Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 18:30   #1
mfonz85
Member
 
L'Avatar di mfonz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bus PCI 1, periferica 0, funzione 0 (Torino)
Messaggi: 213
[C-PHP] Algoritmo di ricerca sottostringhe matchanti

Ciao a tutti,
ho un problema: ho 2 stringhe (che altro non sono che caratteri rappresentati come esadecimali) molto lunghe, di circa 10kb l'una.
Vorrei trovare le sottostringhe più lunghe uguali all'interno di queste 2 stringhe...

Esempio

dvksjvsvdvvbvbssbkueewOUIBVAdalwiiilaclca
cscasqoklsmccOUIBVAspjpsglmsbmsb

in questo caso l'algoritmo dovrebbe ritornarmi la sottostringa OUIBVA.

C'è un modo veloce per scrivere sto algoritmo in C o PHP? Va bene anche pseudocodice, perchè io non ho idee
__________________
Ho concluso affari con: Ippo 2001, Klintf, albert78, Piripikkio, starsky, oldfield e IL0V€INT€R. da EVITARE zarovat
mfonz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:40   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
L'ho fatto al lavoro in C# poco piu' di un mese fa, se ti serve domani lo posto.
Mi sembra di essere arrivato a complessita' n^2 Ln(n), quindi nel tuo caso estremamente lento.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:04   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
una possibile implementazione che pensandoci un attimo mi è venuta in mente è effettuare un XOR della prima stringa con la traslazione di un byte alla volta della seconda.
A quel punto devi memorizzarti il numero massimo di zeri consecutivi nelle varie esecuzioni dell'XOR ed effettuare la ricerca dell'esecuzione con il max numero di zeri.
Quindi, ricapitolando, se non mi sono dimenticato niente e se funziona (ad occhio mi sembrerebbe di si.. ma tra la teoria e la pratica di solito ce ne passa ) avresti n^2 per la prima fase e log N per la seconda..
quindi mi sa che è equivalente alla soluzione di gugoxx
cmq sui processori moderni per stringhe di 10000 caratteri dovrebbe essere *sufficientemente* veloce
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:01   #4
mfonz85
Member
 
L'Avatar di mfonz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bus PCI 1, periferica 0, funzione 0 (Torino)
Messaggi: 213
ma si ragazzi n^2 Ln(n) è perfetto, tanto serve solo a me questo algoritmo...
@ ^TiGeRShArK^: oddio, non ho capito come funziona...aspè fammi un esempio veloce, ti do le stringhe:

abbazalla
ciccalibba

In pratica come funziona??

abbazzalla - ciccalibba
abbazzalla - iccalibba
abbazzalla - ccalibba
abbazzalla - calibba

intendi questo?
__________________
Ho concluso affari con: Ippo 2001, Klintf, albert78, Piripikkio, starsky, oldfield e IL0V€INT€R. da EVITARE zarovat
mfonz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:10   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Avevo perso la prosceuzione.
Si', funziona come ha detto TigerShark, ed e' anche molto elegante.

Anche questo e' n^2 ln(n), ed e' piu' bello del mio.
Ma forse prendendo spunto da questo si puo' ridurre a n*Log(n).

anche a me serviva per qualche decina di Kappa, quindi non sono stato a cercare la soluzione ottima, ma direi che ci si puo' lavorare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 09-02-2008 alle 12:44.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:10   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mfonz85 Guarda i messaggi
ma si ragazzi n^2 Ln(n) è perfetto, tanto serve solo a me questo algoritmo...
@ ^TiGeRShArK^: oddio, non ho capito come funziona...aspè fammi un esempio veloce, ti do le stringhe:

abbazalla
ciccalibba

In pratica come funziona??

abbazzalla - ciccalibba
abbazzalla - iccalibba
abbazzalla - ccalibba
abbazzalla - calibba

intendi questo?
no.. non ti devi perdere pezzi quanto trasli la stringa
dovrebbe essere così:
Codice:
sacca ^ pacca = 10000
sacca ^ accap = 11011
sacca ^ ccapa = 11110
sacca ^ capac = 10111
sacca ^ apacc = 11101
ovviamente per brevità ho scritto '1' e '0' al posto di 11111111 e 00000000 come sarebbe nella realtà effettuando un XOR tra byte
ah..
dimenticavo..
Se non erro dovrebbe funzionare solo con stringhe di dimensione uguale
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:22   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
che culo! casualmente mi è capitato di implementare un algoritmo simile in C
te lo allego perchè non ho nemmeno voglia di ricordarmelo
Allegati
File Type: txt lcs2.txt (2.7 KB, 6 visite)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:24   #8
mfonz85
Member
 
L'Avatar di mfonz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bus PCI 1, periferica 0, funzione 0 (Torino)
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
no.. non ti devi perdere pezzi quanto trasli la stringa
dovrebbe essere così:
Codice:
sacca ^ pacca = 10000
sacca ^ accap = 11011
sacca ^ ccapa = 11110
sacca ^ capac = 10111
sacca ^ apacc = 11101
ovviamente per brevità ho scritto '1' e '0' al posto di 11111111 e 00000000 come sarebbe nella realtà effettuando un XOR tra byte
ah..
dimenticavo..
Se non erro dovrebbe funzionare solo con stringhe di dimensione uguale
Ok, nel mio caso non ho stringhe di dimensione uguale ma poco male, spezzo la più lunga in tronconi e alla fine quello che rimane lo controllo pezzetto per pezzetto...
Ma dici che con PHP si può fare?? Mi metto a spulciare il manuale, vedo se lavorare con i byte funziona come nel C...

Quindi se non ho capito male... la migliore corrispondenza nel tuo caso è la prima, 10000 giusto?
Perfetto, è una genialata questo algoritmo
__________________
Ho concluso affari con: Ippo 2001, Klintf, albert78, Piripikkio, starsky, oldfield e IL0V€INT€R. da EVITARE zarovat
mfonz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:26   #9
mfonz85
Member
 
L'Avatar di mfonz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bus PCI 1, periferica 0, funzione 0 (Torino)
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
che culo! casualmente mi è capitato di implementare un algoritmo simile in C
te lo allego perchè non ho nemmeno voglia di ricordarmelo
Ti ringrazio
Per sfida personale prima di leggerlo provo ad implementarlo in PHP e vedo cosa ne cavo fuori, altrimenti ripiego sul tuo listato
__________________
Ho concluso affari con: Ippo 2001, Klintf, albert78, Piripikkio, starsky, oldfield e IL0V€INT€R. da EVITARE zarovat
mfonz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:32   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
tranquillo poi se avrai bisogno cercherò anche di spiegarlo (forse)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:40   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mfonz85 Guarda i messaggi
Ok, nel mio caso non ho stringhe di dimensione uguale ma poco male, spezzo la più lunga in tronconi e alla fine quello che rimane lo controllo pezzetto per pezzetto...
Ma dici che con PHP si può fare?? Mi metto a spulciare il manuale, vedo se lavorare con i byte funziona come nel C...

Quindi se non ho capito male... la migliore corrispondenza nel tuo caso è la prima, 10000 giusto?
Perfetto, è una genialata questo algoritmo
si la migliore corrispondenza è quella con il massimo numero di zeri.
cmq non so quanto può essere una genialata dato che è il primo che mi è venuto in mente... e quindi potrebbe anche presentare qualche problemino che ora mi sfugge
Cmq se provi ad implementarlo vedrai subito se funziona correttamente
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v