|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Gestione Active Directory da Linux: Quale software.
Sono in un ufficio con dei Server Windows 2003 (
![]() ![]() ![]() Qualcuno mi aiuta? Un software senza troppi sbattimenti? Grazie H2K |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
Su questa pagina di red hat c'è un esempio di configurazione per active directory se ti può in qualche modo essere utile: http://www.redhat.com/docs/manuals/e...a-servers.html
__________________
Debian/Sid - Ducati Ultima modifica di palmy : 15-01-2008 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
non devo mettere su un dominio, devo solo gestirlo l'active directory.
Esempio:
Già questo mi sarebbe sufficiente. Il dominio lo gestisce un server Windows 2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
c'è un software che ti permette di farlo ... adtool
dai un'occhiata qui: http://packages.debian.org/search?ke...ll§ion=all io avevo risolto connettendomi in rdp ai server tieni presente che probabilmente per usare software di amministrazione remota devi fare il join del tuo pc linux sul dominio AD attraverso kerberos e samba
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.