|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Quale modem 56k usb per linux?
Ciao a tutti ragazzi! Chi mi consiglia un buon modem 56k usb (magari v92 non v90 ) ben compatibile con linux? il mio portatile include un maledetto conexant e non voglio dargli 15$ per un driver linuxant non opensource; inoltre ho visto che alcuni modem ( chipset smartlink) vanno bene ma hanno driver closed source che potrebbero non essere aggiornati da un giorno all'altro.
QUalche consiglio per un buon modem usb con driver completamente opensource? mi hanno detto che dovrei cercare quelli che 'emulano' una porta seriale ma non ho idea di quali siano...
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
![]() ![]() ![]() ![]() a meno ke sei un guru di linux ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Boh??? Cosa vuoi dire con guru??? Uso il kernel 2.6, so aggiungere moduli o patch al kernel e ricompilarlo all'occorrenza... serve altro? Se il modem è poi compatibile ok, se no nisba!!
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Già guardato qui?
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdevcat.php?id=14
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
su amule ci sono i driver conexant
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
-- edit
-ENOCOFFEE
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Bel sito! Ci darò una bella occhiata!!
crashd: i driver sono pubblici... il numero di serie è dipendente dall'hardware.. quindi servono a poco! Inoltre il driver conexant demo, che va a soli 14.4k, mi si sconnette ogni 20 minuti... oltre al fatto di essere tremendamente anti-linuxiana come cosa ( closed source + pagamento... piuttosto che brucino, alla conexant! ) quindi vorrei evitare in ogni caso.
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Che ogni pezzo hardware faccia ciò per cui è stato progettato. I fermacarte facciano i fermacarte ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Quote:
Ho provato poco fa un typhoon... sembra funzionare... anche lo zyxel va bene ma costa 75 euro!!!
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
guarda tutta questa discussione per me e' inutile...
un qualsiasi modem "ESTERNO" e "SERIALE" funzionera' al 100% sotto linux e non ti ciuccia nemmeno risorse di sistema... i modem interni in genere sono delle schifezze immonde... una mezza specie di scheda audio castrata con un software che emula il funzionamento di un modem... stesso discorso per i modem usb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Quote:
1) i modem usb sono in genere autoalimentati, mentre i seriali richiedono alimentazione esterna. Poichè devo utilizzarlo con un notebook, che è un sistema portatile per definizione, sono scomodissimi ed ingombranti. 2) il mio portatile, come tanti altri, non ha la porta seriale :-) e non parlatemi di adattatori usb-seriale che significherebbero UN ULTERIORE ammenicolo da portarsi in giro. Quote:
Quote:
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. Ultima modifica di elessar : 16-09-2004 alle 20:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Aspetta, prima di passare ai modem USB. Ho sentito che danno parecchie rogne, almeno certi modelli.
Io poi ti volevo dire che sono riuscito a far funzionare il mio Conexant HSF da 56k. Sono uno dei pochi del forum, credo ![]() Anche se potrebbe sembrare un po' difficile, in realtà non lo è. L'unica cosa che mi serve per aiutarti è sapere con precisione di che modem si tratta, poi il resto è facile. Codice:
- purtroppo ho perso il link, ma se non sbaglio il mirror principale di Gentoo include ancora la versione vecchia dei driver, quella che sto usando in questo momento: era una versione open source, e credo sia perfettamente legale usarla (nessuno vi obbliga ad aggiornare i driver se non lo volete); - compilala; - installala; - lancia "hsfconfig"; - il resto è relativo, dammi altre informazioni e proverò ad aiutarti.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
mmm guarda cosa ho ancora tra i vecchi packages...
-rw-r--r-- 1 root root 644608 Jan 11 1999 hcfpcimodem-0.99lnxtbeta03042700.tar.gz -rw-r--r-- 1 root root 1062838 Jan 11 1999 hsflinmodem-5.03.27lnxtbeta03042700.tar.gz che bellini... i driver ce vanno a 56k di quando la linuxant non se li faceva pagare... ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
bè se hai già tale esperienza la domanda mi sembra inutile. è come se io chiedessi sul forum quale modem prendere per windows, al max chiederei info sullo standart v90 o v92. penso ti sia sufficiente controllare sui driver esistenti sul tuo linux quali modem sono compatibili e sei a posto. almeno io su windows avrei fatto così se proprio proprio avessi avuto problemi del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
Ah, devo avvisare elessar che quel driver non si compila col kernel 2.6, è l'unica ragione per cui utilizzo ancora il 2.4. Se non sbaglio si potrebbe far funzionare lo stesso copiando alcuni file dal 2.4, ma se non conosci il C non ci puoi riuscire ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
purtroppo io sono già col kernel 2.6.8 e mi ci trovo benissimo.. non ho nessuna voglia di tornare alla serie 2.4 che mi dà qualche problema con altre periferiche sul mio notebook, e non ha un supporto NTFS paragonabile, a mio parere.
Sapevo già di quel driver opensource per i kernel 2.4, ma non va con i 2.6. Ho dato un'occhiata ai sorgenti del kernel, ma pur avendo un po' di conoscenze di C rischio soltanto di sputtanare tutto - conoscere il C non significa saper smanettare con un kernel di Linux :-) purtroppo! Come dicevo penso che mi orienterò verso un Typhoon USB.. che sembra funzionare bene... vi confermerò appena ce l'avrò in mano!! Grazie a tutti!! E un grosso f*****o a Linuxant e Conexant!
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.