Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 14:02   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
[Java] Applicazioni WEB

Ciao,

stavo leggendo un manuale java....

Si dice che per far funzionare un applicazione java su una pagina web serve impostare ed usare java come un applet..

Molto bene.. si importa la libreria corretta.. e si programma come se fosse un normale programma java..

MA


Ma allora mi chiedo... a cosa serve JSP ??
E perchè si parla di JSP se posso fare tutto in applet?

__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:33   #2
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ciao,

le applet sono delle applicazioni il cui bytecode gira sulla tua JVM, mentre le JSP sono, come dice il nome stesso, Java Server Pages. JSP è utilizzato per scrivere software lato server, e come tale viene interpretato sul server.
Ad esempio se tu vuoi realizzare una calcolatrice in java e metterla sul tuo sito, utilizzi un'applet. Tale applet, è codice che gira solo sulla tua jre e non necessita di interazioni con il server.
Per installare un'applet su un sito non c'è alcun problema, perché il codice viene interpretato lato client, mentre per le JSP e le Servlet è necessario un "Container" lato server. Questo sistema è, ad esempio, implementato dal WebServer Tomcat, il quale implmenta J2EE nel suo server web.

Tipicamente utilizziamo una JSP o una Servlet per rendere dinamico il sito web, ad esempio per fornire l'accesso via web ad un nostro server MySQL.

Ciao!
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:52   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Ciao,

le applet sono delle applicazioni il cui bytecode gira sulla tua JVM, mentre le JSP sono, come dice il nome stesso, Java Server Pages. JSP è utilizzato per scrivere software lato server, e come tale viene interpretato sul server.
Ad esempio se tu vuoi realizzare una calcolatrice in java e metterla sul tuo sito, utilizzi un'applet. Tale applet, è codice che gira solo sulla tua jre e non necessita di interazioni con il server.
Per installare un'applet su un sito non c'è alcun problema, perché il codice viene interpretato lato client, mentre per le JSP e le Servlet è necessario un "Container" lato server. Questo sistema è, ad esempio, implementato dal WebServer Tomcat, il quale implmenta J2EE nel suo server web.

Tipicamente utilizziamo una JSP o una Servlet per rendere dinamico il sito web, ad esempio per fornire l'accesso via web ad un nostro server MySQL.

Ciao!
ecco.. proprio questo volevo sentire...

parte l'applet e si avvia la JVM sul MIO computer.


Ma l'applet potrebbe benissimo far girare un programma che apra un collegamento SQL ... e lavori. No?

un programma identico a quello che potrei scrivere in ambiente JSP ...

con l'unica differenza che il primo viene interpretato dalla MIA JVM...
mentre il secondo viene interpretato dalla JVM del webserver, univoca.

"univoca" quindi è la parola chiave del discorso? Posso presumere questo?
SE è univoca, posso implementare sul webserver un hardware prestante... posso gestire eventuali errori solo sul server, senza preoccuparmi di dover analizzare ogni JVM di ogni client... è più o meno così? sono sulla giusta strada?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:16   #4
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ecco.. proprio questo volevo sentire...

parte l'applet e si avvia la JVM sul MIO computer.


Ma l'applet potrebbe benissimo far girare un programma che apra un collegamento SQL ... e lavori. No?
Questo non lo escludo. Almeno non mi sento di dirti che non si può fare perché non ne sono sicuro.
Con quasi totale certezza posso dirti che un applet possa inoltrare richieste ad una servlet e quindi anche una query SQL, però penso che non sia una cosa molto consigliata visto che credo rallenti il tutto. Fare una query tramite una pagina jsp è sicuramente più efficiente che farla tramite un applet, visto che in più ci vuole il tempo per caricarla, al contrario della servlet che è idealmente sempre in memoria principale sul server.
Quello che so è che gli applet vengono utilizzati per piccoli programmi che non richiedono l'utilizzo di architetture software pesanti come per esempio un'applicazione di basi di dati seria. Ecco perché penso che fare una query SQL usando un applet sia poco efficiente.
Le Servlet invece sono qualcosa di più complicato e possono fornire architetture software molto più elaborate che richiedono risorse di diverso tipo e pertanto aggiungono ad un webserver nuovi servizi.
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi

un programma identico a quello che potrei scrivere in ambiente JSP ...
proprio identico identico non credo... sennò perché mai esisterebbero due cose che hanno un nome diverso? Se fosse come dici tu, allora avremmo due cose identiche con lo stesso nome.
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi

con l'unica differenza che il primo viene interpretato dalla MIA JVM...
mentre il secondo viene interpretato dalla JVM del webserver, univoca.

"univoca" quindi è la parola chiave del discorso? Posso presumere questo?
SE è univoca, posso implementare sul webserver un hardware prestante...
Tu puoi mettere tutto l'hardware che vuoi sul tuo server. E' chiaro che lo fai per avere ottime prestazioni.
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
posso gestire eventuali errori solo sul server, senza preoccuparmi di dover analizzare ogni JVM di ogni client... è più o meno così? sono sulla giusta strada?
Devi distinguere le due cose un po' di più secondo me. Un errore sul server lo gestisci sul server, uno sul client lo gestisci sul client. Nel senso: se un'applet non funziona è colpa dell'applet, non della JVM del client (almeno in teoria)
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:36   #5
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
Da wikipedia:

JAVA SERVER PAGES
JavaServer Pages, di solito indicato con l'acronimo JSP (letto anche talvolta come Java Scripting Preprocessor) è una tecnologia Java per lo sviluppo di applicazioni Web che forniscono contenuti dinamici in formato HTML o XML. Si basa su un insieme di speciali tag con cui possono essere invocate funzioni predefinite o codice Java. In aggiunta, permette di creare librerie di nuovi tag che estendono l'insieme dei tag standard. Le librerie di tag JSP si possono considerare estensioni indipendenti dalla piattaforma delle funzionalità di un Web server.
url: http://it.wikipedia.org/wiki/Java_Server_Pages

JAVA APPLET
In informatica, gli applet Java sono programmi scritti in linguaggio Java che possono essere eseguiti da un Web browser. Gli applet appaiono visivamente collocati all'interno di pagine Web, e sono solitamente usati per creare pagine dotate di funzioni interattive non realizzabili con altre tecnologie per il Web.
url: http://it.wikipedia.org/wiki/Java_applet

c'è anche da dire che ultimamente le Java Applet sono sempre meno usate.
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v