Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 15:32   #1
regazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 39
consiglio x reflex

ciao a tutti, sono nuovo sia del forum sia della fotografia.
ero interessato all'acquisto di una reflex, possibilmente nikon perkè erediterei da mio padre 5 ottiche nikkor (lui ha una vecchia F2 A): 300mm f/4.5; 105mm f/2.5; 28mm f/2.8 (questi 3 obiettivi sn molto vecchi e nn so nemmeno se sono compatibili con le nuove reflex), uno zoom AF NIKKOR 35-70mm f/2.8D e un AF NIKKOR 20mm f/2.8D.
sapete se queste ottiche sono compatibili con le nuove reflex nikon?
qual'è una nikon buona per iniziare (non troppo complicata e che faccia foto buone anche in automatico) e che costi al massimo 550-600 euro?
regazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 16:07   #2
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Cerca su internet la tabella di compatibilità obiettivi per le reflex nikon. Ti metti gli obiettivi davanti e cosi sai esattamente come stanno le cose. Ci dovrebbe essere una discussione ufficiale sulle reflex nikon e in prima pagina ci dovrebbero essere tutte le informazioni che ti servono. Fai una ricerca sul forum. Magari quando hai la tabella davanti guardala insieme a tuo padre, che presumo di fotografia qualcosa ne capisce e forse la sa interpretare meglio .
Sinteticamente ti posso dire che se sono senza CPU li puoi usare di sicuro senza perdere alcuna funzione sulle D300, D700 e D3 che sono macchine molto costose però. Sulla d80 d90 se sono senza CPU l'esposizione non va. Comunque ripeto controlla la tabella su internet.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 16:14   #3
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
guarda qui
http://tinyurl.com/6qx4qw
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 17:10   #4
regazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 39
grazie mille...
ho notato che tutte sono compatibili ma l'autofocus non andrebbe
immagino che convenga lo stesso comprare un corpo nikon.
esiste una macchina che sia buona per iniziare ma che dia qualche soddisfazione anche fatta un po' di esperienza e costi possibilmente sotto i 600€?
regazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 17:20   #5
vonfid
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
Guarda la D40. La trovi sui 400€ ed è una delle migliori entry level.
__________________
Fotografia: Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3
Informatica: Acer Aspire 5745G-726G64Mn + iPad 16GB WiFi 3G
vonfid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 21:39   #6
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da vonfid Guarda i messaggi
Guarda la D40. La trovi sui 400€ ed è una delle migliori entry level.
Allora a sto punto può pure cambiare marca.

Se vuoi usare i due AF devi prendere o una D80 o una D90. Gli altri due sono AI o AF.?
Se sono AI e li vuoi usare potresti prendere un D200 usata o una D300 usata.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:54   #7
regazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 39
grazie x le risposte e scusate se vi rispondo solo ora
i due obiettivi purtroppo sono AI...
ho visto in un negozio la D300 nuova e la vendevano sui 1600€ compresa scheda SD da 2GB (un po' fouri budget ), mentre la D90 gli doveva ancora arrivare, immagino che anche quella superi abbondantemente i 600€ ma sarebbe la scelta obbligata se volessi almeno usare i 2 AF
regazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:03   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da regazz Guarda i messaggi
grazie x le risposte e scusate se vi rispondo solo ora
i due obiettivi purtroppo sono AI...
ho visto in un negozio la D300 nuova e la vendevano sui 1600€ compresa scheda SD da 2GB (un po' fouri budget ), mentre la D90 gli doveva ancora arrivare, immagino che anche quella superi abbondantemente i 600€ ma sarebbe la scelta obbligata se volessi almeno usare i 2 AF
se compri online i prezzi sono molto più bassi, la d300 la trovi a meno di 1300€ (che comunque capisco siano ancora tanti) la d80 a meno di 500€ solo corpo sui 700 con il 18-55vr (che io prenderei o ti ritrovi senza grandangolo visto che devi moltiplicare tutte le suddette focali per 1,5...)

altrimenti se guardi su qualche forum dell'usato, o megozio fornito si trovano molte d200 più o meno usate a prezzi interessanti.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:32   #9
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Le lenti che hai hanno un valore economico modesto, ma ti permetterebbero di sperimentare moltissimo e imparare molto. Quindi dipende un po dallo spirito con cui ti avvicini a questo mondo. Con l'uscita della D90 i prezzi della D80 dovrebbero scendere ancora un pochino. Una D200 usata sarebbe l'ideale, prova a cercare un po su internet.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:43   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Per le serie AF ti serve un corpo macchina che abbia il MAF sul corpo.
Il 20mm f2.8 potrebbe essere sfizioso, mentre il 35-70 diventerebbe abbastanza "limitante" su una DX (io ho la versione precedente alla tua, la F3.3, molto bella, è più luminosa di molti zoom in kit e distorce molto poco, ma in pratica parti da un equivalente di 50mm, quindi niente grandangolo).
Controlla se le altre ottiche sono almeno CPU (dovrebbero avere dei contatti sulla baionetta) e se hanno il leveraggio per il diaframma.
Al più perdi il fuoco automatico ma sarebbero usabili senza un esposimetro esterno.

Dimenticavo, ti serve almeno una D80 (che ti consiglio) per usare l'AF su quelle ottiche.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 13:30   #11
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Beh un 20mm 2.8 e un 35-70mm 2.8 sono grandi obbiettivi! Anch'io ho il 35-70mm 3.3 sulla D70...beh non è che sia proprio limitante, ovvio ti scordi il grandangolo per non distorce e il 2.8 ha una gran qualità! Poi se vuoi il grandangolo da paesaggio butti su il 20mm e sei a posto e hai già due ottiche PRO.

Prenditi una D50-D70, costano poco ma valgono tanto e sfrutti i due obbiettivi.

P.S. conta che una D70 la paghi to, 300e massimo, hai un corpo semi-pro e le ottiche ottime già le hai...vorrei io averlo il 35-70mm 2.8!;-)
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 14:32   #12
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Hai un corredo di tutto rispetto quindi devi rimanere senza dubbio in casa Nikon. Dalla D80 in su puoi prendere ciò che vuoi e mantiene la messa a fuoco automatica su tutte le ottiche AF.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:02   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Direi che la scelta più sensata sia una Nikon D80 solo corpo, la trovi sicuramente sotto i 600 euro anche con garanzia Nital (ti posso mandare in MP qualche link) riutilizzeresti alla grande le ottiche AF ma anche le altre che sono comunque manuali su qualsiasi corpo Nikon ma con la D80 perdi l'esposimetro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v