Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2008, 10:12   #1
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Recuperare lo strumento di diagnostica della memoria

Sono riuscito a fare il dual boot Vista+XP seguendo questa guida,ma partizionando l'hard disk grazie ad Acronis Disk Suite.

Il dual boot funziona....soltanto che nella schermata iniziale mi propone,oltre alla scelta di quale dei 2 sistemi operativi avviare,anche la possibilità,premendo TAB,di avviare lo strumento di diagnostica memoria.

Ho provato a premere TAB,solo che mi esce un messaggio di errore che dice : "impossibile avviare lo strumento di diagnostica della memoria : file boot/memtest.exe danneggiato o mancante".

Ora lo strumento di diagnostica della memoria fa parte di Windows Vista (si puo' scegliere di eseguirlo anche dall'interno del sistema operativo andando in pannello di controllo/strumenti di amministrazione ecc.,solo che poi funzionerà al riavvio del pc)...e il messaggio che mi appare mi dice anche che,per risolvere il problema del file boot\memtest.exe,posso provare ad avviare col dvd di Vista inserito e a recuperare il file facendo in pratica un ripristino del boot di Vista.

Dopo tanta fatica,sono riuscito ad avviare partendo dal dvd di Vista,e a ripristinare l'unica installazione di Vista sulla partizione C:...ma il test della memoria continua a non funzionare.

Sono andato nel prompt di Vista e ho scritto BCDEDIT /ENUM ALL per vedere come fosse impostato il mio boot...e il problema è che appare anche questa voce :

[...]
Tester memoria di Windows
---------------------
identificatore {memdiag}
device partition=unknown
path \Boot\memtest.exe
description Windows Memory Diagnostic
locale en-US
inherit {globalsettings}
badmemoryaccess Yes



...cioè il sistema non riesce a capire su quale partizione andare ad eseguire il comando per il test della memoria.

Sapreste indicarmi quali stringhe scrivere nel prompt dei comandi per farglielo capire ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:53   #2
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
up
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:45   #3
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
up
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 15:42   #4
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
up...
una soluzione credo debba esserci...si tratta di scrivere le giuste stringhe dal prompt del sistema operativo...
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:08   #5
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
sotto xp lancia il comando msconfig
ti si apre una finestra e sotto la scheda boot.ini trovi le info che ti servono

spero... almeno se ho capito cosa vuoi fare.

bye bye
__________________
{Let light surround you}
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:24   #6
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Purtroppo le cose che hai detto non mi sono state di aiuto.

Ti spiego meglio qual è il problema.
Io sul pc avevo installato solo Vista...poi ho voluto mettere anche XP in un partizione che ho creato,seguendo quella guida che ho linkato.

E' successo,come sta scritto in quella procedura, che XP,installandosi,ha sovrascritto il boot di Vista con il suo boot.

Quindo subito dopo ho dovuto recuperare il boot di Vista inserendo il dvd originale.

Fatto questo,mi si è avviato solo Vista.

Per recuperare il dual-boot di Vista+XP,ho dovuto inserire le seguenti stringhe nel prompt di Vista

Bcdedit /set {ntldr} device partition=c:“

“Bcdedit /set {ntldr} path \ntldr“

“Bcdedit /displayorder {ntldr} /addlast


...e finalmente al riavvio mi si è presentato il dual boot.

(Ti prego,dai un'occhiata alla pagina che ho linkato...è questa...l'ho usata come guida per fare il dual boot).

Il problema adesso è che nella schermata del dual boot c'è anche l'opzione "premere TAB per avviare lo strumento di diagnosi memoria".
Questo strumento è parte di Windows Vista,non di XP...infatti prima potevo scegliere di eseguirlo anche dall'interno di Vista,andando nel pannello di controllo...lì mi usciva un messaggio che diceva che lo avrebbe eseguito al successivo riavvio.

Adesso non lo esegue più...mi esce appunto un messaggio che dice "impossibile avviare lo strumento di diagnostica della memoria : file boot/memtest.exe danneggiato o mancante".

Si tratta di ripristinare le funzionalità di quell'opzione del tasto TAB,ma da Windows Vista,non da XP ! ...e credo che per farlo bisogni scrivere delle stringhe analoghe a queste che ho usato per creare il boot di XP :

Bcdedit /set {ntldr} device partition=c:“

“Bcdedit /set {ntldr} path \ntldr“

“Bcdedit /displayorder {ntldr} /addlast


...con la differenza che dove sta scritto "set...path" bisogna indicare come path "boot/memtest.exe",che è appunto il file eseguibile di Vista che avvia questa utility di diagnosi della memoria quando viene riavviato il pc.

Solo che non so cosa scrivere...chi mi aiuta ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:56   #7
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
in base a quello che hai scritto qui:

Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi

[...]
Tester memoria di Windows
---------------------
identificatore {memdiag}
device partition=unknown
path \Boot\memtest.exe
description Windows Memory Diagnostic
locale en-US
inherit {globalsettings}
badmemoryaccess Yes
credo che il problema sia che il boot di vista non sa in quale disco e quale partizione si trovi il file da te rischiesto (memtest.exe)

se esegui quel comando che ti ho suggerito prima da XP o in alternativa leggi il file boot.ini sempre sulla partizione di XP devi poter vedere info tipo queste:

Codice:
[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /noexecute=alwaysoff
adesso devi sostiuire a quello unknown la stringa per identificare la partizione che potrebbe essere qualcosa tipo

Codice:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)
solo che devi sostiuire ai numeri fra parenstesi quelli giusti per la partizione dove è installato vista.

adesso putroppo non ho vista sotto mano per poterti controllare ma credo che sia questa l'info che ti manca.
__________________
{Let light surround you}
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:06   #8
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
ho controllato adesso sul pc di mia sorella con vista

queste sono le sue info

Codice:
Tester memoria di Windows
---------------------
identificatore          {memdiag}
device                  partition=C:
path                    \boot\memtest.exe
description             Diagnostica memoria Window
locale                  it-IT
inherit                 {globalsettings}
badmemoryaccess         Yes
però non credo che tu possa risolvere così facilemnte in quando anche su xp ci sarà una partizione C: ma potrebbe anche darsi che invece funzioni se il boot va a leggere nella partizione da dove parte. (cioè da vista)

quindi credo che l'unico modo in cui tu possa risolvere è identificare la patizione come ti ho suggerito prima

non ti resta che provare

EDIT: in alternativa potresti provare ad usare il programma "vistabootpro" ma prima ti consiglio di provare nell'altro modo
__________________
{Let light surround you}

Ultima modifica di pod : 20-01-2008 alle 17:11.
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:10   #9
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Il problema è che la stringa dove sta scritto quell'unknown l'ho visualizzata dall'interno di Vista,scrivendo BCDEDIT /ENUM ALL dal prompt dei comandi.

Per essere più preciso,ecco cosa mi è apparso :

Microsoft Windows [Versione 6.0.6000]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>bcdedit /enum all

Windows Boot Manager
--------------------
identificatore {bootmgr}
device unknown
description Windows Boot Manager
locale it-IT
inherit {globalsettings}
default {ntldr}
resumeobject {21452826-c56b-11dc-af3b-806e6f6e6963}
displayorder {current}
{ntldr}
toolsdisplayorder {memdiag}
timeout 30

Caricatore di avvio di Windows
-------------------
identificatore {current}
device partition=C:
path \Windows\system32\winload.exe
description Windows Vista (TM) Ultimate 64 bit
osdevice partition=C:
systemroot \Windows
resumeobject {21452826-c56b-11dc-af3b-806e6f6e6963}

Caricatore di avvio di Windows
-------------------
identificatore {1f493268-beec-11dc-ab48-80ef2d6b4dee}
device unknown
path \Windows\system32\winload.exe
description Microsoft Windows Vista
locale it-IT
inherit {bootloadersettings}
osdevice unknown
systemroot \Windows
resumeobject {1f493269-beec-11dc-ab48-80ef2d6b4dee}
nx OptIn

Ripresa da modalità di ibernazione
---------------------
identificatore {1f493269-beec-11dc-ab48-80ef2d6b4dee}
device unknown
path \Windows\system32\winresume.exe
description Windows Resume Application
locale it-IT
inherit {resumeloadersettings}
filedevice unknown
filepath \hiberfil.sys
debugoptionenabled No

Ripresa da modalità di ibernazione
---------------------
identificatore {21452826-c56b-11dc-af3b-806e6f6e6963}
device partition=C:
path \Windows\system32\winresume.exe
description Windows Vista (TM) Ultimate (ripristinato)
inherit {resumeloadersettings}
filedevice partition=C:
filepath \hiberfil.sys
debugoptionenabled No

Tester memoria di Windows
---------------------
identificatore {memdiag}
device unknown
path \boot\memtest.exe
description Diagnostica memoria Windows
locale it-IT
inherit {globalsettings}
badmemoryaccess Yes

Caricatore sistema operativo legacy di Windows
------------------------
identificatore {ntldr}
device partition=C:
path \ntldr
description Windows XP Professional

Impostazioni Servizi di gestione emergenze
------------
identificatore {emssettings}
bootems Yes

Impostazioni debugger
-----------------
identificatore {dbgsettings}
debugtype Serial
debugport 1
baudrate 115200

Problemi RAM
-----------
identificatore {badmemory}

Impostazioni globali
---------------
identificatore {globalsettings}
inherit {dbgsettings}
{emssettings}
{badmemory}

Impostazioni caricatore di avvio
-------------------
identificatore {bootloadersettings}
inherit {globalsettings}

Impostazioni Resume Loader
----------------------
identificatore {resumeloadersettings}
inherit {globalsettings}

C:\Windows\system32>


ma,come ti dicevo,tutto ciò mi è apparso in Vista,non in XP !
Invece facendo msconfig in XP,alla voce boot.ini mi appaiono cose analoghe a quelle che hai scritto.
Se anche io volessi fare come dici tu,dovrei far apparire la lettera C: al posto di unknown,perchè è appunto dalla partizione in cui risiede Vista che il boot dovrebbe poter andare a leggere il file memtest.exe.Infatti ho controllato e il file memtest.exe ce l'ho appunto in C:\Windows\system32 ,ovvero in una sottocartella di Vista.

In definitiva : come faccio a sostituire quell'unknown con C: ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:11   #10
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da pod Guarda i messaggi
però non credo che tu possa risolvere così facilemnte in quando anche su xp ci sarà una partizione C:
No !
Vista ce l'ho in C:
XP in D:
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:28   #11
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
per sostituire quell'unknown con c: usa il comamando

bcdedit /?
per l'elenco dei comandi da dare insieme a bcdedit e per sapere la loro funzione. in alternativa qui

xp su d:?

cioè quando sei su vista xp è su D: e anche quando sei su xp quest'ultimo rimane sempre su d:?

anche nel caso della seconda ipotesi mi pare che comunque i file di boot di xp siano sempre e comunque sotto l'unità c:
__________________
{Let light surround you}

Ultima modifica di pod : 20-01-2008 alle 17:31.
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:46   #12
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da pod Guarda i messaggi
per sostituire quell'unknown con c: usa il comamando

bcdedit /?
per l'elenco dei comandi da dare insieme a bcdedit e per sapere la loro funzione. in alternativa qui

xp su d:?

cioè quando sei su vista xp è su D: e anche quando sei su xp quest'ultimo rimane sempre su d:?

anche nel caso della seconda ipotesi mi pare che comunque i file di boot di xp siano sempre e comunque sotto l'unità c:
Quando sto in Vista,la partizione con XP me la vede come F:\ ,perchè la partizione l'avevo creata con Acronis Disk Suite e come nome del drive avevo scelto appunto F:\.

Quando sto in XP invece me la vede come D:\

Il tuo consiglio sull'uso di bcdedit dal prompt di Vista potrebbe essere giusto...il problema è che non riesco a capire quale stringa scrivere per dire al sistema che,oltre al dual boot,deve prevedere anche la diagnosi di memoria premendo il tasto TAB nella schermata di multi-boot iniziale.

Ultima modifica di frankdan : 20-01-2008 alle 17:49.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:42   #13
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
up...

Probabilmente bisogna fare questo : creare una nuova entry nel boot di Vista su C:\ che faccia quanto segue :

"dire al menù iniziale di multiboot che alla pressione del tasto TAB è associato il processo /boot/memtest.exe",cioè il test della ram.

Vi prego,aiutatemi a risolvere...
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 20:43   #14
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
RISOLTO !

Mi è bastato digitare nel prompt di Vista questa istruzione :

bcdedit /set {memdiag} device partition=c:

e adesso il memory diagnostic funziona.

Grazie comunque per il supporto che mi avete dato.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v