|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 753
|
[??] Tecnica usata in google-earth
Mi interessava avere informazioni sulla tecnica usata da google earth per visualizzare il mondo. Mi spiego meglio: è come se ci fossere diverse livelli della stessa immagine ( a diverso livello di dettaglio, sempre ad aumentare)....sapete come si chiama questa tecnica? avete qualche link?
grazie e scusate dell'offtopic, ma mi sembrava la sezione più appropiata.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
esiste il mipmapping che è una tecnica identica ma applicabile su scale molto inferiori (la texture deve stare già tutta quanta in memoria e viene renderizzata con dettaglio maggiore o minore a seconda della distanza). Google Earth utilizza semplicemente algoritmi ad hoc: a seconda di come regoli lo zoom preleva dal database in internet le textures col dettaglio appropriato. più di così non ci è dato sapere, non mi risulta che Google Earth sia opensource; ma nemmeno la ritengo una cosa concettualmente troppo complessa... al massimo complessa da realizzare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.