Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 08:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...jpg_24267.html

Trellis ha sviluppato un plug-in per Adobe Photoshop che promette di fornire un livello di dettaglio simile all'HDR, mantenendo la compatibilità con il formato JPG

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:01   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
mi puzza di "bufala"... diminuendo a zero la qualità (compressione massima) del file non si ottiene epr forza un file di dimensioni inferiori...

sarei curioso di mettere le mani sul file che hanno compresso loro per vedere cosa si riesce a fare con un comune programma (tipo irfanview) impostando come si deve la compressione...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:03   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
ah, tra l'altro il termine "hdr" mi sembra usato un po' a sproposito...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:18   #4
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
quoto si notano sgranature, cmq la differenza di byte è veramente notevole
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:20   #5
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
@Paganetor
anche a me HDR ha fatto venire in mente quella procedimento di elaborazione digitale...

Comunque, visto il livello di compressione, la qualità mi sembra eccellente
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:24   #6
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
@Paganetor
anche a me HDR ha fatto venire in mente quella procedimento di elaborazione digitale...

Comunque, visto il livello di compressione, la qualità mi sembra eccellente
ti quoto per quanto riguarda l'utilizzo del termine. Cmq bisognerebbe vedere qualche test più pratico. Questo mi sembra tanto un test ad hoc, però se ha queste caratteristiche ben venga.

Una domanda HD Photo è quello di Microsoft e un altro formato ancora?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:49   #7
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
non ho capito perchè si parla di HDR. Cioè... questo plugin dà il meglio di sè solo con foto ottenute da diverse esposizioni (HDR) o lo posso usare anche sulla foto che ho fatto l'altro ieri col cellulare?
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:56   #8
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul Guarda i messaggi
non ho capito perchè si parla di HDR. Cioè... questo plugin dà il meglio di sè solo con foto ottenute da diverse esposizioni (HDR) o lo posso usare anche sulla foto che ho fatto l'altro ieri col cellulare?
Non è altro che un filtro da applicare ad una qualsiasi immagine in jpg, da quanto ho capito
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:11   #9
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Magari lavora sull'eliminazione e compressione dei colori, così come negli mp3 si lavora sull'eliminazione e compressione delle frequenze..
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:22   #10
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Mah, a mid-quality comunque i segni della compressione sono parecchio evidenti, secondo me...
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:09   #11
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Si ma il bello dell'HDR è che puoi o visualizzarli su uno schermo che ancora non esiste, oppure ci lavori sopra e hai la possibilità di spostarti agilmente su tutta la gamma senza sgraanre. Dato che il reale utilizzo è il secondo... l'utilizzo di questa compressione è inutile. Per ottenere un immagine HDR compressa e visualizzabile su schermo... c'è già il JPEG.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:25   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Il problema del jpeg è che parte da immagini a 24 bit e in decodifica si hanno immagini a 24 bit. Se poi si vogliono elaborare, per esempio schiarire una immagine scura, si vede tutta la posterizzazione. Questo plugin semplicemente comprime e decomprime le immagini magari a 48 bit... O almeno io farei così... (non sono andato sul sito)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:51   #13
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
come compresione è buona (infatti per vedere le diverse sgranature ho dovuto avvicinarmi al monitor, tipo a 30cm)
http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
a leggere questo, la compressione è l'ultima cosa a cui si è pensato, bensì serve a correggere eventuali errori di esposizione (il che non è poco). la compressione viene dopo, in quanto vengono riportate le informazioni circa illuminazione e radianza.
"Numeri a 16-bit o a 32-bit floating point sono spesso utilizzati per rappresentare i pixel HDR. In ogni caso, utilizzando l'appropriata funzione di trasferimento, i pixel HDR possono essere rappresentati a 10-12 bit di luminosità e a 8 bit per la componente colore senza alcuna variazione visibile."
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:08   #14
h-man
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 9
Secondo me dovreste fare questa prova, che ho fatto anch'io, per capire meglio.
- Andate nella pagina del sito dove si trova l'immagine:
www.xdepth.com/about.php

- Cliccate sulla thumbnail "Test".

- Salvate sul disco l'immagine che appare.

- Installate il plugin se gia' non lo avete fatto.

- Aprite Photoshop e caricate l'immagine che avete salvato.

L'immagine si apre in modalita' 32bit. Ora andate su Immagine -> regolazioni -> esposizione e abbassate il valore dell'esposizione.
Notate niente di particolare ???
Cosi' si vede che la stessa immagine che stava sul sito, e quindi visualizzata dal browser normalmente, in realta' e' in High Dynamic Range.
h-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:36   #15
Vittorio_1987
Senior Member
 
L'Avatar di Vittorio_1987
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gold Saucer
Messaggi: 789
a me sembra ottimo
__________________
Cpu Intel Core 2 E6600 @ 3.2 GHz Case Cooler Master Elite RC 341 Mobo P5LP-LE Leonite Ram 2 x 1 GB Corsair Vga Sapphire HD 3850 512 MB 770/1000 Monitor Samsung LE 32B530 Audio SB X-fi Fatal1ty Xtremegamer Pro Speaker Audioengine 2 Hdd Barracuda 7200 320 GB x 2 OS Microsoft Windows 7 Pro 32 bit Router U.S.Robotics 9107 + Libero 20 Mbps Ali Premier 600w Console PS3 80 GB
Vittorio_1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:42   #16
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
E' valido.... dà la possibilità di salvare i file HDR in un formato più compresso ed è pure possibile visualizzare il file direttamente come un jpg.


/update: ahia....... dopo averlo installato come plugin per CS3, nn mi apre più i jpg normali "grossi". Phostoshop dà un errore di "Memoria insufficiente" Disinstallato il plugin e tutto torna a funzionare.
Con jpg di piccole dimensioni, nessun problema, ma purtroppo non fa per me ... peccato!

Ultima modifica di Uzi[WNCT] : 15-02-2008 alle 13:03.
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:21   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Vince 15 Guarda i messaggi
Si ma il bello dell'HDR è che puoi o visualizzarli su uno schermo che ancora non esiste, oppure ci lavori sopra e hai la possibilità di spostarti agilmente su tutta la gamma senza sgraanre. Dato che il reale utilizzo è il secondo... l'utilizzo di questa compressione è inutile. Per ottenere un immagine HDR compressa e visualizzabile su schermo... c'è già il JPEG.
quoto... per ora non vedo l'utilità di salvare in jpg a 32bit/canale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:28   #18
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
La terza immagine proposta nell'articolo mi sembra molto artefatta. Un qualsiasi formato (HDR o no) con compressione che dalla prima immagine tiri fuori la terza... ha seri problemi qualitativi.

Per il resto, la compressione di immagini HDR è sicuramente una caratteristica desiderabile date le dimensioni molto elevate di tali immagini (si parte da un 20% in più per immagini a 10 bit per canale tipo Cineon o DPX, fino al 300% in più per immagini a 32 bit per canale... profondità peraltro inutile visto che la nostra percezione del colore è molto più ridotta ed è completamente coperta anche da un formato a meno di 16 bit per canale).

Ben vengano algoritmi di compressione anche lossy che permettano di conservare foto in HDR. Aprirà le porte ai vantaggi dell'HDR anche nella fotografia domestica.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:35   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma sei uno ha una fotocamera con processore a 12-14 bit, torna utile convertire i raw a 32 bit?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:35   #20
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
marchigiano ha scritto:
> quoto... per ora non vedo l'utilità di salvare in jpg a 32bit/canale

Be', molte fotocamere entry-level hanno sensori con una estensione cromatica ben superiore a quella permessa dai formati bmp e jpg.
Poter salvare jpg anche solo a 16bit/canale permetterebbe di correggere in fase di ritocco problemi di esposizione senza appiattire i colori (come succede ora).

L'utilità è notevole quindi, poichè permette di ottenere fotografie di ottima qualità anche in condizioni di illuminazione non favorevole (sovraesposizione o sottoesposizione)... e siccome capita molto spesso di fare fotografie in condizioni di illuminazione pessime sia per scarsa capacità che per condizioni effettivamente proibitive, avere un formato che ci permetta in seguito di correggere il problema è senz'altro auspicabile.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1