Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 17:02   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Rimuovere Norton antivirus da notebook Windows Vista

Ho acquistato un notebook Acer 5520 (2 giga RAM) con Windows Vista Home Premium preinstallato. Ci sarebbe la possibilità di attivare Norton Antivirus, ma precedenti esperienze con questo antivirus mi hanno suggerito di installare AVG free edition (che uso sugli altri PC) e che, dopo l'installazione, sembra funzionare benissimo (proprio ora ha finito di fare la prima scansione).

Pertanto non ho attivato la procedura di installazione di Norton, ma ogni volta che accendo il notebook compare la finestra che mi chiede di installarlo (e rispondo puntualmente di no). Temo che un giorno, per distrazione, prema il tasto invio...

Ho fatto i seguenti tentativi:

1) Per "dirottare" il link - e rendere inoffensiva una involontaria attivazione della procedura - ho provato a modificare il nome della cartella C:\Program Files\Norton Internet Security tentando di cambiare gli attributi (eliminando "sola lettura" alla cartella e sottocartelle) ma compare sempre l'avviso "Impossibile" (o simile).

2) Ho provato a modificare i parametri della cartella Proprietà/Protezione attivando le "concessioni" per l'utente principale; ma il sistema rifiuta comunque di modificare il nome della cartella.

3) Vorrei provare a modificare altri parametri, ma temo di fare casini.

In conclusione: come posso eliminare (oppure, quanto meno, rendere "innocua" un'involontaria procedura di installazione di) Norton Antivirus?

Grazie!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 12-09-2007 alle 17:08. Motivo: aggiornamento
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 17:18   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ti convine agire nel registro di sistema togliendo le varie voci relative a Symantec e Norton
ne troverai circa una 15ina o poco più, poi riavvii e verifichi che non parta all'avvio.
se così è confermato puoi effettuare la stessa ricerca nell'harddisk e poi cncelli tutto quello che trovi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 17:31   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Registro di sistema e Norton

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
ti convine agire nel registro di sistema togliendo le varie voci relative a Symantec e Norton ne troverai circa una 15ina o poco più, poi riavvii e verifichi che non parta all'avvio. se così è confermato puoi effettuare la stessa ricerca nell'harddisk e poi cncelli tutto quello che trovi
...uhm... con Win XP entravo nel registro di sistema con Start/Esegui/Regedit. Come fare con Win Vista? (è proprio la prima volta che mi trovo con Vista...)

Vorrei comunque conservare l'opportunità di installare, in un secondo momento, Norton (il notebook l'ho comprato per regalarlo: non so se l'utente finale vorrà cambiare idea).

In ogni caso, sarebbe utile aprire una discussione su come gestire - con sicurezza - il nuovo ambiente; almeno con la stessa disinvoltura con cui gestiamo Win XP.

PS: grazie per la velocità della risposta
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 19:49   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
usa questo tool in base al prodotto che hai:

http://service1.symantec.com/SUPPORT...&osv=&osv_lvl=

se avessi letto il tread ufficiale sul norton avresti trovato subito la soluzione.
il norton è come una piovra, ci saranno sempre tracce di esso nel sistema, anche usando il tool dedicato.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 20:09   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
il mio consiglio a quel punto è di usare anche regseeker per pulire meglio
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 21:23   #6
pgcern
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 79
giusto sabato ho disinstallato norton da un notebook compaq con s.o. vista
il software non era stato attivato e da pannello di controllo ho seguito il classico
installa/disinstalla programmi.tutto e' andato a buon fine ed ho installato antivir
certo non hai piu' la possibilita' di riattivarlo ma forse con il disco di ricovery......
ciao,piero
pgcern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:36   #7
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
io ho appena disinstallato norton sul notebook grazie al removal tool. sembra essere tutto ok ora!
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 23:58   #8
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Rimuovere Norton antivirus da notebook Windows Vista
Posta nella sezione "aiuto!sono infetto.Cosa faccio?" no scherzavo dai
comunque stessa cosa....disinstallato dal pannello di controllo su un portatile con vista,naturalmente non era stato attivato.Poi pulizia con regseeker,e pure ci ho trovato delle chiavi.

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 01:12   #9
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
Rimuovere Norton antivirus da notebook Windows Vista


Posta nella sezione "aiuto!sono infetto.Cosa faccio?"[...]

Ultima modifica di c.m.g : 13-09-2007 alle 01:15.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 01:21   #10
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
di solito lo sai che sono "superpartes" però stavolta non ho resistito

Scusate

__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:36   #11
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Disinstallazione eseguita

Quote:
Originariamente inviato da pgcern Guarda i messaggi
giusto sabato ho disinstallato norton da un notebook compaq con s.o. vista il software non era stato attivato e da pannello di controllo ho seguito il classico installa/disinstalla programmi.tutto e' andato a buon fine ed ho installato antivir certo non hai piu' la possibilita' di riattivarlo ma forse con il disco di ricovery......ciao,piero
Buono a sapersi: nel pannello di controllo di Windows Vista la funzione Installazione applicazioni (di Win XP) ora si chiama Programmi e funzionalità. Mi era venuto un colpo perché pensavo che non ci fosse più(!)

Operazioni dettagliate, a uso e consumo di chi è peggio di me (difficile, però...):

1) Nell'elenco c'era Norton Internet Security e LiveUpdate 3.2. Ho provato a rimuovere prima quest'ultimo, ma un avviso mi consigliava di rimuovere "un altro applicativo Norton".

2) Ho prima rimosso Norton Internet Security ("Ma sei proprio sicuro? Ma chi te lo fa fare? ... Ma guarda che hai ancora 90 giorni ... Pensa che poi non lo installi più... Ma dai, pensaci..." NON LO VOGLIO!).

3) Dopo la rimozione (che dura oltre 5 minuti, cronometrati!), reset del notebook e...

4) Voilat, tra i programmi non c'è più Norton Internet Security e nemmeno LiveUpdate. Nella cartella di Program Files non c'è più nemmeno la cartella Norton. Una ricerca sulla parola "Norton" da' risultato negativo. Sembra proprio scomparso. Speriamo bene...


Grazie a tutti, di cuore, per l'aiuto fornito.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:54   #12
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Buono a sapersi: nel pannello di controllo di Windows Vista la funzione Installazione applicazioni (di Win XP) ora si chiama Programmi e funzionalità. Mi era venuto un colpo perché pensavo che non ci fosse più(!)

Operazioni dettagliate, a uso e consumo di chi è peggio di me (difficile, però...):

1) Nell'elenco c'era Norton Internet Security e LiveUpdate 3.2. Ho provato a rimuovere prima quest'ultimo, ma un avviso mi consigliava di rimuovere "un altro applicativo Norton".

2) Ho prima rimosso Norton Internet Security ("Ma sei proprio sicuro? Ma chi te lo fa fare? ... Ma guarda che hai ancora 90 giorni ... Pensa che poi non lo installi più... Ma dai, pensaci..." NON LO VOGLIO!).

3) Dopo la rimozione (che dura oltre 5 minuti, cronometrati!), reset del notebook e...

4) Voilat, tra i programmi non c'è più Norton Internet Security e nemmeno LiveUpdate. Nella cartella di Program Files non c'è più nemmeno la cartella Norton. Una ricerca sulla parola "Norton" da' risultato negativo. Sembra proprio scomparso. Speriamo bene...


Grazie a tutti, di cuore, per l'aiuto fornito.
L'importante è che hai sradicato il vir...hem...il norton,come era di tuo diritto .E scusa per il nome errato, è che avendo sempre a che fare con XP ci si confonde facilmente.

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 21:56   #13
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Non è possibile disabilitarlo attraverso qualche programma sulla gestione dello startup?
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 10:17   #14
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Ho tentato, ma...

Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Non è possibile disabilitarlo attraverso qualche programma sulla gestione dello startup?
Come hai potuto notare, ho rimosso Norton e quindi non posso compiere ulteriori esperimenti. Per quello che mi ricordo, ho tentato di usare tecniche alternative (come la cancellazione delle cartelle) ma mi è stato impedito.

Posso dirti che - durante la rimozione (durata oltre cinque minuti) - ho osservato la successione dei messaggi che comparivano nel corso della rimozione. Ricordo di aver notato la notifica di cancellazioni in una cartella il cui nome non ricordo esattamente, ma era del tipo "Windows pre-installation" oppure "Windows activate software"; insomma, il nome della cartella indicava la presenza di software precaricati, pronti per essere attivati dall'utente.

Tra l'altro, ho notato che nella finestra delle attività iniziali (o simile, non ho il notebook sotto mano) è ancora presente il link alla procedura di installazione di Norton. Dovrebbe "puntare" a file che non esistono più, ma ovviamente non oso cliccarci sopra...

Il programma Regseeker - menzionato in questa discussione - non lo conosco: l'ho scaricato e installato (sembra funzionare senza problemi su Windows Vista del notebook) ma finora non ho attivato alcuna procedura di "pulizia".

A proposito, c'è qualcuno che può dire come usare Regseeker per compiere pulizie "mirate"?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 18:25   #15
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
"Cerca voci inutili" e nel box "cerca per" inserisci le voci relative al norton (norton,simantec ecc..)Fai bene attenzione alle voci che trova le selezioni e cancelli...tra l'altro dovrebbe farti anche il back up (in basso a sx spunta "copia delle voci rimosse") però con reg seeker è sempre meglio andarci con cutela,in quanto molto potente,ed a volte non riesce a farti il back up in caso di problemi.Consiglio che posso darti, prima di ogni mossa, fai un punto di ripristino del sistema.

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 01:02   #16
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Come hai potuto notare, ho rimosso Norton e quindi non posso compiere ulteriori esperimenti. Per quello che mi ricordo, ho tentato di usare tecniche alternative (come la cancellazione delle cartelle) ma mi è stato impedito.

Posso dirti che - durante la rimozione (durata oltre cinque minuti) - ho osservato la successione dei messaggi che comparivano nel corso della rimozione. Ricordo di aver notato la notifica di cancellazioni in una cartella il cui nome non ricordo esattamente, ma era del tipo "Windows pre-installation" oppure "Windows activate software"; insomma, il nome della cartella indicava la presenza di software precaricati, pronti per essere attivati dall'utente.

Tra l'altro, ho notato che nella finestra delle attività iniziali (o simile, non ho il notebook sotto mano) è ancora presente il link alla procedura di installazione di Norton. Dovrebbe "puntare" a file che non esistono più, ma ovviamente non oso cliccarci sopra...

Il programma Regseeker - menzionato in questa discussione - non lo conosco: l'ho scaricato e installato (sembra funzionare senza problemi su Windows Vista del notebook) ma finora non ho attivato alcuna procedura di "pulizia".

A proposito, c'è qualcuno che può dire come usare Regseeker per compiere pulizie "mirate"?
Il fatto è che Vista non lo conosco per nulla, pensavo che il mio ragionamento fosse applicabile da Xp a Vista, se non ricordo poi così male, quel link dovrebbe puntare a qualche file sul cd contenente Vista che ti avranno dato al momento dell'acquisto, dico così perchè un mio amico ha avuto il tuo stesso identico problema ma con Xp...
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 10:19   #17
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
RegSeeker, incomincio a capirci qualcosa...

Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
"Cerca voci inutili" e nel box "cerca per" inserisci le voci relative al norton (norton,simantec ecc..)Fai bene attenzione alle voci che trova le selezioni e cancelli...tra l'altro dovrebbe farti anche il back up (in basso a sx spunta "copia delle voci rimosse") però con reg seeker è sempre meglio andarci con cutela,in quanto molto potente,ed a volte non riesce a farti il back up in caso di problemi.Consiglio che posso darti, prima di ogni mossa, fai un punto di ripristino del sistema. Saluti
Su un altro PC, sul quale non è *mai* stato installato alcun programma Norton, ho infatti trovato due voci di registro: la prima è relativa alla compatibilità di DirectDraw di Windows XP con Norton:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\DirectDraw\Compatibility\NortonSystemInfo

...mentre la seconda contiene, addirittura, riferimenti al presente forum, in quanto avevo inserito il link nei preferiti di Internet Explorer!

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MenuOrder\Favorites\FORUM\09_settembre

C'è poco da fare, RegSeeker è davvero potente (e veloce). Ovvio che occorre usarlo con criterio, iniziando dapprima a esaminare i registri, senza intervenire su di essi.

Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Il fatto è che Vista non lo conosco per nulla, pensavo che il mio ragionamento fosse applicabile da Xp a Vista, se non ricordo poi così male, quel link dovrebbe puntare a qualche file sul cd contenente Vista che ti avranno dato al momento dell'acquisto, dico così perchè un mio amico ha avuto il tuo stesso identico problema ma con Xp...
Norton Internet Suite (o come si chiamava) - o meglio, la sua procedura di installazione semi-automatica - era purtoppo preinstallata sul notebook. Appena acceso per la prima volta, infatti, mi chiedeva se volevo completare l'installazione.
Purtroppo strategie di marketing, che non condivido, costringono l'utente poco esperto a restare schiavo di sw preinstallati.
Ho il sospetto che alcune sw house offrono un tot di dollari alle aziende produttrici di notebook per aggiungere tale "funzionalità" sui loro dispositivi.
Spesso a pensar male si indovina.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 16-09-2007 alle 10:32. Motivo: refuso
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 11:45   #18
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83
Ho il sospetto che alcune sw house offrono un tot di dollari alle aziende produttrici di notebook per aggiungere tale "funzionalità" sui loro dispositivi.
Altro che sospetto...è proprio così...quelli sono più diablos di te ..uno dei motivi per cui il norton non lo digerisco,è proprio: con la sola imposizione del prodotto ti ungo tutto il pc (mago oronzo docet ).Ma vaff....voglio scegliere io cosa installare sul mio pc.

Bello regSeeker.....però disgraziato se si sbaglia ad usarlo...ma vedo che già hai capito come funziona

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:26   #19
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Quote:
Norton Internet Suite (o come si chiamava) - o meglio, la sua procedura di installazione semi-automatica - era purtoppo preinstallata sul notebook. Appena acceso per la prima volta, infatti, mi chiedeva se volevo completare l'installazione.
Infatti ma proprio per completare questa installazione non devi inserire il cd?Se così fosse praticamente non dovresti averlo perinstallato, ma hai solo l'installer...
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 21:32   #20
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Infatti ma proprio per completare questa installazione non devi inserire il cd?Se così fosse praticamente non dovresti averlo perinstallato, ma hai solo l'installer...
Non vorrei errare ma se non sbaglio con l'utilizzo di un cd virtuale risolvono la cosa
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v