Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 17:41   #1
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
ecofin approva il piano di Tommaso Padoa Schioppa

L'Ecofin ha dato il via libera al programma di stabilità 2007-2011 aggiornato dell'Italia che fissa la strategia di finanza pubblica. Bruxelles raccomanda all'Italia di rafforzare la Finanziaria 2008 perchè visto l'alto debito, i rischi legati all'attuazione delle misure di bilancio e quelli legati alla crescita economica più debole del previsto, possa realizzare obiettivi ambiziosi.



Anche i ministri dell'Eurozona hanno alzato i toni sui rischi inflazionistici e raffreddano le pressioni per una stagione di aumenti salariali nei Paesi dell'unione monetaria. È cruciale restare all'erta e vigili in modo che l'inflazione sia incorporata nelle aspettative. È lo stesso linguaggio della Bce. L'Eurogruppo concorda su quattro obiettivi comuni politicamente vincolanti. I ministri dell'Eurogruppo hanno discusso sulla base di una nota preparata da Commissione e rappresentanti dei ministeri nei giorni scorsi. Il rialzo dell'inflazione è atteso essere temporaneo anche se protratto. Non ci sono indicazioni temporali, i ministri tuttavia scommettono su un ripiegamento dei dati verso il basso verso la seconda parte dell'anno.

Il tentativo dell'Eurogruppo è evitare che i governi procedano in ordine sparso sull'onda delle necessità elettorali (in Italia come in Germania e in Spagna) o postelettorali (come in Francia). Già recentemente è capitato che un paese grande e influente come la Germania abbia preso delle decisioni fiscali (l'aumento dell'Iva di tre punti dal 2007) con effetti sui dati complessivi dell'inflazione senza una preventiva consultazione con i partner.

Italia e Francia
L'Italia è ancora ben lontana, insieme alla Francia, dal raggiungere il suo obiettivo di medio termine, quello del pareggio di bilancio. E l'aggiustamento dei conti nel 2008 è lento e sottoposto a rischi: lo ha detto il commissario Ue agli affari economici e monetari, Joaquin Almunia, che comunque ha confermato come sarà abrogata nei prossimi mesi la procedura di infrazione per deficit eccessivo aperta nel 2005 nei confronti del nostro Paese.

Inoltre per l'Ecofin l'Italia deve attuare pienamente la riforma delle pensioni e assicurare il calo del debito a un ritmo sufficientemente rapido. Vale l'obiettivo generale di un pareggio di bilancio nel 2010 (lo prevede nel 2011), ma anche per l'Italia varrà il principio inaugurato per la Francia secondo il quale si valuterà ex post, nel caso in cui nel 2010 il bilancio non si trovasse al pareggio, se le condizioni cicliche sono state (e in quale misura) sfavorevoli. L'Ecofin ha dato il via libera anche ai programmi di altri Paesi tra i quali Francia e Germania. L'accordo con la Francia è che la scadenza del 2010 è subordinata, appunto, alla valutazione delle condizioni cicliche.

È perfettamente legittimo, ma solo entro i vincoli fissati nel programma di stabilità, fare manovre di bilancio, di ridistribuzione fiscale e che rafforzino gli investimenti pubblici: ha precisato il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa nel corso della conferenza stampa seguita alla riunione dell'Ecofin. Il ministro ha comunque sottolineato che prima della presentazione della relazione unificata, che avverrà il prossimo mese, non si potrà avere un quadro complessivo della situazione economica e dello stato dei conti pubblici. Per avere dunque le cifre dell'extra gettito bisognerà attendere marzo.
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:43   #2
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
potresti passarmi la fonte?
ti ringrazio..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v