Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2003, 13:05   #1
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Gestione gruppo UPS in linux

Salve a tutti,

Ho apena acquistato un gruppo UPS della APC....Il sistema e' garantito per linux, ci sta' il software(un eseguibile .bin) per la gestione del gruppo ups e per la gestione dinamica dello shutdown prima che finiscono le batterie..... Il problema e' che il software non gira...mi da uno strano errore.....


Volevo sapere se ci jsta' un utility nel kernel per la gestione di gruppi ups da sertiale o usb......


Ne sapete qualcosa????


Avete un gruppo ups?? Come lo gestite???


SAluti!!

D.C.
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 18:11   #2
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
usa nut! è il software migliore per gestire gli ups. In debian è già presente pacchettizzato. Altrimenti vai qui e lo scarichi. Tanto per farti vedere che ne vale la pena:
Immagini allegate
File Type: png screenshot.png (19.4 KB, 103 visite)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 19:32   #3
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
usa nut! è il software migliore per gestire gli ups. In debian è già presente pacchettizzato. Altrimenti vai qui e lo scarichi. Tanto per farti vedere che ne vale la pena:
Grazie mille...!!!! Avevo gia' dato un'occhiata a NUT, ma volevo conferme!!!!

Solo una domanda....nel manuale di installazione c'e' scritto di fare un user account e group account per l'ups...Qualcuno mi sa dire se conviene?? Oppure lo installo da root????

Grazie
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 20:51   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
usa nut! è il software migliore per gestire gli ups.
Ho visto lo screenshot e da quello che ho visto veramente merita.
Ho già provato (ma non ci sono riuscito) ad installare apcupsd, perchè mi sono intrippato sulla configurazione della porta.
Dopo aver visto il tuo post, ho scaricato nut, ho stampato il file README e INSTALL, ho seguito passo passo tutto quanto per l'installazione, ma continuo a intripparmi sulla configurazione della porta.
Io ho un APC Back-UPS CS che ha in dotazione un cavo USB, nella configurazione ho messo un apcsmart su /dev/ttyUSB0, ma non funzia.
Siccome alla fine mi intrippo sempre sulle porte USB, mi sapresti dare un piccolo aiuto per configurare nut?

Ti sarei molto grato.
Ciao.

------------------------------------------
Slackware 9.1
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 21:01   #5
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Beh gli ups che usano la porta usb hanno bisogno di piccoli accorgimenti, come spiegato nella FAQ:
http://www.exploits.org/nut/library/faq.html

Ti consiglio di installare tutto per bene, configurare il kernel, e sistemare il solo file ups.conf, così che con il programma upsdrvctl puoi verificare immediatamente che l'ups sia collegato e socievole. A quel punto configuri i demoni di monitoraggio e alla fine pure il cgi ovvero metti su apache sul pc e col browser ti guardi lo stato dell'ups (lo screenshot l'ho preso da mozilla infatti)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 14:29   #6
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
usa nut! è il software migliore per gestire gli ups. In debian è già presente pacchettizzato. Altrimenti vai qui e lo scarichi. Tanto per farti vedere che ne vale la pena:
Salve a tutti,

ho provveduto a installare l'ultima relase stabile di NUT su di una workstation rullante RED HAT 8 ....Tutto r' andato per il meglio....

Quello che non capisco e' come editare gli startup scrip...In modo che nut salga con l'avvio della macchina.......Inoltre nel NUT-2.0.tar ci sta' una directory script/redhat/ dove vi sono molti script, suppongo anche gli script di avvio e shutdow.....Ma nel mauale non c'e'e scritto prorpio nulla sul significato di questi script e soprattutto non c'e' scritto dove li devo schiaffare!!!!!!!!!!!!


Una piccola domanda...Che client grafico utilizzate per gestire nut???? sotto gnome....

Come si fa a ordinare lo shutdown di una macchina non collegata direttamente a NUT?...intendo una macchina attaccata all'ups ma non gestibile tramite NUT....Diciamo che vorrei ordinare a questa macchina uno shutdow via LAN partendo dalla workstation direttamente gestita da NUT.


Chi mi da una mano???


Grazie!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 19:30   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Una piccola domanda...Che client grafico utilizzate per gestire nut???? sotto gnome....
scusa in che senso client grafico? per gestire cosa? modifichi i file di configurazione e poi te ne dimentichi..

Quote:
Come si fa a ordinare lo shutdown di una macchina non collegata direttamente a NUT?...intendo una macchina attaccata all'ups ma non gestibile tramite NUT....Diciamo che vorrei ordinare a questa macchina uno shutdow via LAN partendo dalla workstation direttamente gestita da NUT.
Installi nut anche su quella macchina, e configuri il server per mandare il segnale di shutdown anche al client. Non l'ho mai fatto, prova a spulciare la documentazione nel sito
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 21:28   #8
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
scusa in che senso client grafico? per gestire cosa? modifichi i file di configurazione e poi te ne dimentichi..


Installi nut anche su quella macchina, e configuri il server per mandare il segnale di shutdown anche al client. Non l'ho mai fatto, prova a spulciare la documentazione nel sito
Impossibile...la macchina in questione e' una SGI con su IRIX....Infatti chiedevo come configurare uno script oppure una cosa del genere per spegnere una macchina collegata all'ups ma NON configurabile tramite NUT!!!

Il client grafico mi servive per monitorare l'ups...Ho rimediato Knut e funzia bene!!!

Quello che non capisco e' come configurare nut allo shutdown delle due macchine....In particolare come dirgli di farlo quando la batteria raggiunge un certo livello di carica!!!


Please help me!!!!! Un ups che non shuttadown e' solo eye candy!!!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 22:10   #9
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Impossibile...la macchina in questione e' una SGI con su IRIX....Infatti chiedevo come configurare uno script oppure una cosa del genere per spegnere una macchina collegata all'ups ma NON configurabile tramite NUT!!!
Beh ti scarichi i sorgenti di nut e li ricompili, niente di impossibile...

Quote:
Il client grafico mi servive per monitorare l'ups...Ho rimediato Knut e funzia bene!!!
Ahn, intendevi questo.. beh io uso direttamente la cgi per i webserver, così lo guardo col browser, cmq mi pare che ci sia anche una gdesklet per ste cose..

Quote:
Quello che non capisco e' come configurare nut allo shutdown delle due macchine....In particolare come dirgli di farlo quando la batteria raggiunge un certo livello di carica!!!
http://djmix.dyndns.org/djmixwiki/NetworkUpsTools
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 23:12   #10
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Beh ti scarichi i sorgenti di nut e li ricompili, niente di impossibile...


Ahn, intendevi questo.. beh io uso direttamente la cgi per i webserver, così lo guardo col browser, cmq mi pare che ci sia anche una gdesklet per ste cose..


http://djmix.dyndns.org/djmixwiki/NetworkUpsTools


NUT non si installa su sgi...nemmeno dai sorgemti...Perlomeno IO non ci sono riuscito...


RINNOVO LA DOMANDA: Esiste modo di spegnere una macchina in remoto tramite nut???? Intendo:

1)UPS

COMPUTER-0 con NUT ---->Ordina a COMPUTER-1 senza NUT lo shutdown

COMPUTER-0 va in shutdown




PS: Conosco vari softwere gestione ups per sgi ma non fungono, quindi non cosigliatemeli!!!


Thanks!!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 13:38   #11
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
....Ragazzi nessuna idea???????


Rinnovo le domande:

1) Come e dove metto gli script di avvio NUT in redhat 8 ???

2) Come faccio a spegnere un amacchina tramite LAN quando UPS entra in azione??? Intendo spegbnere una macchina connessa all'ups ma incontrollabile tramite NUT.
Vedere schema post precedente!


Thanks!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 20:01   #12
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
NUT non si installa su sgi...nemmeno dai sorgemti...Perlomeno IO non ci sono riuscito...
Vorrei mi spiegassi meglio perchè nut non si installa su Irix..
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 23:11   #13
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
NUT funziona con tutti gli UPS in commercio??
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 11:33   #14
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81
NUT funziona con tutti gli UPS in commercio??
Quoto la domanda....
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 13:42   #15
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81
NUT funziona con tutti gli UPS in commercio??
http://eu1.networkupstools.org/compat/
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 13:53   #16
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Vorrei mi spiegassi meglio perchè nut non si installa su Irix..

La macchina gestita e vecchia, la vesione IRIX pure......Dovrei aggirnare molte librerie...Vi ho provato ma non riesco a farlo funzionare...

Comunque la cosa non mi interessa. In quanto la mia idea e' quella di effetture uno shutdow via lan dalla macchina Linux con su NUT....



Qualche idea la rguardo??
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 14:02   #17
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Perchè non lanciare uno shutdown tramite ssh o telnet con netcat?

La mia è solo un'idea buttata la, non conosco bene netcat e quindi potrei anche averti detto una grande c@zz@t@, però se è vero che con netcat è possibile inviare dei comandi da console come se fossero inviati da telnet...................
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 14:21   #18
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Perchè non lanciare uno shutdown tramite ssh o telnet con netcat?

La mia è solo un'idea buttata la, non conosco bene netcat e quindi potrei anche averti detto una grande c@zz@t@, però se è vero che con netcat è possibile inviare dei comandi da console come se fossero inviati da telnet...................

Ok, quello che cercavo e' uno script che al momento opportuno lanci lo shurdown sulla macchina definita.
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 23:23   #19
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Qualcuno l'ha provato con ups inovatec??
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 23:28   #20
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Ho un SOMOMEC grosso (1000VA) con collegamento seriale, proverò al più presto se è supportato.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v