|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 18
|
Acer Aspire E1-572G non si accende più
Salve a tutti, per farla breve.
Decido di "velocizzare" il vecchio portatile della mia ragazza installando un SSD Sandisk e aggiornando da Windows 8.1 a Windows 10 dopo essermi assicurato di rispettare i requisiti minimi. Metto apposto tutti i Driver e nel corso della giornata faccio svariate prove di accensione e spegnimento per assicurarmi che tutto fili per il verso giusto e sembra di si. Le riconsegno il portatile cedendole anche un alimentatore universale che mi trovo in più visto che il suo e ridotto un po' male. Dopo circa una settimana in cui il portatile non è stato più usato dopo la mia riconsegna, al momento della nuova accensione non da segni di vita. Schermo nero, nessun avvio delle ventole o del lettore dvd, nessun suono, solo un led blu(quello sopra al disegno della "lampadina" per intenderci) che si spegne dopo circa 5 secondi. Se messo in carica la luce arancione si accende, ho provato a staccare e riattaccare più volte la batteria oppure ad attaccarlo solo alla corrente e non succede nulla. Cosa sarà successo? P.s: Nel corso del tempo questo Pc e stato soggetto a frequenti spegnimenti improvvisi visto che veniva attaccato solo alla corrente(per il degrado della durata della batteria) e lo spinotto dell'alimentatore dava problemi. Il suo alimentatore naturale era un 65 W 19V, io le ho dato un 70 W con selettore manuale di V( selezionato ovviamente su 19) Possibile che il cambio di alimentatore abbia causato dei danni all'interno? Ho paura possa essere la scheda madre... Grazie a chi potrà darmi una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
E possibile che centri in qualche modo l' alimentatore oppure come succede spesso un problema alla scheda madre .
Prova a fare queste prove per vedere se riesci a risolvere : 1) Controlla con un tester la tensione in uscita dell' alimentatore , in modo da capire se fornisce la giusta tensione in uscita . In alternativa se hai un altro alimentatore compatibie prova a sostituirlo . 2) Prova a resettare il bios . 3) Prova a togliere il disco fisso , e vedi se senza disco fisso il pc si accende . 4) Prova ad accenderlo con un solo modulo di ram , se hai piu moduli di ram prova a rotazione tutti i moduli , ma sempre uno alla volta . 5) Se il pc ha un uscita hdmi o simili , prova a collegarci un monitor o una tv , e vedi se esce il segnale video . 6) controlla la batteria tampone che tiene in memoria il bios , in caso prova a sostituirla . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.