Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 12:23   #1
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
cerco guida per imparere le basi del 3d

ciao a tutti
cerco una guida possibilmente in pdf e free se possibile per imparare i concetti del 3d. quindi cerco una guida generica perchè passerò poi ad una guida di un programma specifico..

attendo vostri consigli

grazie ciap
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:28   #2
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
ciao a tutti
cerco una guida possibilmente in pdf e free se possibile per imparare i concetti del 3d. quindi cerco una guida generica perchè passerò poi ad una guida di un programma specifico..

attendo vostri consigli

grazie ciap
Ciao, secondo me devi partire da un bel libro di geometria descrittiva, niente manuali in pdf, sul libro si studia meglio.
E' buona regola conoscere a fondo il "disegno" perchè qualunque programma ha bisogno di un input da parte dell'utente che deve sapere cosa vuole e cosa può fare.
Il programma lo sceglierai successivamente in base a cosa devi progettare, tipo design, meccanica, edile etc etc
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 16:53   #3
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Ciao, secondo me devi partire da un bel libro di geometria descrittiva, niente manuali in pdf, sul libro si studia meglio.
E' buona regola conoscere a fondo il "disegno" perchè qualunque programma ha bisogno di un input da parte dell'utente che deve sapere cosa vuole e cosa può fare.
Il programma lo sceglierai successivamente in base a cosa devi progettare, tipo design, meccanica, edile etc etc
geometria descrittiva?

sapresti già indicarmi qualche titolo? che non sia troppo difficile da capire ovviamente...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 18:15   #4
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
semplice è un pò difficile
Devi allenare il cervello a visualizzare il 3D dentro così quando gli altri stanno pensando a cosa fare e se lo può fare tu hai il dito sul pulsante giusto.
Ti scrivo qualche titolo con cui ho avuto a che fare:

- Il Disegno e l’Ingegnere
- Geometria «scienza del disegno». Vol. 1 + 2
- Geometria descrittiva per il disegno industriale. Fondamenti e applicazioni

In alternativa tutti i testi di Disegno I delle facoltà di ingegneria e/o architettura

Come autori puoi trovare Aterini, Corazzi e Pascucci.


Inoltre ti riporto una prefazione bellissima e significativa:

L'insegnamento della Geometria descrittiva potrebbe, o dovrebbe, subire una trasformazione tale da tener conto dell'introduzione dei metodi informatici anche se non è il mezzo a determinare la conoscenza ma il modo di usarlo che ne definisce la validità, pertanto i fondamenti teorici insegnati in modo tradizionale sembrano, a tutt'oggi, essere i termini 'sine qua non' per capire e rappresentare la 'forma'... ma anche la sostanza delle cose.

__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 09-01-2008 alle 18:18.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 20:04   #5
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Ciao, secondo me devi partire da un bel libro di geometria descrittiva, niente manuali in pdf, sul libro si studia meglio.
E' buona regola conoscere a fondo il "disegno" perchè qualunque programma ha bisogno di un input da parte dell'utente che deve sapere cosa vuole e cosa può fare.
Il programma lo sceglierai successivamente in base a cosa devi progettare, tipo design, meccanica, edile etc etc
Anch'io sto nella stessa situazione di Adriano_87.
Personalmente vorrei concentrarmi maggiormente sul CAD , + in particolare nel disegno meccanico/architettonico , dando priorità allo stesso tempo alla grafica 3d, e quindi alla modellazione/animazione in 3d , utilizzando programmi come 3ds max, maya etc... (poi vedro in futuro quale scegliere ).

Ora essendo alle prime armi vorrei farmi anch'io una cultura generale di quello che e il disegno geometrico e del 3d in generale.

@Bebeto: Per iniziare con il disegno tecnico che ne dici di questo testo???

Grazie

Ultima modifica di sasyultrasnapoli : 09-01-2008 alle 20:08.
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:02   #6
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
io da totale 'ignorante' un bel giorno ho deciso che volevo imparare il 3d...mi sono scaricato qualche demo, per scegliere il programma che mi piaceva di più, e poi sono partito a testa bassa con modellazione/texturing/illuminazione, cercando sul web (forum e tutorial) le risposte ai miei dubbi
...i concetti del 3D? per me sono xyz

...ovviamente ho dei limiti rispetto a chi ha studiato il 3d in maniera 'scientifica'...ma la cosa non mi pesa più di tanto
Complimenti!

Pero nn capisco una cosa, ora non so tu di cosa ti occupi, ma nel realizzare ad esempio un modello meccanico 3d o un disegno architettonico, nn pensi bisogna avere una base nel disegno tecnico e ste cose qui??

Cioe quello che voglio dire io è: basta solo saper conoscere i programmi per realizzare cio??



ps: si vede ke sono agli inizi eh
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:31   #7
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da sasyultrasnapoli Guarda i messaggi
Anch'io sto nella stessa situazione di Adriano_87.
Personalmente vorrei concentrarmi maggiormente sul CAD , + in particolare nel disegno meccanico/architettonico , dando priorità allo stesso tempo alla grafica 3d, e quindi alla modellazione/animazione in 3d , utilizzando programmi come 3ds max, maya etc... (poi vedro in futuro quale scegliere ).
per la meccanica ci vuole altro software

Quote:
Originariamente inviato da sasyultrasnapoli Guarda i messaggi

Per iniziare con il disegno tecnico che ne dici di questo testo???

Grazie
Secondo me è una buona base di partenza, non lo conosco ma è un libro per le superiori, credo perito meccanico.
Dovrebbe essere molto accessibile e quindi adatto a chi inizia.
Un detto che mi disse il mio ex direttore della progettazione e sviluppo, uno dei migliori progettisti automotive d'Italia, è questo: "conosce le cose chi ne conosce il nome"
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:46   #8
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
io da totale 'ignorante' un bel giorno ho deciso che volevo imparare il 3d...mi sono scaricato qualche demo, per scegliere il programma che mi piaceva di più, e poi sono partito a testa bassa con modellazione/texturing/illuminazione, cercando sul web (forum e tutorial) le risposte ai miei dubbi
...i concetti del 3D? per me sono xyz

...ovviamente ho dei limiti rispetto a chi ha studiato il 3d in maniera 'scientifica'...ma la cosa non mi pesa più di tanto
L'idea del 3D deve essere sviluppata ed anch'io come te ho passato moltissime ore e sbattuto la testa migliaia di volte quando ho iniziato.
Comunque avevo già una discreta base di disegno alle spalle.
Dipende comunque dal settore dove operi, in quello meccanico in generale le attenzioni da dedicare alla messa in tavola sono essenziali al contrario di quelle di architettura dove ho visto dei puri obrobri tecnici, a partire dall'errato utilizzo delle sigle del Sistema Metrico fino alle viste posizionate secondo il metodo anglosassone.
Per poi non parlare delle quotature.......
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:04   #9
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
L'idea del 3D deve essere sviluppata ed anch'io come te ho passato moltissime ore e sbattuto la testa migliaia di volte quando ho iniziato.
Comunque avevo già una discreta base di disegno alle spalle.
Dipende comunque dal settore dove operi, in quello meccanico in generale le attenzioni da dedicare alla messa in tavola sono essenziali al contrario di quelle di architettura dove ho visto dei puri obrobri tecnici, a partire dall'errato utilizzo delle sigle del Sistema Metrico fino alle viste posizionate secondo il metodo anglosassone.
Per poi non parlare delle quotature.......
un quotone ci sta tutto, io sono dieci anni che lavoro con il 3D meccanico e circa 3 con la grafica, il disegno meccanico lo studio e pratico in tutto da 15 anni, ma insisto anch'io con chiunque si voglia avvivcinare a questo fantastico mondo di imparare prima le fondamenta del disegno tecnico, eventualmente passando anche da libri delle scuole superiori di meccanica che a mio giudizio sono molto completi per incominciare l'ottica del pensare in 3D. Infatti è plausibilmente necessario, prima, incominciare a capire la simbologia e metodo di lavoro che vi giuro vi saranno indispensabili se da passione ne fate una professione. Dico meccanico perchè a mio giudizio, si può cominciare con forme variegate ma semplici alle quali devi apllicare diverse viste o incominciare con la mente a pensare cosa vedi e cosa no se.....
Come già detto in qualche post antecedente il 3D ve lo fate prima in testa e poi su carta o su computer.
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:03   #10
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
per la meccanica ci vuole altro software
Scusa ma xche per la meccanica nn vanno bene sotware CAD come Autocad ad es.??

Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Secondo me è una buona base di partenza, non lo conosco ma è un libro per le superiori, credo perito meccanico.
Dovrebbe essere molto accessibile e quindi adatto a chi inizia.
Un detto che mi disse il mio ex direttore della progettazione e sviluppo, uno dei migliori progettisti automotive d'Italia, è questo: "conosce le cose chi ne conosce il nome"
Ok e gia in preventivo

Ma poi la domanda che mi faccio è che una volta conosciute le basi del disegno tecnico bisogna solo cervellarsi e riuscir ad usare su questi programmi per addentrarsi in altri campi quali ad es. disegno architetturale/animazioni 3d etc... ?????

Grazie
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:49   #11
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da sasyultrasnapoli Guarda i messaggi
Scusa ma xche per la meccanica nn vanno bene sotware CAD come Autocad ad es.??

come descritto in altri thread Autocad fa modellazione di basso livello, non è parametrico etc etc


Quote:
Originariamente inviato da sasyultrasnapoli Guarda i messaggi
Ma poi la domanda che mi faccio è che una volta conosciute le basi del disegno tecnico bisogna solo cervellarsi e riuscir ad usare su questi programmi per addentrarsi in altri campi quali ad es. disegno architetturale/animazioni 3d etc... ?????

Grazie
praticamente si, è un buon inizio sfruttare le esercitazioni e man mano scoprire il programma....questo è stato il mio inizio.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:47   #12
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
come descritto in altri thread Autocad fa modellazione di basso livello, non è parametrico etc etc


praticamente si, è un buon inizio sfruttare le esercitazioni e man mano scoprire il programma....questo è stato il mio inizio.
Grazie mille
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:35   #13
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi

no no niente complimenti...ne ho ancora di strada da fare...
il 3D per me è uno strumento 'creativo', nel senso che non sono un tecnico ne un progettista...quindi se mi commissionano un lavoro in cui va realizzato qualcosa di preciso, che poi andrà in produzione non lo faccio, non è il mio campo...quindi mi fermo al previz (generalmente architettura o design)
es. l'ultimo lavoro, mi è stato chiesto di realizzare in 3D 2 bottiglie per una nota azienda (quella dell'aperitivo rosso ) partendo da dei disegni...non doveva essere precisa al millimetro, doveva però rendere bene l'idea e 'sembrare vera' (liquido rosso compreso) per far capire a quelli del marketing, se poteva funzionare o meno
purtroppo non posso mostrare i render perchè ho firmato un documento che mi vieta la divulgazione di qualsiasi info
Capisco

Beh pero così ti sei tolto anche una bella fetta di lavoro in questo campo

Cmq se a te piace questo, che dire, continua sulla tua strada, poi sarà il tempo e l'esperienza a darti ragione


Saluti
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:55   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi


purtroppo non posso mostrare i render perchè ho firmato un documento che mi vieta la divulgazione di qualsiasi info
Però a cose finite magari un qualcosina potresti anche postarlo no? O no???
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:58   #15
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi

purtroppo non posso mostrare i render perchè ho firmato un documento che mi vieta la divulgazione di qualsiasi info
complimenti per il livello raggiunto NOIZE

ahhhh i cari vecchi accordi sulla segretezza......
ti capisco poichè lavoro in campo automotive, per 7 anni in un'azienda diretta fornitrice di tutte le case blasonate, da settembre in proprio.
Un mio caro amico grafico pubblicitario ogni tanto mi chiede dei modellini per le sue smanettate....ma non ti preoccupare, non ti rubo lavoro
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:03   #16
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi

x Zimmemme: temo che potrò postare i render solo se il progetto verrà approvato dal marketing e cmq dopo la presentazione ufficiale
Ovviamente.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:51   #17
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
tnx

x Zimmemme: temo che potrò postare i render solo se il progetto verrà approvato dal marketing e cmq dopo la presentazione ufficiale

almeno eventualmente a te te li lasciano postare, gli accordi che io sono che una volta consegnato il disegno è di loro esclusiva scelta il trattamento quindi io ne sono esonerato dall'utilizzo. Che comunque sia ha una sua logica........
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:31   #18
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da D_thomas Guarda i messaggi
almeno eventualmente a te te li lasciano postare, gli accordi che io sono che una volta consegnato il disegno è di loro esclusiva scelta il trattamento quindi io ne sono esonerato dall'utilizzo. Che comunque sia ha una sua logica........
neanche inserire qualcosa nel tuo portfolio ???
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 14:50   #19
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Se t'interessa io vendo dei manuali per 3dsmax, guarda in firma
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v