Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 13:19   #1
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
format basso livello hd esterno PackardBell

ciao a tutti ho bisogno di un'informazione entro sera!
devo formattare un hd esterno (Packard Bell store and save 400 gb). Ho avuto dei problemi (documentati qui nel forum :P) e ho molta probabilità che vi siano dei dettori danneggiati, quindi mi sembra di capire che la cosa migliore da fare sia una format a basso a livello.
e vorrei farlo in ntfs (attualmente è fat).

sul sito del produttore dovrebbe esserci un utility per farlo giusto? pero non mi sembra vi sia. c'è solo un utility per fare scansioni varie, per altro nn è neppure performante.

posso fare la formattaz da win (ho vista) o conviene fare diversamente? consigli?

GRAZIE
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:49   #2
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Il disco interno dovrebbe essere un Seagate Barracuda, perciò ti devi scaricare l'utility sul sito Seagate e usare quella
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:13   #3
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
ok, infatti ho scaricato l'utility Seagate DiscWizard Setup, (p-ata o ide giusto....) e faccio la formattaz cn scrittura degli zeri.. corretto no?

vado sicura cn quello o ci sono dei tool universali diciamo?

grazie grazie
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:39   #4
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
Hard Disk Low Level Format Tool
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:25   #5
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
grazie, scaricato.
sto ancora backuppando. penso che cmq provero a usare il tool di seagate se nn ho problemi o se nn emerge qlc1 qui che me lo sconsiglia. ma almeno ho gia un'alternativa. thanx
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:00   #6
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
Il tool della seagate dovrebbe essere quello che si scarica da qui
http://www.seagate.com/ww/v/index.js...D&locale=en-US

Ma.... la finestra è questa



e da nessuna pate c'è lo zero fill in paventato dalla pagina di seagate..


ho provato cmq a fare la cosa piu simile che vi fosse e cioè aggiungi un nuovo disco, dico cosi di eliminare la partizione, di eliminare tt i dati, di farne una nuova di 372 gb (default) come unità logica in NTFS. mi fa una robina di neanche 1 minuto e salutame a sorreta.

non solo nn è una low level, ma nn è manco una formattazione secondo me. nn fosse che ha cambiato file system (prima era fat) sarebbe un normale >del!!!

vorrei usare l'utility del produttore o cmq sw consigliati per il mio hd perchè mi hanno detto che puo esser rischioso diversamente. cosa mi consigliate specificatamente?


grazie mille!!!!
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 01:58   #7
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
ho provato il cd bootable trovato qui:
http://seagate.custhelp.com/cgi-bin/...i=&p_topview=1

ma non credo funzioni x il mio caso, forse nn supporta l'usb?
ma è cosi difficile fare un low level format? o farlo su un pb? attendo consigli, se potete, mi sareste di grande aiuto..

ho fatto una foto allo schermo con l'utility via dos.


ed infatti è da 160 gb. nn so di che produttore sia, sembra seagate anche quelo.. ad ogni modo non mi dice niente dell'altro da 400... boh non capisco.. HELP!
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:10   #8
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
C'è solo per dos quell'utility? Perchè mi sa che, collegato via usb, da dos, non lo veda
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:52   #9
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
C'è solo per dos quell'utility? Perchè mi sa che, collegato via usb, da dos, non lo veda
a me sembra che non ci sia nulla... secondo te? puoi aiutarmi?
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:18   #10
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Prova con la versione per windows, che trovi qui
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:25   #11
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
Ok provo.. grazie...
Devo esser davvero demente x nn averlo visto, vorrei ricordarmi perchè....



Tergiverso un attimo perchè sto facendo un test cn hd tune. nn sia mai che il cluster danneggiato sia gia stato escluso. ieri dopo aver provato quel c senza risultati ho cmq fatto una fotm da vista
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:28   #12
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
Ah ecco.

Ma nn è diagnostico?

Quote:
SeaTools for Windows
SeaTools for Windows has replaced SeaTools Online and PowerMax. SeaTools for Windows is a comprehensive, easy-to-use diagnostic tool that helps you quickly determine the condition of the disc drive in your external hard drive, desktop or notebook computer. It includes several tests that will examine the physical media on your Seagate or Maxtor disc drive and any other non-Seagate disc drive.
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:36   #13
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Sì, lo stavo guardando adesso per la prima volta e mi pare che non dia possibilità di formattazione a basso livello Se hai un pc fisso, faresti prima a toglierlo dal box e fare tutto collegandolo al pc.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:59   #14
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Ci sono anche utility generiche come questa, ma non garantisco
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 23:33   #15
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
si hdd guru lha gia consigliato anche bosstury. ho visto che ne parlano bene pero vorrei lasciarla come ultima ipotesi. penso che faro come dici tu... anche se mi chiedo come mai nn esista un tool per un seagate montato su un pb usb.. insomma, nn è cosi raro avere un esterno pb no? come mai nessuno chiede nei forum? e come mai nn preparano un tool? comincia a venirmi il dubbio che nn abbia senso fare un low level su un disco destinato ad esser un'unita logica usb.... dici che è cosi o è solo sfortuna nel nn trovare le fonti?

grazie
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:39   #16
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
Stanotte ha terminato la scansione con hd tools e questa volta non mi ha rilevato nessun settore danneggiato, a me sembra che le dimensioni considerate siano identiche (avevo fatto la scansione in seguito a un problema di "calo di tensione, forse"). è possibile che sia stato corretto? oppure non devo fidarmi troppo di qsta scansione?

questa era la scansione fatta dopo il calo e laperdita dei dati senza nessun intervento riparatore ma solo diagnostico:



e questa è quella di stanotte:
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:01   #17
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
Oggi ho fatto girare la formattazione a basso livello di hdd guru consigliatami da voi. Stranamente ci ha messo molto poco, circa due ore, il che secondo me è piuttosto anomalo.

Alla fine mi dice che low level format è stato fatto e che ora occorre crare la partizione e formattare questo drive.

L'ho fatto ora con l'utility aggiungi un disco di seagate disc wizard.

L'altra cosa pero che mi lascia perplessa oltre la velocità di hdd guru è la quantita di errori segnalati.
In pratica nel report "live" che ha fatto durante la low lev. format ha generato un numero di errori esorbitanti del tipo:

Quote:
format error occured at offset 7.864.320
con quel numero che arriva fino a 400.085.745.664, direi crescendo senza saltare la prima parte del numero (7, 8, 9, 10, via dicendo).

Che significa? La dimensione del pb ora partizionato è 372 come era prima, quindi non credo sia stato isolato nessun cluster o cosa.
Mi aiutate a capire? Che io ste cose le imparo ora, ma ci capisco poco....
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:06   #18
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
bah.. poi ho aperto seagate e ha detto che c'era un cluster che non riusciva a elaborare mi sembra, e dopo è sparito l'hd. nn me lo rilevava piu finchè non ho riavviato. ora sembra tt ok. sto facendo lo scandisk...
scusate l'aggiornamento simil blog. è che mai tornasse qlc1 forse avrebbe un quadro semicompleto. e io ho bisogno di consigli senza ritegno....

Ultima modifica di boheme : 16-01-2008 alle 20:51.
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:12   #19
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Io lo toglierei dal box e lo collegherei direttamente a un pc, poi rifarei la formattazione a basso livello con seatools a cui farei seguire tutti i test presenti nel programma. Se non passasse il tutto indenne, il disco lo butterei, perchè non più affidabile
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 01:10   #20
boheme
Member
 
L'Avatar di boheme
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 271
Tendenzialmente è quello che pensavo anche io, in effetti avevamo già entrambi accennato alla cosa.

Devo dire che a qsto punto cmq non so piu se è necessario. Cioè non vorrei che quel falso avvio di seagate wizard abbia compromesso il riconoscimento di quel momento, magari per la sovrapposizione dei lavori in corso. Come dicevo poi ho riavviato, e il disco si è visto subito, lho usato per pochi mega ma ci ho lavorato su 10 minuti con i file. Poi ho fatto la scandisk che nel frattempo che sono uscita ha finito, dice che l'analisi del disco non presenta alcun problema e che il dispositivo è pronto all'uso. Mi dice anche che ha elaborato 97638355 cluster liberi, ma non so se posso confrontare questa informazione con qualche dato precedente (a livello macro, la dimensionone del disco è sempre la stessa, 372)... mi è utile?

Magari tra unpo, con qualche file dentro, posso fareun'altra analisi di integrità con hd tune (o altri sw se è il caso...?) per confrontare e avere un terzo indice di esame, ma al momento mi chiedo se sia ancora il caso di insistere nello smontarlo e inserirlo in un fisso, cosa che sembra essere l'ultima chance, giusto????

In realtà non comporta tanta fatica giunti a questo punto, ma siccome ho l'hd di un collega in prestito per il backup e nn ho il fisso a casa, dovrei usare quello del mio ragazzo con la conseguenza di abusare della gentilezza del collega e del suo hd rompendo le palle al mio ragazzo o alla sua famiglia che si devono sorbire energia in piu, e il pc inutilizzabile per un periodo o acceso la notte (ce lha in camera). Insomma se proprio non è necessario lo eviterei per non soppesare di noie gli altri, ecco! Che ne pensi?

ps Grazie per la tua disponibilità e la tua pazienza!
boheme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v