Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 22:46   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Fortran o C++?

Ciao a tutti,
lavoro nell'ambito della simulazione real time e sviluppo modelli fisici (settore aerospazio) in simulink per poi realizzare codice C tramite Real Time Workshop.
Nel tempo libero, vorrei approfondire il lavoro, ma essendo un convinto assertore del codice libero, vorrei slegarmi da piattaforme di sviluppo chiuse come Matlab.
Quindi, in pratica vorrei rimettermi a programmare.
Visti gli scopi, meglio il Fortran o il C++?
Vorrei realizzare il codice programmando per poi eseguirlo sfruttando scilab o tool similari (a casa ho linux).
Il fortran ha tante librerie già fatte, ma non è il massimo (almeno per me che ho sviluppato anche per un anno e mezzo in java) per ciò che riguarda la comodità di programmazione.
Che mi consigliate?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:51   #2
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
ne uscirà un'interminabile discussione

edit:se non te la chiudono prima visto il titolo non regolamentare
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 23:29   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
ne uscirà un'interminabile discussione

edit:se non te la chiudono prima visto il titolo non regolamentare
Nel regolamento c'è scritto che per discussioni che chiedono consigli su quale linguaggio usare non è necessario mettere le [].
In ogni modo, tu cosa mi suggerisci?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 23:49   #4
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
conoscendo anche java forse C++ (almeno la sintassi è molto simile)
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 02:01   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti consiglio di restare comunque su Matlab, quello che fai in pochi minuti con Matlab ti ci vuole giorni per farlo in C++.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 11:56   #6
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ti consiglio di restare comunque su Matlab, quello che fai in pochi minuti con Matlab ti ci vuole giorni per farlo in C++.
salvo poi che quello che gira in pochi minuti in C++, gira in giorni e giorni su Matlab (con crash finale).

se poi consideri che in fortran90 ci vogliono poche ore di sviluppo e pochi secondi di runtime ...

usa fortran90: avrai la semplicità sintattica del Basic, la sintesi descrittiva dell'algebra (anche vettoriale) e la potenza di calcolo del linguaggio scientifico per eccellenza.
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:01   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
a2000: lo sai che la maggior parte degli algoritmi già pronti in Matlab sono scritti in Fortran ? Se è lento Matlab allora è lento anche Fortran
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:31   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Nel tempo libero, vorrei approfondire il lavoro, ma essendo un convinto assertore del codice libero, vorrei slegarmi da piattaforme di sviluppo chiuse come Matlab.
Dovresti fissare le tue priorità: sei più interessato alla possibilità di usare software libero, alla produttività o alle prestazioni pure?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 14:28   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
se poi consideri che in fortran90 ci vogliono poche ore di sviluppo e pochi secondi di runtime ...
Beh insomma, dipende dall'applicazione eh Se vuoi che il tuo codice sia riusabile ed espandibile in un secondo momento, la programmazione ad oggetti dà un grosso vantaggio.

Altrimenti chi usa C++ per applicazioni scientifiche è fesso ?

Considerando poi che lui già conosce Java, quindi la programmazione ad oggetti, il passaggio non sarebbe traumatico.

Ultima modifica di Unrue : 16-02-2008 alle 14:34.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:39   #10
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
fortran è il linguaggio scientifico per eccellenza, c++ è più general purpose

se il tuo obiettivo è sviluppare applicazioni scientifiche probabilmente è meglio fortran.
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v