Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 09:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il vecchio BIOS è morto, lunga vita a EFI

martedì 22 gennaio 2008



Taipei - Sono trascorsi quasi otto anni da quando Intel pubblicò la prima specifica di Extensible Firmware Interface (EFI), una tecnologia pensata per sostituire gli attuali BIOS delle schede madri. Dopo essere stato impiegato per anni sui server Itanium e dal 2006 sui Mac Intel-based, EFI si appresta finalmente a debuttare nel mondo dei PC.

La prima motherboard generica ad implementare la specifica EFI è la P35 Neo3 di MSI, il cui lancio sul mercato dovrebbe avvenire entro la fine di febbraio. A differenza dei BIOS tradizionali, il firmware di questa scheda avrà un'interfaccia completamente grafica (qui alcuni screenshot), supporterà il mouse e sarà disponibile in 16 lingue, tra cui l'italiano. Grazie all'ambiente di esecuzione EFI, la P35 Neo3 sarà inoltre in grado di far girare alcune applicazioni - come tool di diagnostica e sicurezza - senza la necessità di caricare il sistema operativo.

MSI non ha fornito altri dettagli sul firmware utilizzato dalla propria motherboard, ma secondo alcune fonti questo includerà tool per il backup e il ripristino del sistema operativo.

Sembra che MSI sia intenzionata a fare di EFI il firmware standard di tutte le proprie future schede madri, una mossa che, da qui alla fine dell'anno, potrebbe essere seguita anche da buona parte dei suoi concorrenti.

Dal 2005 lo sviluppo e la promozione di EFI viene portato avanti dallo United EFI Forum (UEFI), un gruppo di aziende che oltre ad Intel comprende AMD, Apple, Dell, HP, IBM, Microsoft, Lenovo e i produttori di BIOS Phoenix Technologies (che controlla oltre l'80% del mercato), AMI e Insyde Software.



EFI è nato per piattaforme a 64 bit, ma il supporto alle architetture x86 a 32 bit è stato incluso da Intel all'interno dei suoi chipset più recenti. Se si escludono le edizioni per Itanium, oggi nessuna versione di Windows include il supporto nativo ad EFI: in Vista questo sarà introdotto con l'imminente rilascio del Service Pack 1. Non è un caso che MSI abbia deciso di commercializzare la propria scheda madre EFI proprio a febbraio, ovvero lo stesso mese in cui si attende il rilascio dell'SP1 per Vista.

Microsoft afferma che la mancanza del supporto ad EFI nelle versioni a 32 bit di Windows è da ricercare nello scarso interesse finora mostrato dai produttori e dai venditori di PC. Con l'annuncio di MSI, la situazione di mercato potrebbe però rapidamente cambiare, spronando BigM ad estendere il supporto ad EFI anche alle versioni mainstream di Windows Vista. Sul fronte Linux, la compatibilità con EFI è garantita dal boot loader elilo, oggi in grado di supportare le architetture IA-64, IA-32 e x86-64 (in beta).

Lo scorso novembre Phoenix ha presentato una tecnologia, chiamata HyperSpace, che estende significativamente le funzionalità dei BIOS EFI: tra le caratteristiche più interessanti c'è la possibilità di far girare le applicazioni prima, durante o dopo l'avvio del sistema operativo, e di supportare direttamente dal firmware vari tipi di connettività di rete.

Al momento non è dato sapere se il firmware incluso nella P35 Neo3 di MSI sia stato sviluppato da Phoenix e se, in tal caso, implementi HyperSpace.

Su EFI si vedano anche queste considerazioni di Alessandro Bottoni relative ai sistemi operativi open source e al Trusted Platform Module.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v