Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 08:13   #1
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
HDMI->DVI->DSUB

E' possibile secondo voi collegare un HDMI ad un D-Sub ?
Prendo un adattatore HDMI m / DVI f , poi gli attacco il DVI m / D-Sub f e con un normale cavo lo collego al monitor (che ha solo la DSub)

Sì lo so' sono un defi, perkè perdo segnale e avrei dovuto prendere subito un monitor con DVI o Hdmi , il discorso però è un'altro la mia è solo una curiosità fine a se stessa, non devo collegarlo realmente, è solo lo sfizio di sapere se è possibile.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:49   #2
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
E' un discorso che non stà in piedi.
HDMI trasporta un segnale digitale, lo stesso del DVI. Facendolo passare da una porta HDMI ad una DVI quel segnale resterà sempre digitale e per visualizzarlo su un monitor con porta D-sub, che è analogica, avresti bisogno di un convertitore dotato di un DAC, tipo quello montato sulle schede video.
Il DAC è un chip convertitore Digitale-Analogico.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:06   #3
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
aaaa ok, quindi in sostanza la scheda video normalmente mi vede che c'è un adattatore DVI->D-SUB e manda fuori un segnale analogico e non più digitale ?

Cosa che i lettori HD-DVD e BD non avranno.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 18:17   #4
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
aaaa ok, quindi in sostanza la scheda video normalmente mi vede che c'è un adattatore DVI->D-SUB e manda fuori un segnale analogico e non più digitale ?

Cosa che i lettori HD-DVD e BD non avranno.
Precisamente
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 12:19   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42168
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
Precisamente
No, all'uscita della scheda video in versione DVI-I è presente sia il segnale digitale che analogico.
Se usi l'adattatore che trovi in parecchie schede video ( dvi-i >> d-sub) nn fai altro che prendere solo il segnale analogico dai rispettivi pin e mandarli su un connettore con attacco d-sub
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 10:01   #6
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
quindi a questo punto se prendo solo il segnale analogico come mi era parso di leggere anche su altri forum, posso benissimo mettere a monte dell'adattatore dvi/d-sub anche un adattatore hdmi-dvi ..... e quindi fare sto collegamento hdmi-dsub



Leggendo da altre parti mi è anche parso di capire che ci sono varie tipologie di DVI
DVI-A (analogico)
DVI-D (digitale)
DVI-I (sia analogico che digitale)

Siccome le schede video sono sempre "DVI-I" non ci son problemi perchè col convertitore si prende solo il segnale analogico e lo si manda a monitor,

La domanda ora è: un lettore hd-dvd o BD , all'uscita, sull'hdmi trasmette solo ed unicament digitale o c'è anche una trasmissione analogica ??
La domanda non è stupida perchè i lettori hd-dvd e bd hanno anche i connettori analogici rca quindi in teoria son in grado di gestire sia analogico che digitale però c'è da vedere se lo gestiscono su connettori diversi o se anche l'hdmi ha una parte analogica.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard

Ultima modifica di alkio85 : 09-12-2007 alle 10:05.
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 10:53   #7
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42168
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
quindi a questo punto se prendo solo il segnale analogico come mi era parso di leggere anche su altri forum, posso benissimo mettere a monte dell'adattatore dvi/d-sub anche un adattatore hdmi-dvi ..... e quindi fare sto collegamento hdmi-dsub



Leggendo da altre parti mi è anche parso di capire che ci sono varie tipologie di DVI
DVI-A (analogico)
DVI-D (digitale)
DVI-I (sia analogico che digitale)

Siccome le schede video sono sempre "DVI-I" non ci son problemi perchè col convertitore si prende solo il segnale analogico e lo si manda a monitor,

La domanda ora è: un lettore hd-dvd o BD , all'uscita, sull'hdmi trasmette solo ed unicament digitale o c'è anche una trasmissione analogica ??
La domanda non è stupida perchè i lettori hd-dvd e bd hanno anche i connettori analogici rca quindi in teoria son in grado di gestire sia analogico che digitale però c'è da vedere se lo gestiscono su connettori diversi o se anche l'hdmi ha una parte analogica.

Precisiamo, il convertitore come lo chiami tu nn converte niente perchè è un adattatore
I lettori HD hanno anche uscite analogiche , ma sono castrate a 1080i al massimo con il component.
Dalle uscite hdmi di questi esce solo segnale digitale e criptato.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:06   #8
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
ottimo, quindi niente da fare.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:19   #9
Luppolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Scusate, ma qualità resa nel momento in cui viene applicato un adattare sulla scheda video da DVI-I a D-SUB è pressapoco uguale o si perde parecchio?
Come potrei sfruttare l'uscita hdtv presente sulla scheda video?

Grazie
Luppolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 13:50   #10
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42168
Quote:
Originariamente inviato da Luppolo83 Guarda i messaggi
Scusate, ma qualità resa nel momento in cui viene applicato un adattare sulla scheda video da DVI-I a D-SUB è pressapoco uguale o si perde parecchio?
Come potrei sfruttare l'uscita hdtv presente sulla scheda video?

Grazie
La qualità cambia come se in un monitor lcd usi un ingresso vga al posto del dvi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:59   #11
Luppolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Bhè è il mio caso, ma non ho un monitor DVI sul quale testare la qualità, purtroppo il mio monitor ha solamente un'uscita VGA, mi affidavo ad un vostro parere legato alle vostre esperienze.


Grazie
Luppolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:19   #12
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42168
Quote:
Originariamente inviato da Luppolo83 Guarda i messaggi
Bhè è il mio caso, ma non ho un monitor DVI sul quale testare la qualità, purtroppo il mio monitor ha solamente un'uscita VGA, mi affidavo ad un vostro parere legato alle vostre esperienze.


Grazie
Che problemi ti fai allora se nn hai possibilità di scelta..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:16   #13
Luppolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
BHè era per avere un parere un pò più tecnico da persone che magari se ne intendono un pò più di me...ma se è così difficile per voi rispondermi ad una domanda, nn fa niente, riuscirò a dormire lo stesso.

Grazie
Ciao
Luppolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v