|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
[FILM] Leoni per agnelli
Visto oggi, molto bello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
appena visto...invece a me non è piaciuto....poteva essere fatto in un modo piu "accattivante"...troppo discorsivo , poco "incisivo". Il concetto di fondo è interessante ma sviluppato in questo modo viene fuori troppo dialogo e veramente poca azione..La decisione di portare avanti queste scene alternate che procedono a passettini passando dall'una all altra di continuo per TUTTO il film mi è parsa a tratti noiosa e ripetitiva..discorsi e discorsi che continuavano ad alternarsi procedendo lentissimi...eppure gli spunti c'erano eccome.
Sarebbe bastato poco di piu per farne un gran film, invece la sensazione he ho avuto uscendo è : bel cast di stelle (ammirevole Meryl streep) e poca sostanza... Voto 6 per me tutto rigorosamente imho
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Un'ora e mezza di propaganda militare americana... che schifezza !
Non mi capacito di come nessuno abbia aperto una discussione su sto "film" per protestare...va bè ho trovato la discussione anche se datata... nel 2008 ancora sti subdoli tentativi per convincere la gente ad arruolarsi... VERGONA rivoglio i soldi del biglietto...io al cinema voglio vedere film non immondizia propagandistica !! ![]() Ultima modifica di natural : 14-01-2008 alle 00:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
|
Ma non era un film contro la guerra?
![]()
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD). HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
cioe,il film praticamente è un mezzo talk show
![]() da una parte c'è
dall'altra c'è il personaggio di Cruise
dove è la propaganda? ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Il "difetto" del film e', a mio modestissimo modo di veder, la banalità della trama.
Se lo spettatore rimane incollato e non si annoia dei dialoghi e' per un semplice motivo: la bravura del cast. Ripensando al film, quante volte avete sentito le stesse identiche cose, dette però in una trasmissione tv, o lette sfogliando un giornale, un miliardo? Diciamo quindi che questo film non aggiunge nulla di nuovo, e, diversamente da quanto scritto da alcuni critici, non fa porre nessuna domanda allo spettatore. Son uscito dal cinema, abbastanza deluso.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il film può lasciare sconcertati perchè non si sviluppa in modo tipicamente cinematografico, è più vicino ad un lavoro teatrale. Il 90% è costituito da dialoghi, la trama è minima e fa solo da collante ai dialoghi stessi. Con questa premessa, per quanto fuori dagli schemi classici si tratta di un film estremamente ben fatto. E ogni tanto ci deve essere secondo me spazio per un prodotto del genere. Perchè dico che il film è realizzato molto bene. Ci sono 3 situazioni principali: 1. Il professore che cerca di risvegliare i propri studenti dal disinteresse per quello che gli succede intorno. Cerca di spingerli ad agire in prima persona, a sporcarsi le mani, a non lasciare che siano gli altri a decidere per loro, a non conformarsi agli stili di vita precostituiti (lo spiega la scena finale dove il ragazzo dopo il colloquio rientra nell'appartamento dove gli altri studenti bevono e guardano le cazzate che la TV propone). 2. I due studenti modello che prendendo alla lettera i suggerimenti del professore si arruolano volontari, lasciano la comodità del college per andare a "sporcarsi le mani" nel posto più sperduto del mondo. Le poche scene di guerra hanno proprio questo significato. Non a caso sono sempre inframmezzate da flash back con le lezioni in aula. C'è sempre il parallelo tra il mondo tranquillo del college e degli ideali espressi a parole, e quello delle pallottole che ti impallinano quando meno te lo aspetti, che ti riducono con le gambe sfracellate in una pozza di sangue. Quando l'A10 bombarda i talebani, si capisce che le cannonate non sono fuochi pirotecnici, sono bombe che fanno un boato tremendo, sono cose che fanno a brandelli la gente mentre ti sembra che il mondo ti stia crollando addosso, anche se sono cannonate "amiche". 3. L'intervista di Tom Cruise con Meryl Streep, e cioè il tema della propaganda che cerca di far leva sulla debolezza del proprio interlocutore, cerca di essere convincente e rassicurante, addirittura ammettendo i propri errori ma dicendo di aver imparato da questi la lezione. Dall'altra parte la giornalista che capisce che è tutto sbagliato, ma è bloccata dal conformismo. Nella scena finale di questo terzo filone narrativo, qualcuno ha detto che la Streep dà le dimissioni per non pubblicare la notizia. Secondo me è il contrario, perchè alla fine il servizio esce così come lo voleva il senatore, e l'unica che può aver riportato la cosa è la giornalista. La quale ha dovuto adeguarsi perchè è una donna di più di 50 anni, con la madre malata e un mutuo da pagare, quindi ingabbiata economicamente dal sistema. Ora questi 3 filoni narrativi (o dialoghi) sono perfettamente collegati anche con una trama molto scarna, oltre ad essere molto serrati e per nulla monotoni. Per questo dico che il film è realizzato molto bene. In più sono rimasto colpito dall'interpretazione di Tom Cruise he davvero non mi aspettavo, Redford è abbastanza ordinario, la Streep brava come al solito, ma Cruise è superlativo, sembra davvero un venditore di fumo di alto livello, e la scena in cui riceve la telefonata che lo informa del primo insuccesso sul campo è fenomenale. |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 388
|
__________________
PS3 WII e molto altro ![]() PSN: Cardellan |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
mah, è un film che IMHO poco si adatta al "mercato" italiano... il concetto di fondo che personalmente ho colto (e che condivido) riguarda unicamente la proattività richiesta ai giovani (orco, parlo come un matusa) nel cambiare le cose che non vanno bene... ma il contorno del msg, la guerra in iraq e afghanistan prima voluta da tutti, poi ripudiata da tutti, è un concetto che IMHO non trova campo e applicazione in Italia
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Quello che ho visto io: [spoiler]
Prima storia: il senatore(Tom Cruise) fa mea culpa ![]() La giornalista (Maryl Streep) che anche lei fa mea culpa e entrambi imbastiscono questa pseudo intervista fatta di domande sterili e risposte scontate in un trionfo di bandiere americane che sembra una televendita di una guerra...ci manca lo chef tony e siamo apposto...si ok alla fine la giornalista per 1 minuto contato si fa una domanda: cavolo ma è giusto appoggiare nuovamente una guerra ? ma noooo non sono cambiati...vogliono solo vincere vincere e vincere non voglio appoggiarli (ma poi esce l'articolo .... cavolo questo si che è gornalismo ![]() Seconda storia: anche due brillanti studenti si arruolano spinti dal desiderio di fare la storia e non di limitarsi a guardarla in tv... certo muoiono ma questo è solo un dettaglio....lo fanno con onore... per la loro patria, muoiono mentre andavano a difendere il loro paese, dall'altra parte del mondo... ![]() Terza storia: il proff(robert redford) cerca di convincere il nongiovane ![]() ![]() Oltre a questo i dialoghi mi son sembrati molto inconcludenti, retorici e noiosi, la streep non mi è piaciuta nella veste di giornalista bastonata. Un film di una noia mortale perchè oltretutto non dice nulla che anche un bambino non sappia per questo col passare dei minuti cresceva la sensazione di un sempliciotto film di propaganda...l'ultima mezz'ora io e la mia ragazza ci guardavamo così ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
e la morale è:arruolatevi? ![]() Poi che io ricordi
Ultima modifica di fluke81 : 14-01-2008 alle 19:31. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Quote:
Ultima modifica di natural : 14-01-2008 alle 19:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
edit: metti lo spoiler sul quote please ,me lo ero dimenticato ![]() Ultima modifica di fluke81 : 14-01-2008 alle 19:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.