle 10:24.
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 16:06   #3
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Se parli di semplice 2D, si tratta sostanzialmente di disegnare la strada per linee orizzontali (ad esempio dal basso verso l'alto) calcolando i 2 estremi di ogni segmento orizzontale secondo una funzione che tenga conto della curvatura nel tratto di pista interessato.
Nei tratti rettilinei, gli estremi dei segmenti (il bordo destro e il bordo sinistro della pista, per intenderci) sono dati dall'equazione di 2 semplici rette, peraltro simmetriche rispetto al centro dello schermo. Nei tratti curvi, i due estremi subiscono un decremento dell'ascissa (per le curve a sx) o un incremento (per le curve a dx) proporzionale al raggio di curvatura. Nello screenshot da te postato, inoltre, devi tener conto del fatto che la colorazione della pista nn è uniforme (è più chiara verso l'alto) ed i bordi della pista non sono uniformi (basta aggiungere ai valori lineari che ottieni con l'algoritmo precedente un disturbo pseudo-sinusoidale ad esempio).
Ovviamente, per velocizzare il tutto, converrebbe precalcolare i valori degli estremi dx e sx in base al raggio di curvatura e metterli ad esempio in un array, in maniera da non dover fare calcoli inutili ogni volta che ridisegni un frame.
premetto che non ti costringo a leggere questo mio poema ihih

ok a linee generali credo di aver capito anche se implementare la curva mi sembra abbastanza complessa come cosa, soprattutto per le mie conoscenze matematiche e di prospettiva ihih

correggimi se sbaglio :
in pratica la pista non e' altro che il risultato di una serie di funzioni che si mescolano una dopo l'altra per calcolare le cordinate di tantissime linee orizzontali simulando appunto la pista effettiva in tratti uniformi e non ,in caso di curva(i bordi irregolari penso siano gli ultimi ad essere implementati).
praticamente una funzione mi dara un rettilineo un altra un tipo di curva e un altra ancora un altro esatto tipo di curva e cosi via...

il problema e' anche il fatto che la curva la si vede da lontano per poi avvicinarsi sempre di piu , di testa mia mi verrebbero al massimo le cord per una curva che parte in un determitato punto, ma per farla avvicinare?

e' logico fare una cosa del genere per far seguire dopo un rettilineo una curva?
avendo precalcolato le cordinate potrei fare in modo che appena viene letto diciamo l'array dx[] dy[] per il rettilineo,passo alla lettura di un array diverso dx[] dy[] per un certo tipo di curva... facendo cosi dovrebbe anche, di conseguenza, dare l'impressione della strada che si muova verso la sprite (come la macchinina di crash)

spero di essermi spiegato bene, ti ringrazio cmq tantissimo per le delucidazioni ghgh

premesso che sto studiando dal libro Java:black art of game programming (faccio un po di pubblicita a questo ottimo libro )
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v