|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 43
|
prenderà fuoco???
oggi stavo usando il mio nuovo macbook di appena una settimana per convertire 4 file da avi a mp4 per passarli sul ipod e succede che le temprature rilevate da istat pro sono schizzate fino a circa 86°, poi sono partite le ventole a 6000 giri e pian piano sono rientrate più basse.
ora ho il macbook collegato alla presa, e mentre scrivo la temp è di 50 gradi con ventola a 1800 giri.ho solo collegato alimentatore e un mouse usb. scusate la paranoia(sono ancora nei 14 giorni in cui si può richiedere il recesso), ma le mie temp come sono, normali o c'è da preoccuparsi? ps è un core 2 duo 2.2 ghz white grazie Ultima modifica di ergnino : 02-02-2008 alle 21:02. Motivo: errore |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Sono temperature nei limiti considerati accettabili. Il tuo macbook non è difettoso, tranquillo! Però sei un po' al limite, ecco.
Il mio faceva come il tuo d'inverno, d'estate ovviamente arrivava anche un po' più alto.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Tranquillo, è tutto nella norma
__________________
http://virb.com/methodic |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicoforte CN
Messaggi: 393
|
trabquillo è nella norma..
se però hai paura che lavorando vada troppo su di temperatura ti consiglierei di installare fan control.... una piccola utility che ti permette di regolare manualmente come far partire le ventole... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
La cpu sta a 41° con ventola a 1800 rpm (al minimo quindi). Sotto torchio non l' ho mai visto sopra gli 80°C Credo che il tuo sia un filino caldo, ma nulla di preoccupante considerando anche gli errori di rilevazione dei sensori |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Se Apple ha settato le fan in quel modo, non l' ha fatto a caso, specie dopo tre generazioni di MacBook |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicoforte CN
Messaggi: 393
|
sarà che il mio è un macbook pro 1° serie...
e con i settaggi apple le ventole si iniziavano a sentire solo dopo aver passato gli 80° e a questa temperatura la parte sopra i tasti f11 e f12 era fastidiosamente calda.... con fan control faccio partire prima le ventole ed evito che la temperatura salga troppo quando lo metto sotto torchio... e non è particolarmente pericoloso poichè non ti permette di spegnere completamente le ventole.... il software ti permette solo di regolare la curva di incremento delle velocità... ma i valori massimi di sicurezza non li lascia toccare... sulla prima serie era un problema riconosciuto e avevano rilasciato una pach al firmware del smc.. mio fratello ha un macbok pro 2° generazione e anchesso non sta troppo fresco e se lo si mette sotto torchio sale anche lui.. per quanto riguarda l'ultima serie non so.. non ho mai messo le mani su di un santa rosa... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
temperature accettabilissime..
@Max(IT): il limite minimo della ventola è 1600rpm....
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 565
|
Quote:
Ultima modifica di Werty© : 04-02-2008 alle 19:05. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
io apro smc e le setto su max quando so che faccio partire qualcosa che andrà a caricarmi la cpu.
Non so..se ad esempio converto 10 flac in mp3 cosa faccio? apro smc, sparo le ventole al massimo, apro Max, converto (la temperatura sale ma molto più lentamente). Finito tutto vado su smc, setto default e lo chiudo. Il mac torna a calare la velocità delle ventole da solo.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Quote:
Con Fan Control puoi renderla migliore settando i valori di minimo e massimo in automatico tra i due viene incrementata la vel proporzionalmente alla temp. Quote:
Fan control fa lo stesso lavoro e molto d+.
__________________
.:: MacBook ::. |
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
Non sono uno di quelli che stanno a guardarsi un log di una ventola per ottenere la minore temperatura. Una cpu non è formata d'acqua. A 100 gradi non evapora. Riuscirebbe ad andare anche oltre i 100 gradi ma si tiene a sottostimare questo valore. Oltre i 90° gradi circa sono i problemi, ma vi entra prima in protezione (vi è mai andato in selfprotection il procio? vi si è mai spento? sì? dubito.) Solo che alla mente umana 90 gradi sono un'eternità e prende fuoco e il procio brucia ommioddio devo alzare le ventole a 10000giri. Stronzate o quasi. Ti dirò. Mi ci metto pure io in mezzo poiché pure a me non piace vedere il procio salire a 90° ma vi assicuro che non gli succede nulla. Più facile che vi si colino le plastiche del MacBook
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. Ultima modifica di Elbryan : 05-02-2008 alle 11:06. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Ah. Altra cosa che non tutti sanno.
Ci sono due limiti diversi di temperatura da mobile e desktop. I C2D, pagina 18 del datasheet se ricordo bene, parlano di una temperatura massima di 85°. Bene. Questo però per i desktop. Se voi andate a spulciare, troverete che i C2D mobile (ovvero Merom, quelli che sono montati sui MB di adesso, oppure Yonah, i Core Duo) hanno un limite massimo di temperatura di 100°. Ma se il vostro processore arriva a 105° non si brucia. Parte ed esegue una serie di procedure per strozzarsi: - dimezza il clock - passa per i vari stati di powersave (primo fra tutti il C3) - si spegne Se la vostra paura è di vedere i 90° toglietevi il termometro dalla menubar.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Per esperienza ti assicuro che i c2d a 93 gradi si spengono di botto.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
il mio mobile no.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Io ho semplicemente detto che Fan Control fa il lavoro di SMC e molto d+.
Proprio x non star a farsi le mene lo installi regoli e hai finito. (il tutto in 5min) Probabilmente nn crea un reale benessere al procio ma di sicuro male nn gli fà, dopo che ho speso 1000euro x un pc mi piace trattarlo meglio che posso...
__________________
.:: MacBook ::. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Il fenomeno si chiama elettromigrazione ed è accelerato in maniera esponenziale dalla temperatura. IMHO se si raggiungono gli 80-85° C UNA VOLTA OGNI TANTO non succede assolutamente niente, ma se stabilmente si utilizza un notebook che lavora in quell' intorno, beh i rischi di morte prematura esistono. Detto questo il mio MB nel 90% del tempo resta abbondantemente sotto i 50° C |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
Un procio per distruggersi istantaneamente deve raggiungere una temperatura di circa 130° A 85° inizia il thermal throttle (ovvero abbassamento clock, gli stadi di powersave..blabla) Certo, se giornalmente e per parecchio tempo un processore sta sugli 80-85° (e succede anche con le ventole a palla se l'utilizzo è costante ed elevato) si ha una elevata elettromigrazione che del bene non fa. Sarò io che non mi "lego" ad un mac così tanto ma non me ne può fregare di meno se sale ogni tanto a 90° Il punto è che il sistema di dissipazione del macbook è studiato da culo, fa proprio cagare. Colpa del design sottile (rispetto alle altre case produttrici) ma ho visto Acer da 600€, magari un po' più grossi, avere un'areazione migliore, una gestione migliore delle ventole. Secondo me il problema sta tutto nella velocità in cui le ventole salgono di giri. Se voi da 0 andate al 200% le ventole salgono di giri troppo lentamente e ciò sicuramente non aiuta la dissipazione. Inoltre la boiata atomica di sparare l'aria sul monitor da quelle fessurine microscopiche. Tutta colpa del design. PS: Se estisono tool come Fan Control, e vengono consigliati, significa che potevano studiarla meglio.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. Ultima modifica di Elbryan : 06-02-2008 alle 01:36. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.











Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.










