|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
|
programmi suse 10.3
raga volevo sapere una cosa ho questa distro e vorrei sapere come si installano i programmi e sopratutto come devo scegliere quali prendere...grazie mille a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
In Opensuse parti da "yast". |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Yast é il package manager di Opensuse. Non sono molto pratico del wiki di Opensuse quindi ti posso solo dare due link del wiki di ubuntu, per darti un'idea. https://help.ubuntu.com/community/SynapticHowto https://help.ubuntu.com/community/Re...epositories%29 |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
|
raga nessuno mi sa dare una mano?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
guarda, piú che dirti di aprire il programma che si chiama yast e piú che dirti di dare un'occhio al wiki di opensuse per capire come funziona il package manager e cosa sono/come si gestiscono i repository, non so cosa fare... |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
|
infatti ti ringrazio moltissimo..ma per wiki intendi wikipedia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://it.opensuse.org/Welcome_to_openSUSE.org http://en.opensuse.org/Welcome_to_openSUSE.org |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 239
|
grazie mille sei stato molto di aiuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.