|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
[C++]Estrarre dati da un sito web.Come?
Salve,
per un mio programma in c++ volevo estrarre il tasso di cambio euro/dollaro dal sito della bancad'italia e importarlo in una colonna di una matrice. In sostanza il programma deve leggere la data inserita nella prima colonna e poi crearsi il link alla pagina del sito bancaditalia. http://www.bancaditalia.it/banca_mercati/cambi/rif http://www.bancaditalia.it/banca_mer...i_rif_1501.htm Il primo link è generico mentre il secondo viene creato cliccando sulla data. Dopo deve copiare il valore scritto vicino a Dollaro USA e metterlo nella seconda colonna di una matrice. So generarmi la stringa ma non so cosa farci e non so come estrarre dal link generato. Come posso realizzare una cosa del genere? è possibile estrarre quel dato da quella pagina? Se potete indirizzarmi vi ringrazio. Ultima modifica di limpid-sky : 15-01-2008 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
dai ragazzi come posso fare per ottenere quel valore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
per prelevare l'HTML di una pagina che ti interessa prova a documentarti su questo set di API: http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...31(VS.85).aspx
una volta ottenuto l'HTML fai un po' tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ecco un link un po' più specifico: http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...22(VS.85).aspx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
innanzitutto grazie per aver risposto.
qualcosa da usare in devc++ esiste? chessò qualche libreria semplificata. basterebbe importare il sorgente del file html e poi me la vedo io a ricercare il valore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
se hai qualche problema (per esempio se non ti viene trovata qualche funzione di quelle più recenti) allora devi aggiornare il MinGW: il Dev-C++ ormai è bello vecchio, penso che assieme a quello diano una versione antidiluviana del MinGW. anzi a dirla tutta ti consiglio proprio di usare un altro IDE, come ad esempio Code::Blocks; cambiare IDE non dovrebbe essere un problema visto che comunque continuerai ad usare lo stesso compilatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
se ti scarichi wget.exe, puoi scaricare una pagina html semplicemnte cosi:
system("wget -F -c -w 1 -r -L -k -l 6 http://www.infoch.altervista.org/Infoch_4.0/guide/Programmazione/SQL/" ); |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
della serie si potrebbe programmare Word a suon di chiamate system e qualche buon hack per nascondere la finestra di console, rendere il processo non terminabile, ecc. ecc.
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
usando le wxwidgets ci ho messo poco a capire.
http://wxforum.shadonet.com/viewtopic.php?p=75473#75473 ora ho la mia bella stringa su cui ricercare. ![]() cosa ne pensate delle wxwidgets? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
però non sono difficili da usare.
Ultima modifica di limpid-sky : 16-01-2008 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.