Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 15:07   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quella Napoli eroica e spontanea che combatte il nemico

Quella Napoli eroica e spontanea che combatte il nemico

di Beppe Benvenuto

Fonte: http://www.loccidentale.it/node/13427

Sotto il Vesuvio spesso il tragico si trasforma in commedia. Così, anche quando si alzano barricate e il popolo si arma e si ribella, non è raro che lo sbocco poi sfiori il faceto quando non si rovesci addirittura in farsa. Un po’ sotto la voce farsa, in effetti, passano molti degli sbotti antisistema della storia moderna del capoluogo campano. A cominciare da Masaniello, la cui rivoluzione, persino a certi studiosi locali (vedi, ad esempio, il crociano Gino Doria), suonava piuttosto come una burla. Lo stesso terribile moto liberale del 1799, con il grosso della classe elevata partenopea decapitato o messo fuori uso, ha i suoi detrattori. Non parliamo poi dell’insurrezione del 1848, sedata, al momento opportuno, senza eccessiva pena dallo stesso Borbone contro cui era iniziata.

Insomma, fama e fortune altalenanti accompagnano presso i posteri i passaggi critici della napoletanità. Niente di strano pertanto che questa sorte tocchi anche a un dei momenti più fulgidi della recente storia patria. Il riferimento è alle quattro giornate di Napoli, ovvero a quelle settantasei ore, “dall’alba del 28 settembre all’antipomeriggio dell’1 ottobre” del 1943 in cui praticamente l’intera città si levò contro gli occupanti germanici, costringendoli a battere in ritirata. Prende le parti dei napoletani un bel libello di Giovanni Artieri intitolato appunto Le Quattro giornate. Breve storia di un’epopea, appena riproposto per i tipi della fiorentina Le Lettere. Si tratta di un vecchio studio, meglio di un schizzo in cui l’autore, partenopeo e giornalista di razza, perora il carattere autonomo e spontaneo dell’insurrezione anti tedesca: “I documenti e le prime trattazioni sulle ‘Quattro giornate’ asseverano, senza possibilità di equivoci, la nessuna premeditazione della rivolta, il suo lento e slegato formarsi in punti differenti dell’abitato, la sua rapida disseminazione per la città e la periferia, il suo coagularsi in azioni sempre più serrate, sempre più coerenti e intense…”. Tanto da poter affermare che alla Quattro giornate “mancò solo il tempo per diventare da guerriglia” a “vera e propria guerra”. Insomma circa il primo abbrivio dell’incipiente Resistenza.

Artieri ragiona poi sulle cause dell’implosione. Ricorda le sofferenze patite dai residenti. Bersaglio dall’inizio della guerra di ben 115 bombardamenti alleati con un passivo di ventimila fra morti e feriti, a cui va aggiunta la massiccia devastazione di monumenti “cari e rari della loro storia”. Al dunque, una città allo stremo, nascosta perlopiù in grotte e gallerie, “dove la maggior parte della popolazione s’era ridotta a menare una fetida e agglomerata vita cavernicola”. La miccia al malcontento arriva però dagli ex alleati e dalla loro dissennata politica. E tocca al comandante, colonnello Scholl, la palma del provocatore principe. Con i suoi bandi mette, infatti, alla disperazione una cittadinanza già provatissima. Fame e sete faranno il resto. La rottura è tuttavia improvvisa e si sviluppa “lungo l’asse costituito dalla strada di Toledo”. Ben presto attraversa i quartieri e le classi sociali. “L’unione”, osserva Artieri, “dell’elemento popolare e borghese era diffusa e perfetta ovunque”. Naturalmente gesta nobili e momenti bassi si mescolano. Ma all’autore preme soprattutto ribadire che l’“insurrezione era nata come un fiore di campo: da sé”. E a conferma del suo carattere nobilmente spontaneo è il comportamento successivo di capi e combattenti: “nessuno… avanzò pretese a ricompense, sbandierò ferite o mutilazioni”. Quindi, il succo morale della storia. Riassumibile in una semplice verità: quella secondo cui la vera virtù di Napoli, è la stessa della sua maschera, Pulcinella, “che ‘dice e fa cose serie ridendo’”.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v