Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 10:30   #1
Sabonis
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
[c++] Un dubbio su qt

Sto studiando qt per un progetto universitario e ho qualche perplessità
su alcuni esempi che ho trovato nei tutorial:

#include <QApplication>
#include <QFont>
#include <QPushButton>
#include <QWidget>

class MyWidget : public QWidget
{
public:
MyWidget(QWidget *parent = 0);
};

MyWidget::MyWidget(QWidget *parent)
: QWidget(parent)
{
setFixedSize(200, 120);

QPushButton *quit = new QPushButton(tr("Quit"), this);
quit->setGeometry(62, 40, 75, 30);
quit->setFont(QFont("Times", 18, QFont::Bold));

connect(quit, SIGNAL(clicked()), qApp, SLOT(quit()));
}

int main(int argc, char *argv[])
{
QApplication app(argc, argv);
MyWidget widget;
widget.show();
return app.exec();
}

Come mai questa dichiarazione QPushButton *quit nel costruttore? Il puntatore quit non viene perduto all'uscita dal costruttore?Come mai non è presente il distruttore? Sono io che non ho capito bene qualcosa oppure questo è un metodo di procedere scorretto? Oppure visto che l'oggetto
di tipo QPushButton puntato da quit deve esistere per tutta la durata del programma non ha senso dichiarare un distruttore e chi se ne frega se il puntatore quit viene perso dopo che si esce dal costruttore.
La memoria allocata viene in ogni caso rilasciata all'uscita dal programma vero?
Sabonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:15   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
visto così sembra un mem leak bello e buono, però magari la funzione connect gestice l'evento del bottone e il suo deallocamento.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:30   #3
Della17
Senior Member
 
L'Avatar di Della17
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
Se imposti il parent del QPushButton a this, ovvero la classe che hai derivato da QWidget, alla chiamata del distruttore della tua classe madre, QWidget, vengono distrutti automaticamente tutti i figli.

vedi

http://doc.trolltech.com/4.3/qwidget.html#dtor.QWidget

Se avevi bisogno di lavorare ulteriormente con l' oggetto per cui hai allocato memoria ha senso mantenere un campo della classe che memorizzi il valore del puntatore.
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum...
Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio..
MacUpgradeClub
Della17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 10:33   #4
Sabonis
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Ho una classe A la cui dichirazione è contenuta nel file a.h e la definizione sta nel file a.cpp, stessa cosa per la classe B contenuta in b.h e b.cpp.
Ora io voglio creare un oggetto della classe A all'interno della classe B e viceversa.
Se includo a.h all'interno di b.h e viceversa succede un casino, se invece utilizzo il giochetto con le define per evitare la definizione multipla non funziona lo stesso.
Come posso fare?
Sabonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 12:46   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Sabonis Guarda i messaggi
Ho una classe A la cui dichirazione è contenuta nel file a.h e la definizione sta nel file a.cpp, stessa cosa per la classe B contenuta in b.h e b.cpp.
Ora io voglio creare un oggetto della classe A all'interno della classe B e viceversa.
Se includo a.h all'interno di b.h e viceversa succede un casino, se invece utilizzo il giochetto con le define per evitare la definizione multipla non funziona lo stesso.
Come posso fare?
In questi casi serve la forward declaration.
Anche se probabilmente è sbagliata la rappresentazione in classi che hai realizzato.

Comunque ti conveniva aprire un altro thread visto che hai cambiato argomento.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 14:29   #6
Sabonis
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
In questi casi serve la forward declaration.
Anche se probabilmente è sbagliata la rappresentazione in classi che hai realizzato.

Comunque ti conveniva aprire un altro thread visto che hai cambiato argomento.
Sicuramente la rappresentazione in classi è sbagliata e si può evitare il problema in partenza...però volevo capire se c'è un modo per fare questo.
La forward declaration mi funziona solo se uso puntatori.
Ovvero nella classe A posso fare B *b ma non posso creare un nuovo oggetto
B b; insomma nient'altro.
Sabonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v