|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
[B]Sony Vaio: problemi con monitor esterno[/B]
Salve a tutti
![]() Mi scuso in anticipo nel caso avessi sbagliato sezione nel postare questo mio (primo, siate comprensivi) thread ![]() Avrei una domanda da porvi... io ho un portatile asus a6vc (ha circa un paio d'anni) e, quando occorre, posso collegarlo ad un monitor esterno e visualizzare il desktop sia su entrambi i monitor che, a piacere, su uno solo dei due. Un mio amico ha un sony vaio pcg-4b1p (anch'esso di circa un paio d'anni) e, avendo rotto i cristalli liquidi del display, me lo ha portato sperando di poterlo "attaccare" ad un monitor esterno in modo da visualizzare il desktop ed il contenuto dell'hd per poter salvare i dati. Ho fatto una prova ma purtroppo, il monitor esterno, dopo avermi fatto vedere la schermata di avvio di Win, si oscura e non mi fa vedere il desktop del sony... come mai? Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte ![]() Ancora grazie. A presto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Secondo me si comporta così perchè una volta caricato il sistema operativo riceve l'ordine dalle impostazioni di sistema di usare lcd del notebook come display.
Se così fosse la vedo dura da risolvere perchè senza display del notebook non puoi impostare il secondo lcd esterno...
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
Scusate per il ritardo della risposta...
![]() Ho già provato con il tasto funzione e F7 (il comando per mandare l'immagine sul monitor esterno) e, benché la tastiera funzioni... non succede nulla! Pensavo, a questo punto, di aprire il portatile e vedere se è possibile escludere "fisicamente" il monitor danneggiato (spero non sia saldato sulla mother). In questo modo, non trovando il suo monitor, forse andrebbe in automatico su quello esterno. Che dite, ci sono speranze? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() P.S. Abusando della tua disponibilità ti pongo un altro quesito... (sì, lo so, sono un profittatore, ma questo sito è fatto così bene e soprattutto è frequentato da utenti veramente disponibili che non postare richieste pare un delitto! ![]() dovrebbero portarmi un notebook (non so ancora il mod.) per fargli disinstallare winVista (il proprietario lo trova oltremodo pesante e complicato) e installargli Xp... pensi che troverò delle difficoltà (a patto di trovare tutti i driver, ma questo lo saprò solamente dopo aver visto di che nb si tratta)? Sempre grazie in anticipo... ![]() Ultima modifica di granchiovi : 21-02-2008 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Conto di farti sapere circa il monitor per oggi.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Premessa: portatile usato Sony VAIO serie FZ modello 260E (acquistato negli USA e credo equivalente all'FZ21M italiano) Sistema Operativo installato Vista Home Premium; monitor esterno usato: HP 1740 (LCD). Avviato il portatile SENZA MONITOR ESTERNO COLLEGATO. Descrizione azioni ed effetti: - portatile pronto all'uso collego il monitor esterno; - pigio tasti Fn ed F7 una PRIMA volta:funge solo lo schermo del portatile; - pigio i tasti Fn ed F7 la SECONDA volta: entrambi gli schermi ON; - pigio i tasti Fn ed F7 la TERZA volta: solo schermo esterno. Suggerimenti: Prova ad avviare il portatile senza collegare niente di esterno, sincerati del tipo di S.O. installato (nn sono certo ma XP dovrebbe avere una diversa "elencazione" delle azioni permesse sul cambio di monitor), dopo aver pigiato i tasti aspetta qualche secondo prima di concludere se l'operazione era giusto o meno, come "Worst Case Scenario": nn vorrei che la rottura dell'LCD del portatile abbia influito sulla funzionalita' della scheda video, quindi danneggiandola, ma questa la vedo appunto come ultimissima conseguenza. Fammi sapere.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
Non so davvero come ringraziarti della disponibilità...
![]() Se ci riesco ci provo più tardi o domani mattina e ti faccio sapere... per il momento... ancora GRAZIE! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
Ciao Predator, scusa per il ritardo della risposta...
Prove effettuate (che poi è la stessa sequenza di tasti che ho sul mio portatile asus) ma purtroppo non funge... ![]() Ho fatto anche un altro tentativo: ho aperto il vaio, ho staccato il monitor direttamente dalla mother pensando che, così facendo, si andasse a cercare un altro monitor ma... niet, nisba, ciccia! ![]() A meno di riuscire (ipotesi improbabile se non impossibile) ad attaccare un monitor esterno direttamente sulla mother... la vedo difficile... ![]() Bah! Se non altro mi so fatto una cultura sull'architettura dei portatili... eheh.. ![]() Non posso fare altro che ringraziarti di nuovo per il tempo speso e per i consigli dati... grazie ancora!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
Anche io avrei detto di usare i tasti rapidi...fn+f"x"
Ti butto li 2 idee "campate per aria": -scolleghi l'lcd del note del tuo amico e ,lunghezza/tipo cavi permettendo, al suo posto attacchi quello di un altro note -se no per salvare i dati smonti l'hd e lo monti in un altro note, avrai un po' di casino dovuti alle componenti diverse, però presumo (presumo) che almeno in modalità provvisoria si avvii... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
......Avendo cura di installarci i driver previsti per quel tipo di schermo e di S.O.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
senza driver, non dovrebbe cmq riuscire a vederlo in "provvisorio"?
Ovviamente risoluzione e qualità penosa, ma sufficiente per copiarsi i file... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
NN lo so, alcune periferiche, anche di quelle "essenziali" senza driver nn vanno proprio.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
Il monitor spero di si... O meglio:
a me sono sempre andati tutti, ovviamente senza driver video da schifo (640x480 con mezzo colore =P)... Che poi a dire la verità sarebbe più questione di driver di scheda video che di monitor in se... Quindi il problema non sussiste nemmeno. Comunque penso proprio che come "generico" lo veda, e usi automaticamente i driver base di windows... Anche perchè se no mi si pone una domanda: Senza video, uno come fa a mettere i driver =P per appunto il video? Che poi fra l'altro ora che ci penso, servono sempre i driver per le schede video ma quasi mai quelli per i monitor (li ha sempre windows di suo "universali") Ehm... rileggendo noto che ho fatto un discorso poco chiaro =P, spero cmq di essermi spiegato XD Alla fine comunque o mette un altro panello o mette l'hd su un altro pc (e li si che avrebbe + problemi di driver) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Conclusione: se l'amico installa l'HDD su un portatile "pari categoria" niente problemi, altrimenti lo connette come esterno.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
Io fossi in lui, vedrei se la "prova del monitor" è fattibile (attacchi cavi, lunghezza cavi, disponibilità di un secondo panello)
Se no, temo non gli resti che smontare l'hd. E in teoria dovrebbe andare (al massimo fa qualche storia per i driver, ma cmq in modalità provvisoria dovrebbe partire). Se fa lo scambio con macchine della stessa "epoca" dovrebbe filare liscio, come appunto hai detto tu. O se no deve cercarsi un adattatore per poterlo collegare come esterno o vedere se il secondo note ha il supporto per 2 hd interni P.S. nel tuo caso, penso non ti vedesse l'hd da 40 gb, perchè i bios "vecchi" (tanto per capirci l'epoca delle cpu 450mhz) riconoscevano massimo 32gb di hd. Io su un fisso, ho un amd k6-3 450 con un hd da 70gb che ho dovuto limitare col jumper, se no non me lo vedeva... e di fatti me ne vede (dopo averlo limitato) 32 gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
Per far si che lo veda, almeno nel mio caso, dovevi limitarlo col jumper (nello stesos posto dove col jumper scegli master/slave/auto) prima di montarlo. Se no anche a me non lo vedeva proprio...
Invece limitandolo col jumper lo vedeva ma appunto solo 32gb Tu lo avevi limitato o l'avevi montato "così come era"? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.