Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2001, 01:41   #1
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Vedere i Dvix sul Notebook

Salve a tutti,
ho un Notebook con uscita TV.....guardo i Dvix sul televisore
ma in fullscreen scattano.....

Notebook : P 200 MMX con 64 MB ram e sk Video Trident 2 MB
Dvix 4.01 : 320x 240 16 bit tra 600 e 900 Kbs audio MP3 mono

Ho provato Win 98 ,ora Win 95...devo mettere Linux?
Mi devo rassegna re a cambiare notebook?
Grazie a tutti per i suggerimenti
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 01:46   #2
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Si è ormai vecchio, la cpu a 200mhz non ce la fa :o
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 01:59   #3
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Ciao,
siccome scatta poco mi chiedevo se c'era qualche trucco
da poter usare o al momento della creazione del dvix o usando un buon player sul notebook......
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 18:28   #4
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da Aiuto!
[b]Ciao,
siccome scatta poco mi chiedevo se c'era qualche trucco
da poter usare o al momento della creazione del dvix o usando un buon player sul notebook......
Non credo che ci sono trucchetti o mettere linux potrà servire (xfree è pesantuccio in barba a cosa dicono i fan del pinguino), l'unica soluzione che io sappia con macchine datate è quella di munirle di scheda di decodifica, però su un portatile capisci bene che non è possibile
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 01:30   #5
geggio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12
Ciao

con un p2 266 vedevo i dvx a scatti (specialmente all'inizio della riproduzione) e tra l'altro anche quelli piccoli... Inoltre duravano sempre più del doppio del tempo teorico....Dopo giorni di prove con tuttu gli encoder possibili, non cambiava nulla.

Poi ho letto un'articolo (su videoin o su tiscali.it/benis/divd o su qualche altro sito sui dvx) che consigliava di variare dei parametri del player 6 (non il 7 che è già pesante da solo...)
Se lo ritrovo te lo segnalo.
Comunque dopo aver caricato il file da vedere vai su
File/proprietà/avanzate videorenderer
clicca di nuovo proprietà e prova a smanettarci sù.
Io dopo un pò vedevo perfettamente, come per magia, tutti di dvx, anche quelli grossi.
Purtroppo non mi ricordo più cosa avevo disabilitato, perchè poi ho cancellato tutti i file...
Mi pare che si potevano anche variare dei parametri dei codec, ma di questo non sono sicuro.

Prova e fammi sapere.
__________________
geggio
geggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 09:39   #6
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Grazie mille,
faro un po di prove......
i miei dvix sono a 320x240
con bitrate tra 600 e 800 kbs....
forse dipende molto anche delle DirectX e dal Player che si usa.....
Ti faccio sapere,
ciao
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 12:17   #7
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Forse Forse

Consiglio spassionato vedili con wmp, quello che trovi in
"C:\Programmi\Windows Media Player\MPLAYER2.EXE"
Fatto questo all'atto della visione premi stop e vai sulle proprietà (premendo il tasto destro sullo schermo del film) e da avanzate vai su mpeg4 e scegli lo slider della qualità al minimo (verso sx).
Non so se li vedrai fluidi (benchè il bitrate e la risoluzione siano bassi) però qualcosa potrà migliorare. Puoi anche mutare la qualità della riproduzione sonora (incide assai meno di quella video ma qualcosa fa).
Ciao,Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2001, 17:47   #8
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Grazie per i consigli ,
faro qualche prova....poi forse mi rassegnero a cambiare il
notebook....
Ciao
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2001, 21:47   #9
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
vai nelle impostazioni "video digitale" di windows media player e mettilo al minimo, forse si sgranano un po' ma vanno piu' fluidi
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v