Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 23:32   #1
pacovalencia
Senior Member
 
L'Avatar di pacovalencia
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 627
Interruttore per alimentazione hard disk interni

Salve a tutti, dato l'elevato numero di Hard disk interni che monto (4), volevo sapere se c'era un pannellino o qualche tutorial artigianale per mettere un interruttore almeno su un hard disk (quello di Linux), in modo che quando uso Windows, questo lo spengo, con relativo beneficio dell'alimentatore e della bolletta.
Escludo a priori il cassettino, dato che non ho spazio.

THX
__________________
Asus Striker II Extreme, Intel Q9650, SSD Samsung 840 128gb, 8Gb Corsair XMS3, Gigabyte GTX 760 OC edition, Philips W2363D, ALI Corsair CX750 M NVIDIA 3D VISION 2 KIT
pacovalencia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 10:48   #2
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Sono usb?
L'usb è un sistema che va alimentato con +5v e massa,in più ci sono 2 fili dello scambio dati se non ricordo male..
Se non trovi niente già fatto fai una schedina e metti un interrutore sul +5.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 12:41   #3
pacovalencia
Senior Member
 
L'Avatar di pacovalencia
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 627
No no, non sono USB, sono i classici Hard disk interni e l'alimentazione è il molex a 4pin, perchè l'hard disk dove tengo linux è un semplice WD da 8Gb.
E' quello praticamente che vorrei disattivare quando uso Windows, chiaramente senza dover ogni volta staccare il molex...
Che mi posso inventare??
__________________
Asus Striker II Extreme, Intel Q9650, SSD Samsung 840 128gb, 8Gb Corsair XMS3, Gigabyte GTX 760 OC edition, Philips W2363D, ALI Corsair CX750 M NVIDIA 3D VISION 2 KIT
pacovalencia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 12:59   #4
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da pacovalencia Guarda i messaggi
No no, non sono USB, sono i classici Hard disk interni e l'alimentazione è il molex a 4pin, perchè l'hard disk dove tengo linux è un semplice WD da 8Gb.
E' quello praticamente che vorrei disattivare quando uso Windows, chiaramente senza dover ogni volta staccare il molex...
Che mi posso inventare??
Non penso che un povero harddisk consumi chissà quanto
Più che altro è il calore, ma il consumo è basso.
Qualcosa di artigianale si potrebbe sempre fare, devi fare una cosa stile lampade da comodino, con interruttore, basta che crei un aggeggio simile, di plastica magari, dentro ci metti il solito pezzetto di metallo ( ? ), ci fai passare i 4 fili del molex, e con un interruttore fai muovere il metallo, che facendo contatto coi fili farà accendere l'hd, però non è sicura come cosa io ne ho detta una. anche perchè dovresti stare attento soprattutto che per sbaglio uno dei 4 metalli non tocchi un altro mentre passa la corrente, senno rischieresti di fottere anche l'hd
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:30   #5
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Beh gli hd hanno un molex con doppia alimentazione,non so cosa succederebbe se gli stacchi solo il +5 o il +12..
Per sicurezza ti prendi degli interruttori bipolari,quelli con la levetta da circuito (sono simili a quelli che montano le Mini per accendere i fari e cose varie),e li monti sul case..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 15:01   #6
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Come ti hanno gia detto un bipolare il filo giallo per i 12 volt e il filo rosso per i cinque,i neri lasciali stare.Ma tieni presente che un hard disk consuma 15w non so se ne vale la pena
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 21:27   #7
pacovalencia
Senior Member
 
L'Avatar di pacovalencia
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da tizpc Guarda i messaggi
Come ti hanno gia detto un bipolare il filo giallo per i 12 volt e il filo rosso per i cinque,i neri lasciali stare.Ma tieni presente che un hard disk consuma 15w non so se ne vale la pena
Davvero consuma così poco un Hard disk???
Allora cos'è che fà consumare così tanto?
__________________
Asus Striker II Extreme, Intel Q9650, SSD Samsung 840 128gb, 8Gb Corsair XMS3, Gigabyte GTX 760 OC edition, Philips W2363D, ALI Corsair CX750 M NVIDIA 3D VISION 2 KIT
pacovalencia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 22:03   #8
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da pacovalencia Guarda i messaggi
Davvero consuma così poco un Hard disk???
Allora cos'è che fà consumare così tanto?
Il processore e la scheda video solitamente.
Ad ogni modo la bellezza di 4 dischi non passano più inosservati sul totale del consumo del pc.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v