|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Tassa mondiale sul petrolio, per abbattere i costi e aumentare i profitti
Prezzo petrolio: nuova tassa mondiale proposta dal presidente francese Sarkozy per ridurre i costi per le imprese e famiglie nazioni sviluppate e aumentare guadagni Paesi Emergenti.
Fonte: http://www.businessonline.it/1/Econo...-petrolio.html Sembra proprio che la richiesta avanzata da Nicolas Sarkozy all’attuale numero uno del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahan, stessa impostazione, anche lui francese, sia stata predisposta dopo attente analisi e approfonditi studi. Così, dopo la sovrattassa di 2 o 3 euro per chi affitta stanze in alberghi di lusso a 4 o a 5 stelle che ha fatto irruzione sul 'mercato dell’ospitalità' francese, arriva ora la proposta per l’applicazione di una imposta globale sui profitti delle multinazionali petrolifere. Iniziativa, questa, da tempo caldeggiata e da più parti. Si tratta, in sintesi, di una forma nuova di tassazione sull’oro nero alla fonte, le cui entrate dovrebbero essere ridistribuite successivamente tra i Paesi più poveri e con scarse risorse energetiche. L’obiettivo è ridurre il peso delle bollette che affliggono le tasche di centinaia di milioni di contribuenti su tutto il Pianeta. A convincere il presidente francese della necessità impellente di una nuova imposta globale sull’oro nero è stata la recente pubblicazione dei dati relativi ai profitti da record conseguiti dalle multinazionali del petrolio. In particolare la Total, la maggiore tra le compagnie francesi attive sul mercato del greggio, ha presentato riguardo l’ultimo trimestre del 2007 un volume di profitti di 3,6 miliardi di euro, ovvero il 62 per cento in più rispetto a quanto registrato l’anno passato nel medesimo periodo.La Royal Dutch Shell, la più grande tra le compagnie a livello europeo, per gli ultimi 3 mesi del 2007 ha esibito profitti per oltre 5 miliardi di euro. Questi indicatori contabili, dunque, significano che il business del petrolio non tiri in ballo esclusivamente Medio Oriente e Stati Uniti, ma veda fra i protagonisti anche l’Europa. Anche negli Usa, naturalmente, la rincorsa dei prezzi che ha caratterizzato nell’anno passato il mercato del greggio ha contribuito a far schizzare in avanti i profitti delle compagnie petrolifere. La Exxon Mobil, per esempio, ha chiuso il 2007 con oltre 27 miliardi di euro netti. Si tratta d’un vero e proprio primato storico nel settore della Corporate America. Un record questo, peraltro, che non ha fatto sobbalzare dalla poltrona troppi esperti e analisti, poiché, riguardo all’oro nero, gli Stati Uniti sono 'abituati' a stabilire primati. Basti pensare che dal 1977 al 2004, secondo gli ultimi dati elaborati dai centri di ricerca statunitensi e dall’Amministrazione fiscale federale di Washington, le multinazionali del petrolio hanno incassato 428 miliardi di euro di profitti netti, versando però 352 miliardi di euro al fisco. Ma il dato che più colpisce, e forse indispettisce, soprattutto i contribuenti statunitensi, è che nel medesimo periodo circa mille miliardi di euro sono stati sborsati dai cittadini per il versamento dell’imposta sulle accise, riscossa puntualmente ogni volta che si sono recati al distributore di benzina. La curiosità ora è forte e si sprecano le ipotesi su come la proposta di Nicolas Sarkozy potrà essere valutata dal numero uno del Fondo monetario internazionale. Dominique Strauss-Kahan ha ancora alcuni mesi di tempo. Che ne pensate? a me sembra una proposta giusta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
no, basta tasse.
le pagheremmo comunque noi.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Se il governo non vigila, il rischio di pagarla noi è decisamente alto.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
sarzoky delira e francamente io stesso non mi sento così ricco e benstante da dover pensare a terzi quando non riesco me medesimo a pianificarmi una vita decente, strozzato da spese e costi della vita esorbitanti. se mi è concesso, preferirei pensare prima al mio giardino, che ormai è secco
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
|
Io mi domando come un politico che si professa di destra possa proporre un'assurdità del genere.
Così facendo il consumatore paga di più non di meno, le imprese scaricherebbero tale tassa sul prodotto finito. Casomai dovrebbe proporre una detassazione sui carburanti, che attualmente in Italia ammonta a più dell'80%. Cioè su 1.4 euro/litro solo 28 centesimi servono a comprare il prodotto. Il resto se lo ciuccia lo stato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Non ho capito bene si tassano le società petrolifere e con il ricavato fai pagare meno il consumatore, poi però chi vieta ai tassati di alzare i prezzi? un altra legge?
Spingessero invece per i carburanti alternativi... Ah no quello non lo possono fare perchè i partiti sono finanziati anche dalle società petrolifere.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Non ne capisco il senso...i governi possono aumentare a loro piacimento le imposte di fabbricazione (accisa) e l'iva ...tra l'altro sono anche difficilmente eludibili come tasse....questa "tassa mondiale" sul petrolio, invece, mi pare una boiata.
Sarkozy a forza di imbarcare socialisti nel governo, si mette a pensarla come loro, nelle loro idee più deteriori (e inutili)..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Se non ho capito male vorrebbe tassare i profitti per dare risorse ai paesi in via di sviluppo.
Qualcosa mi dice che non abbia sparato una cazzata (mi sembra improbabile)... avrà fatto i suoi calcoli. Probabilmente, considerando che la produzione di petrolio è determinata alla fonte da accordi opec, dovrebbe essere possibile quantificare correttamente la "cresta" che le compagnie fanno sul singolo barile ed usare la leva fiscale come disincentivo a farne troppa. In pratica, essendo determinata all'inizio la quantità, è evidente che un profitto elevato non è sintomo di grandi vendite ma di grande cresta. Questa, almeno, è l'interpretazione più ragionevole. L'altra è che Sarkozy fosse un po' brillo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Sarkozy vuole aumentare il gettito fiscale? GLi basta aumentare l'iva sui prodotti petroliferi e in aggiunta anche l'accisa che pagano le multinazionali per poter distribuire la benzina ai distributori.. E' molto più semplice far così, piuttosto che parlare di fantomatiche tassazioni "mondiali"..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
BASTA TASSE. full stop.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Questa me l'ero persa
Sarkozy non riesce a far passare una settimana senza una sparata... cmq forse è meglio quando si limita a comprare anelli a Carla Bruni, fa meno danni |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Molto meglio statalizzare il prezzo della benzina.
Vuoi vendere la benza? Ok, ma decido io a quanto. [ovviamente non in italia] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Il prezzo del petrolio è bene che salga, così almeno si passerà più velocemente ad altre fonti..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
bravo, bene
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
sono sicuro che la Svizzera l'adotterà.
Il nostor ministro dei trasporti letteralmente ADORA la parola "tassa" o "imposta". Se poi è vicina a parole come "benzina", "gasolio", "olio combustibile" o "petrolio" , si narra provi addirittura orgasmi multipli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
deve avere parenti in comune con tommaso padoa scoppia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.