Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 12:02   #1
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
Regolare la luminosità per la stampa

Salve,

Ultimamente mi è capitato di stampare, dal fotografo, qualche scatto fatto da me, il problema è che tutte le foto stampate sembrano sottoesposte.
Il motivo è palese, il monitor emette luce mentre la foto su carta la riflette e quindi riflettendone di meno risulta più scura.
La domanda è: di quanto devo aumentare la luminosità di una fotografia da stampare in pp?


Scusate admins ho sbagliato sezione, ma pensavo di aver scelto "discussioni generali"
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it
Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock

Ultima modifica di rspock : 20-01-2008 alle 14:17.
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:21   #2
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da rspock Guarda i messaggi
La domanda è: di quanto devo aumentare la luminosità di una fotografia da stampare in pp?
Non credo che esista una risposta a questa domanda.
Purtroppo l'unica cosa che puoi fare e' fare un test "rigoroso".
Prendere una foto e prepararne diverse copie con diversi valori di esposizione, blacks, fill lights, ecc. e poi portare dallo stampatore.
In questo modo, confrontando i vari risultati, dovresti riuscire a determinare i valori dei vari parametri che producono un risultato stampato il piu' vicino possibile a quello visibile a monitor.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:40   #3
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Prima dovresti tarare il tuo monitor in modo da avere una rappresentazione corretta dei colori... puoi farlo ad occhio (approssimativo) o con uno strumento apposito.

Poi vai dal tuo fotografo e gli chiedi come si è attrezzato per riprodurre fedelmente il colore... e lì si vede la sua professionalità.

Tempo fa per esempio ho stampato da pixmania e tutte le foto venivano sistematicamente saturate nei colori... forse perché alla gente piace così, ma di sicuro non è una stampa professionale.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:41   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da rspock Guarda i messaggi
La domanda è: di quanto devo aumentare la luminosità di una fotografia da stampare in pp?
La risposta è calibra il monitor (con colorimentro e non ad occhio) sperando che tu non abbia un LCD ultrabright/cristalbright & C che sono molto sensibili alla luce ambiente e facilmente ti portano a sotto o sovraesporre , anche se calibrati a dovere.

Ci sono buone probabilità che la colpa di una difformita' di esposizione sia piu' tua che dello stampatore

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:43   #5
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ci sono buone probabilità che la colpa di una difformita' di esposizione sia piu' tua che dello stampatore
Pat, ahime' non e' sempre cosi'.
Almeno nel mio caso, ho stampato un pacco di foto da digitalpix (carta satinata) e le ombre (fill lights & blacks) risultano decisamente + carichi che come si vedono a video.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:54   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Pat, ahime' non e' sempre cosi'.
Almeno nel mio caso, ho stampato un pacco di foto da digitalpix (carta satinata) e le ombre (fill lights & blacks) risultano decisamente + carichi che come si vedono a video.
Per l' esposizione il 95% lo sistemi con il monitor , dominanti varie e saturazioni piu' o meno desiderate dipendono dallo stampatore.

Stampo spesso da digitalpix e a seconda del formato (si vede che usano macchine diverse) cambia la gestione del colore , a volte mi capita di dover stampare lo stesso scatto e piu' di una volta ho visto che la resa del 20x30 è diversa dal 30x45

Non parliamo poi di photocity che ha dominanti fucsia e verdognole "a muzzo" e ha dei bianconeri tendenti al violetto..

D'altra parte per una stampa non ti fanno quasi pagare nemmeno la carta

Ci sarebbe poi da affrontare il discorso dello spazio colore , del macchinario che stampa , della manutenzione cui viene sottoposta la macchina , della resa cromatica delle carte sia per marca che per finitura (lucida,satinata,metal..)

Insomma per avere una certa affidabilita' credo occorra un servizio piu' professionale e purtroppo anche costoso

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 14:24   #7
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
la questione è controversa...più di una volta, facendo architettura, ho dovuto plottare tavole. ti posso dire che nello stesso posto, dalla sera alla mattina, due tavole con colori identici in psd sono state stampate diversamente...quindi anche l'idea "prova di stampa", di fronte a questo, va a farsi benedire. e non era un posto qualsiasi, li ci stampano architetti, fotografi , "artisti visivi" and so on...sono arrivato alla conclusione che l'unico modo(assusrdo e costoso) per essere soddisfatti è stamparsi le cose da se.Dico assurdo perchè un plotter, nel mio caso, ovviamente costa svariate migliaia di euro, ma cosi è.
Pensa, render bellissimi, costati ore di lavoro, resi inguardabili da una dominanza di blu, troppo scuri, a via discorrendo.Quello che la sera era un bel giallo senape la mattina avea tonalita verdastra....
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 14:32   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Le macchine vanno pulite e tarate di continuo (cosi' come i monitor che andrebbero tarati settimanalmente ) , servizi professionali per la stampa fotografica esistono ma di sicuro non ti porti a casa un 30x45 con 1.25€ ma cominci a spedere 5/7€.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 14:36   #9
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
Visto che non mi posso permettere di calibrare il monitor con lo strumento vorrei provare a farlo ad occhio, sapete consigliarmi come?
In realta quanlche tempo fa dalla firma di un post sono finito in un sito che aveva la scala dei grigi da bianco e nero, e seguendo le istruzioni ero giunto alla conclusione che il monitor andava bene...


Vi giuro che la differenza si vede e c'è molto...

Voi quindi in linea di massima non avete un metodo preciso...
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it
Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 14:49   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Senza colorimetro ogni tentativo di calibrazione diventa molto approssimativo.

Ad ogni modo , impostare la temperatura colore sui 6500k , e con adobe gamma loader si puo' fare una calibrazione di massima.

Visto che essenzialmente il tuo è un problema di luminosità prova a scurire/schiarire il monitor in modo che assomigli il piu' possibile alle stampe che hai fatto.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:03   #11
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da rspock Guarda i messaggi
Visto che non mi posso permettere di calibrare il monitor con lo strumento vorrei provare a farlo ad occhio, sapete consigliarmi come?
In realta quanlche tempo fa dalla firma di un post sono finito in un sito che aveva la scala dei grigi da bianco e nero, e seguendo le istruzioni ero giunto alla conclusione che il monitor andava bene...


Vi giuro che la differenza si vede e c'è molto...

Voi quindi in linea di massima non avete un metodo preciso...
qui spiegano come calibrare il monitor ad occhio, ma è l'autore stesso che sconsiglia di farlo.

http://www.nadir.it/tec-crea/calibra...r/default.html

Sul Mac il sw necessario e di serie su windows no.

Io non ci riesco a farlo ad occhio, sto cercando qualcuno che mi presti lo strumento poi semmai me lo compro anch'io (la calibrazione va fatta almeno una volta al mese).
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch

Ultima modifica di andreasperelli : 18-01-2008 alle 15:06.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:39   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
la questione è controversa...più di una volta, facendo architettura, ho dovuto plottare tavole. ti posso dire che nello stesso posto, dalla sera alla mattina, due tavole con colori identici in psd sono state stampate diversamente...quindi anche l'idea "prova di stampa", di fronte a questo, va a farsi benedire. e non era un posto qualsiasi, li ci stampano architetti, fotografi , "artisti visivi" and so on...sono arrivato alla conclusione che l'unico modo(assusrdo e costoso) per essere soddisfatti è stamparsi le cose da se.Dico assurdo perchè un plotter, nel mio caso, ovviamente costa svariate migliaia di euro, ma cosi è.
Pensa, render bellissimi, costati ore di lavoro, resi inguardabili da una dominanza di blu, troppo scuri, a via discorrendo.Quello che la sera era un bel giallo senape la mattina avea tonalita verdastra....
Ne so qualcosa.... e, pur avendo un plotter in ufficio, la faccenda si fa complicata.
Però, se devi madare a stampare parecchie tavole e immagini, chiedi al tuo stampatore di far calibrare il plotter sulla carta (in caso non abbia strumenti appositi, anche i plotter base di HP hanno la funzione automatica... se poi usa inchiostri non originali sono cazzi però) prima della stampa e procurati un calibratore per il monitor.
Io ho risolto il 90% dei problemi così, senza sbattimenti particolari... rimangono le magagne da scanner.
Certo che un monitor senza calibratore ora come ora non riuscirei ad usarlo più...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:42   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
qui spiegano come calibrare il monitor ad occhio, ma è l'autore stesso che sconsiglia di farlo.

http://www.nadir.it/tec-crea/calibra...r/default.html

Sul Mac il sw necessario e di serie su windows no.

Io non ci riesco a farlo ad occhio, sto cercando qualcuno che mi presti lo strumento poi semmai me lo compro anch'io (la calibrazione va fatta almeno una volta al mese).
Compralo... ad occhio rischi solo di peggiorare la situazione.
Con nuovi MacbookPro con pannello a retroilluminazione LCD, se non li tari, rischi di avere foto fredde e poco sature... quei dannati monitor saturano parecchio e tendono al giallo in modo osceno... oltretutto il calibratore non garantisce nulla perché creato per CRT e retroiluuminazione a lampada e non a led.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:39   #14
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
ragazzi ma per la stampa digitale meglio 4/3 o 2/3...per la mia d80 facendo rapporto base/altezza trovo più giusto il rapporto 2/3 ....che ne dite ?? E' giusto
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:49   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da francescosalvaggio Guarda i messaggi
ragazzi ma per la stampa digitale meglio 4/3 o 2/3...per la mia d80 facendo rapporto base/altezza trovo più giusto il rapporto 2/3 ....che ne dite ?? E' giusto
2/3 è il rapporto nativo della tua reflex... per la scelta del formato di stampa usa 2/3 se vuoi l'immagine intera; se la vuoi 4/3 scegli 4/3... non c'è "il miglior formato".
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:54   #16
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Ne so qualcosa.... e, pur avendo un plotter in ufficio, la faccenda si fa complicata.
Però, se devi madare a stampare parecchie tavole e immagini, chiedi al tuo stampatore di far calibrare il plotter sulla carta (in caso non abbia strumenti appositi, anche i plotter base di HP hanno la funzione automatica... se poi usa inchiostri non originali sono cazzi però) prima della stampa e procurati un calibratore per il monitor.
Io ho risolto il 90% dei problemi così, senza sbattimenti particolari... rimangono le magagne da scanner.
Certo che un monitor senza calibratore ora come ora non riuscirei ad usarlo più...
Ciao
il problema è che costano tanto i calibratori...io ancora studio..
appena metto su lo studio ( si spera!!! ) comprero un plotter (economico, si intende)!!!
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:55   #17
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
grazie .... infatti come dicevo il rapporto base / altezza se la base si considera la parte più larga della foto mi veniva tipo 1.47 che è circa 1.5 = 3/2
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:01   #18
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Compralo... ad occhio rischi solo di peggiorare la situazione.
Con nuovi MacbookPro con pannello a retroilluminazione LCD, se non li tari, rischi di avere foto fredde e poco sature... quei dannati monitor saturano parecchio e tendono al giallo in modo osceno... oltretutto il calibratore non garantisce nulla perché creato per CRT e retroiluuminazione a lampada e non a led.
Ciao
sì è vero settato di default il LED presenta colori più saturi, sicuramene più attraenti ma problematici per regolare una foto da inviare alla stampa.

Tu dici che devo cercare un calibratore apposta per i LED? non penso...
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:04   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
il problema è che costano tanto i calibratori...io ancora studio..
appena metto su lo studio ( si spera!!! ) comprero un plotter (economico, si intende)!!!
Sí, è vero, non costano poco, partono comunque da 100€, anche quelli base ti sono parecchio d'aiuto.
Puoi prenderne uno in società con i compagni, oppure se conosci qualcuno, fattelo prestare.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:08   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
sì è vero settato di default il LED presenta colori più saturi, sicuramene più attraenti ma problematici per regolare una foto da inviare alla stampa.

Tu dici che devo cercare un calibratore apposta per i LED? non penso...
Non credo che esistano ancora, anche perché i monitor lcd a led sono poco diffusi e sono impiegati in ambito strettamnte consumer; per ora i calibratori, che io sappia, non li supportano ufficialmente, ma li calibrano ugualmente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v