Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 19:09   #1
Caf
Member
 
L'Avatar di Caf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
[Windows Vista] audio integrato o Creative X-Fi??

Ciao a tutti,
mi sono appena regalato il PC che vedete in sign.
L'audio integrato nella scheda madre Gicabyte X38-DS5 è un Realtek HD che, stando alle recensioni lette sul web, non è per niente male... e, ad orecchio posso confermarlo (sono un ex Audigy2 platinum Ex).

La domanda che mi tormenta è la seguente: tengo l'audio integrato oppure mi acquisto una Creative X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series???

Il dubbio mi sorge dopo avere letto le tante e contrastanti opinioni circa la gestione della Creative sotto Vista (vedi problema della mancanza Direct Sound e supporto EAX).

Qualche buon conisglio in merito?
Grazie a tutti
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000

Ultima modifica di Caf : 01-01-2008 alle 17:29.
Caf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:21   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la domanda da porsi e'
- Mi interessa veramente qualcosa dell'audio?
perche' altrimenti e' meglio se tieni l'integrata
e comunque ci sono scelte migliori in ambito audio.

- Comprerei la scheda solo per i giochi
allora e' meglio che ti fai una bella ricerca su quali sono supportati da Alchemy
quali usciranno per OpenAL, e se il tutto combacia con quello che piace a te come gioco.

- Fatality campion supermega heroes invaders....
E' per il nome figo o per qualcosa in particolare? perche' francamente
l'Xram contenuta e' poca per avere un vero impatto sui giochi,
ma soprattutto ci saranno 3 giochi che supportano quella ram.

- il mio sistema audio
La differenza audio che si puo' sentire tra una scheda discreta e un integrata e'
proporzionale a quanto e' buono l'impianto audio. Se e' un cubetto grosso con altri cubettini
attaccati, sopra ai 30 euro di spesa hai finito di sentire la differenza tra una scheda e l'altra.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 01-01-2008 alle 17:27.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:27   #3
Caf
Member
 
L'Avatar di Caf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
la domanda da porsi e'
- Mi interessa veramente qualcosa dell'audio?
perche' altrimenti e' meglio se tieni l'integrata
e comunque ci sono scelte migliori in ambito audio.

- Comprerei la scheda solo per i giochi
allora e' meglio che ti fai una bella ricerca su quali sono supportati da Alchemy
quali usciranno per OpenAL, e se il tutto combacia con quello che piace a te come gioco.

- Fatality campion supermega heroes invaders....
E' per il nome figo o per qualcosa in particolare? perche' francamente
l'Xram contenuta e' poca per avere un vero impatto sui giochi,
ma soprattutto ci saranno 3 giochi che supportano quella ram.

Mi interessa avere un buon audio con i DVD. Mi interessa avere un buon audio posizionale con i videogame. Mi interessa avere una soluzione flessibile, di medio-alto livello, ma general porpouse.
Come puoi vedere, il mio profilo combacia abbastanza con i prodotti di Creative, ma non voglio acquistare una scheda che supporta il mio SO solamente con delle soluzioni patch, come ritengo essere l'adozione di Alchemy. Questo considerando il fatto che, conoscendo la sensibilità di Creative verso l'utente finale (sensibilità prossima allo zero), ci scommetto 2 dei miei quattro core che stanno per uscire con un nuovo prodotto con pieno supporto a Vista.
Che ne pensi??
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000

Ultima modifica di Caf : 01-01-2008 alle 17:29. Motivo: punteggiatura
Caf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:35   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ho editato mentre rispondevi tu scusa.
Alchemy e' una patch per i giochi Odierni, da ora in avanti se si vuole accelerazione
e supporto 3d i giochi andranno prodotti con OpenAL che puo' essere supportato da TUTTI,
quindi il monopolio audio 3d e accelerazione decade e tutti gli altri hanno le stesse
possibilita' di creative.
A questo punto trovo piu' favorevole un approccio a una scheda che abbia chip Oxygen
piuttosto che una creative,
oppure la Azunetech Prelude se proprio si vuole il chip X-FI,
che ironia della sorte, sembragestire meglio quei driver rispetto a Creative,
infatti le loro gia' hanno encoding DD in uscita.
Probabilmente Azunetech fara' un supporto migliore ai suoi clienti.
Sotto a vista al momento non c'e' altra soluzione che quella, Alchemy o gioco gia'
OpenAL.
Io l'unica volta che sono stato veramente scontento di un acquisto che ho fatto e' stato al tempo
quando ho preso una X-FI (prima generaizone) non avevo piu' provato creative
dal tempo della AWE32
Prodotto hw nella media...supporto soft inesistente, prezzo spesso superiore alla concorrenza.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 01-01-2008 alle 18:51.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 19:21   #5
Caf
Member
 
L'Avatar di Caf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
ho editato mentre rispondevi tu scusa.
Alchemy e' una patch per i giochi Odierni, da ora in avanti se si vuole accelerazione
e supporto 3d i giochi andranno prodotti con OpenAL che puo' essere supportato da TUTTI,
quindi il monopolio audio 3d e accelerazione decade e tutti gli altri hanno le stesse
possibilita' di creative.
A questo punto trovo piu' favorevole un approccio a una scheda che abbia chip Oxygen
piuttosto che una creative,
oppure la Azunetech Prelude se proprio si vuole il chip X-FI,
che ironia della sorte, sembragestire meglio quei driver rispetto a Creative,
infatti le loro gia' hanno encoding DD in uscita.
Probabilmente Azunetech fara' un supporto migliore ai suoi clienti.
Sotto a vista al momento non c'e' altra soluzione che quella, Alchemy o gioco gia'
OpenAL.
Io l'unica volta che sono stato veramente scontento di un acquisto che ho fatto e' stato al tempo
quando ho preso una X-FI (prima generaizone) non avevo piu' provato creative
dal tempo della AWE32
Prodotto hw nella media...supporto soft inesistente, prezzo spesso superiore alla concorrenza.

Mi trovi pienamente d'accordo su Creative.
Alla luce di quanto hai precisamente illustrato, mi sa che mi tengo l'audio della Gigabyte (che vi assicuro essere niente male) ed aspetto prodotti più maturi per Vista.

Fra le altre cose, spesso, su i miei vecchi sistemi, le sk Creative (Audigy Ex e Audigy II Platinum Ex) mi davano problemi di fruscii e scossette quando avevo alto traffico sulla scheda di rete integrata sulla MB, avevo sempre risolto utilizzando una seconda scheda Ethernet PCI, in ogni caso questo comportamento ha testimoniato che Creative aveva problemi a gestire il PCI e che non li ha mai voluti risovere (almeno nella famiglia Audigy).

Grazie mille per i consigli
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000
Caf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v