Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 07:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Un nuovo trojan disfa il web

mercoledì 16 gennaio 2008

Roma - Tempi frenetici e strani giorni per la sicurezza online: non è passato molto tempo dall'annuncio della scoperta del rootkit invisibile da Master Boot Record, in grado di passare inosservato alla maggioranza dei software di sicurezza e anti-rootkit attuali, che si viene a conoscenza di una nuova minaccia sulla cresta dell'onda, nella fattispecie un trojan-keylogger che si annida furtivamente nei siti web compromessi per attaccare i sistemi degli utenti Windows laddove non adeguatamente protetti.

Il trojan, individuato a dicembre dalla security enterprise Finjan e identificato come "random js toolkit", si sarebbe attualmente diffuso in non meno di 10mila server web, incluso uno di quelli appartenenti a un noto provider di banner pubblicitari. Gli autori dell'attacco, sostiene il CTO di Finjan, Yuval Ben-Itzhak, sono una gang che ha in gestione un server spagnolo, su cui vengono dirottate le informazioni rubate agli utenti dal trojan e che la società sta cercando di far chiudere chiedendo collaborazione all'ISP locale.

L'attacco sfrutta sistemi ben noti per iniettare il proprio codice Javascript all'interno dei server web, e di qui attende paziente l'accesso degli utenti dotati di software di navigazione non aggiornato sfruttando, qualora ne individui uno, almeno 13 diverse vulnerabilità del browser per propagare l'infezione.

Una delle caratteristiche salienti del malware - non a caso definito "random" - è la capacità poi di modificare costantemente il codice Javascript iniettato nei server, cosa che diminuisce l'efficacia dell'approccio difensivo dei software antivirus, che ancora oggi basano la propria azione di contrasto al malware soprattutto sull'utilizzo di un database di firme virali in grado di identificare un singolo malware alla volta.

Una volta preso il controllo del pc, il trojan comincia a fare scorta di dati sensibili, documenti, password e quant'altro possa risultare utile in un'ottica di cybercrime, informazioni che vengono poi diligentemente consegnate al server spagnolo a cui hanno verosimilmente accesso gli autori del malware.

E poi c'è la storia - anch'essa non nuova - del web-server spara-pubblicità: Finjan non fa nomi precisi, ma si limita a riportare che la società colpita fornisce qualcosa come 14 milioni di banner pubblicitari in giro per la rete, ognuno dei quali è stato trasformato in un potenziale vettore dell'infezione.

Come difendersi da una simile minaccia? Finjan si fa ovviamente pubblicità, consigliando l'installazione del plug-in per il browser SecureBrowser, in grado di analizzare "al volo" il contenuto di un link prima della sua apertura alla caccia di codice potenzialmente nocivo. E per le aziende sono ovviamente disponibili soluzioni di sicurezza all-inclusive, integranti tra l'altro il premiato engine antivirale della società moscovita Kaspersky.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 16-01-2008 alle 12:35.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:17   #2
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
nnamo bene
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:39   #3
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Come difendersi da una simile minaccia?
semplicemente con l'uso di firefox+adblock e noscript...
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:07   #4
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
e con opera si rischia?
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:16   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
e con opera si rischia?
credo proprio di no, che io sappia opera non ha bugs non risolti attualmente. mi sa che li browser di riferimento è internet explorer ma in una certa misura anche firefox.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v