Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 16:30   #1
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Salvataggio dati da Hard Disk danneggiato

Dunque...la storia è un po' lunga ma ho assoluto bisogno di aiuto!!

Una settimana e mezzo fa avevo il computer acceso ma non lo stavo usando in quel momento (erano in download alcuni materiali per l'università). Ad un certo punto mi compare una schermata blu e un'istante dopo il pc si riavvia da solo.
Vabbè...niente di preoccupante, pesavo...invece con mia grandissima sorpresa al riavvio comincia a fare una specie di scan-disk diverso dai soliti. Era uno scan-disk diviso in 3 parti, sono stata stupida a non seguirlo con attenzione, ma stavo studiando e cmq credevo che fosse una procedura normale. In ogni caso ho potuto vedere che mi stava cancellando alcune parti (credo fossero indici) e ripristinandone altre.
Al termine dello scan-disk parte la schermata di caricamento di Windows XP, ma alla fine del caricamento compare per un secondo la schermata blu di errore e il pc si riavvia da solo.

Così non sapendo bene come comportarmi provo ad accedere a Win in modalità provvisoria, ma il pc si comporta nello stesso modo e si riavvia da solo.
Al che mi viene l'idea illuminante che potrebbe trattarsi di un surriscaldamento della CPU, così spengo il pc per mezz'ora, apro il case e aspetto.
Però al riavvio mi viene confermato il fatto che si tratta di qualcosa di ben più grave perchè come prima non parte Win e mi si riavvia da solo.

Allora le idee che mi vengono in mente sono solo due:
- tentativo di ripristino dell'ultima configurazione funzionante
- provare ad avviare Win Xp con il CD-ROM originale
Entrambi i tentativi si rivelano però inutili perchè il pc continua a riavviarsi da solo al termine della finestra di caricamento.

Così la preoccupazione per me principale era verificare che non fosse stato perso alcun mio dato perchè era ormai chiaro che l'hard disk si era danneggiato!!!
Perchè tra l'altro, mannaggia a me, avevo sempre rimandato il backup, poichè il pc aveva solo pochi mesi di vita e pensavo che funzionasse bene!!
Però vi assicuro che il disco contiene dati di una vita (tantissime foto, progetti di lavoro e altre cose importantissime) che non posso perdere!!

Ma veniamo al punto, vi spiego cosa ho provato a fare:

poichè posseggo un vecchio computer, con un vecchio hard disk IDE da 160 GB (con Windows XP installato e funzionante), ho comprato un cassettino esterno per hard disk SATA (ovvero il mio da 250 GB danneggiato) collegato al sistema con USB.
Così pensavo di collegarlo come fosse un hard disk esterno e vedere cosa c'era di recuperabile. Peccato che non appena attacco il box esterno con il mio SATA al computer vecchio, compare l'odiosissima schermata blu di errore!!!
Quindi non sono ancora riuscita a trovare un modo per vedere se c'è ancora qualche files recuperabile nel mio hard disk danneggiato.

So che esistono dei centri specilizzati in recupero dati, ma chiedono cifre decisamente improponibili (circa 1500 euro) e nonostante i miei dati forse valgano la cifra al momento non posso spendere così tanto!!

Voi avete qualche idea per tentare un backup (spero totale) in questa situazione di emergenza??
Ho sentito parlare di alcuni programmi di recupero dati da HD danneggiati, ma in questo caso come dovrei procedere? Temo che non vada bene il cassettino esterno collegabile con USB al vecchio sistema!

HELP!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:02   #2
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Scusate se uppo...ma sono davvero preoccupatissima e ogni opinione è per me preziosa!!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:11   #3
u cursettu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: genova
Messaggi: 60
metti assolutamente un antivirus se non ce l'hai gia
ti consiglio avast, è gratis
poi per il recupero dei dati ci sono tanti modi ma almeno non incasini anche gli altri pc(se si tratta di un virus)

l'hard disk era nuovo? ha preso colpi? dava segni di malfunzionamento?
__________________
rip: Abit_ic7-P4 3.2c-2x256OCZel3200pl-Audigy2-6800gt-Barracuda200gb
msi_k9a_pl-amd64_5600- 2x1024_extremeVitesta-Gb_hd3870- 2x80gb_wd-silentpurepower480-mouse_MX550-Samsung710t-Mercury Aero
u cursettu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:17   #4
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Ho già Avast installato su questo pc vecchio con cui ho fatto le prove.
E avevo AVG pro (comprato) sul sistema nuovo (quello che è crashato).
Non penso che si trattasse di un virus perchè al momento non stavo usando il pc e l'antivirus era aggiornatissimo. Tra l'altro facevo molte scansioni mensili anche con Spybot S&D.

Il disco non aveva dato precedentemente segni di malfunzionamento e proprio per questo mi ero guardata bene dal fare un backup...rimandavo sempre!!
Era nuovo...sei mesi di vita e non ha preso colpi perchè è sempre stato nel pc!

Quali modi posso avere per recuperare i dati visto che dal cassettino esterno tramite usb non riesco assolutamente ad accedere al disco (mi dà la schermata blu e si riavvia il computer)?

Ho letto di vari programmi come GetDataBack o altri software di recupero d'emergenza, ma non so come usarli visto che non posso mettere l'hard disk nuovo come slave (per il semplice fatto che il vecchio pc ha attacchi IDE).

Grazie mille per la risposta...spero davvero di cavarmela!!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 00:28   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ciao.

1. Come prima cosa io proverei a partire sul computer vecchio, con il SATA attaccato alla USB, ma disabilitando l'autorun.
Prova tenendo premuto lo SHIFT (mi sembra) quando attacchi l'hard disk
Altrimenti prova con le utility TWEAK UI.

Se invece dovesse comparire la schermata blu, innanzitutto segnati (se riesci) cosa scrive e il codice del msg di errore.

2. cerca mediante il computer vecchio la suite Microsoft Windows Live CD, ovver il CD (o DVD, non ricordo) che permette di fare il boot da DVD di windows XP, e da li forse riusciamo ad agire. Ho idea che anche da la' venga fuori il messaggio d'errore. Se non viene pero' siamo messi bene

3. Se viene ancora il messaggio d'errore, allora scarica la suite Knoppix 5.1.1, ovvero una versione live DVD di Linux che ti permette all'avvio di partire anche in modalita' FAILSAFE, disabilitando il riconoscimento di tutte le perfieriche. Linux e' abbastanza robusto per queste cose. Almeno se dovesse fallire non verrebbe fuori la schermata blu
Da li' potrai:
3a. Provare ad accedere in lettura al disco (poco probabile ma se funziona sei a posto)
3b. Scaricare un programma di recupero dati per partizioni NTFS per Linux. Ma io non ne conosco.

Speriamo.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:17   #6
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Innanzitutto grazie mille per la risposta!!!!
Dunque dunque....ho provato con SHIFT per fermare l'autorun della USB. In effetti sembrava che non stesse automaticamete caricando la periferica, ma dopo qualche secondo è uscita lo stesso la schermata blu!

Per quanto riguarda la seconda soluzione, proprio ieri sera un amico mi aveva suggerito più o meno la stessa cosa. Nel senso che mi ha passato un link molto interessante, che adesso ti rigiro, che parlava di Windows PE, ovvero una verisone molto ridotta di Win che però ha al suo interno tutte opzioni per il recupero di un sistema.
Il link era questo: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1882
Era la stessa cosa che intendevi tu, o è meglio che cerco proprio Windows Live CD?

Se era questa la soluzione che tu intendevi provo oggi stesso...altrimenti rimane l'ultimissima carta Linux.
Quello che mi suggerisci dovrebbe essere l'equivalente di Ubuntu?
Perchè di quello avevo fatto di recente il cd senza installazione...non l'ho mai provato, ma credo che questa potrebbe essere l'occasione giusta!!!

Scusami per le tante domande, ma al di fuori di Windows non sono molto "smanettona" e quindi sto cercando di capirne il più possibile!

GRAZIE GRAZIE!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:37   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prego

Allora, la versione live di Windows direi che e' proprio la stessa che conosco io. Sinceramente non sapevo dell'esistenza di una terza parte (Bart?) nella produzione di questo CD. Io ho usato un paio di volte il CD datomi direttamente dai sistemisti, e pensavo fosse direttamente della Microsoft.
Comunque direi che se non e' la stessa cosa dovrebbe essere analogo.

Prova cosi', se non funziona c'e' la carta Linux...
Per quanto riguarda la distribuzione, Ubuntu non lo consco, ma penso che sia equivalete alla Knoppix che ti suggerivo io.
Per quanto riguarda la Knoppix ti potrei guidare io personalmente sulle opzioni da scegliere per partire in modalita' Failsafe o Debug, altrimenti per Ubuntu ci sara' sicuramente qualcuno qui che ti potra' dare una mano.

Resta che comunque ti potrei guidare fino alla soluzione semplice, ovvero sperando di poter leggere direttamente il file system del tuo hard disk senza dover fare nulla di strano.
Se invece continuassero i problemi, nella ipotesi che almeno Linux non crolli, occorrera' rivolgersi ai programmi di recupero dati. Ma sotto Linux non ne conosco.
Proviamo ad aspettare Angelus o MM, forse loro potrebbero indirizzarti.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:46   #8
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Perfetto GugoXX...allora ho messo in download Bart's Windows PE, e poi farò subito il cd di boot, così entro stasera riuscirò a dirvi se questa soluzione va a buon fine!!
Altrimenti proverò la carta Linux!!

Grazie ancora per l'aiuto...vi faccio sapere al più presto!!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:13   #9
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Dunque...ho provato Bart's Windows PE.
Il cd funziona correttamente e sono entrata in questa versione ridotta di Win. Il problema è che nella lista dei drive non c'era il mio hard disk danneggiato (che è nel box esterno)! Eppure il box era acceso e sentivo che il disco all'interno del cassettino girava normalmente.

A questo punto mi è venuto il sospetto che Windows PE non abbia il plug and play e non veda la USB.

Ma a questo punto, se così fosse, sono bloccata, perchè non so come fare a fargli riconoscere e leggere la periferica!!!

Cmq la cosa positiva è che pur avendo acceso il cassettino almneo non si è bloccato nulla...anche se forse è per il fatto che non "sentiva" l'hard disk...
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:19   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Potrebbe essere una buona cosa.
se clicchi con il destro su RisorseDelcomputer -> ManageComputer -> DiskManagement.

Per caso lo vedi?

Ancora, hai provato a partire con il DVD, ma con il disco dentro, non sulla USB?
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:26   #11
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Sì ho provato esattamente con il DiskManagement e vedo tutte le varie unità (compresa la B: creata per l'occasione dal cd boot) tranne quelle dell'hard disk nel cassettino.

Il problema è che su questo vecchio pc gli attacchi sono tutti IDE, mentre l'hard disk crashato è un Serial ATA, quindi per questo ho comprato due giorni fa il box per SATA.
Per questo non posso mettere il disco all'interno del pc...altrimenti credo che lo avrebbe visto senz'altro!

Grazie ancora sei gentilissimo!!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:36   #12
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Visto che col boot cd non ti serve un "windows xp installato e funzionante"

perchè non tenti di eseguire un ripristino collegando entrembi i dischi al PC nuovo e backuppando con Bart PE?

Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:48   #13
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Io temo che nel pc nuovo ci sia qualche altro pezzo che sta tirando le cuoia (perchè avevo provato ad installare win XP su un hard disk IDE da 30gb molto vecchio, ma a metà installazione mi ha dato errore irreversibile).
Però forse si può tentare la soluzione che suggerisci...in fondo non posso fare danni!
Altrimenti, se anche questo dovesse rivelarsi un flop...vado di Knoppix!

GRAZIE mille a tutti!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:21   #14
u cursettu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: genova
Messaggi: 60
knoppix(come ubuntu) è ottimo, meglio di bart a volte ti ripara il file system solo avviandolo una volta da cd
legge molti hard disk che windows non legge, vuole formattare ecc..
SE knoppix scrive su ntfs con le ultime versioni(come credo)
e SE sai settare l'hard disk in scrittura su linux (io no)
puoi anche copiare i file dall'hard disk esterno al pc
altrimenti ci sarà qualche programma per masterizzared i dvd
ma devi sempre lavorare su un sistema operativo nuovo
__________________
rip: Abit_ic7-P4 3.2c-2x256OCZel3200pl-Audigy2-6800gt-Barracuda200gb
msi_k9a_pl-amd64_5600- 2x1024_extremeVitesta-Gb_hd3870- 2x80gb_wd-silentpurepower480-mouse_MX550-Samsung710t-Mercury Aero
u cursettu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:46   #15
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Ragazzi la situazione è disperata!!
Su Knoppix legge la usb...ma se provo ad entrare nell'HD mi dice "nessun file all'interno"!!
Mamma mia...non so cosa fare e mi sto disperando...non posso perdere tutto!!

Avete altre idee?
Una qualsiasi idea!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:19   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ecco. siamo all'opzione 3b.

Qualcuno sa se esiste un programma di recupero dati (Tipo GetDataBack o File Scavenger) per Linux?
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:19   #17
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Mi hanno segnalato questo link, ma sembra che siano programmi per files persi o cancellati...non per una situazione di HD danneggiato!
http://www.stellarinfo.com/it/recupero-hard-disk.htm

Non saprei...voi che dite?
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:06   #18
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si tratta di stellar Phoenix, un programma di recupero... ma se non puoi installarlo, cambia poco

Ti ci vorrebbe un PC sano e su quello installare il tutto e collegare il disco da recuperare
Purtroppo devo dire che scandisk spesso crea guai grossi, molto grossi....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:46   #19
Kioppina
Member
 
L'Avatar di Kioppina
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 46
Mannaggia...allora domani chiedo ai miei amici se possono eventualmente prestarmi un pc sano!
Mamma mia...spero si possa fare qualcosa ancora!!!
Vi faccio sapere, grazie di tutto!!!
Kioppina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 10:31   #20
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Kioppina Guarda i messaggi
1. ho comprato un cassettino esterno per hard disk SATA (ovvero il mio da 250 GB danneggiato) collegato al sistema con USB.
2. Peccato che non appena attacco il box esterno con il mio SATA al computer vecchio, compare l'odiosissima schermata blu di errore!!!
3. Quindi non sono ancora riuscita a trovare un modo per vedere se c'è ancora qualche files recuperabile nel mio hard disk danneggiato.
4. So che esistono dei centri specilizzati in recupero dati, ma chiedono cifre decisamente improponibili (circa 1500 euro) e nonostante i miei dati forse valgano la cifra al momento non posso spendere così tanto!!
5.
Voi avete qualche idea per tentare un backup (spero totale) in questa situazione di emergenza??
1. è autoalimentato tramite Alimentazione esterna o si alimenta dalla USB???

2. questo xchè l' USB del tuo vecchio pc è un 1.0 e non gestisce molto bene (a quanto pare) un'unità ext da 2.0

3. smonta l'hdd esterno ed attaccalo come secondario internamente al pc

4. online trovi aziende che ti recuperano i dati x 400/500€. i 1000/1500€ sono aziende dedicate a grosse moli di dati.

5. usa un pc "sano"
... attacca il tuo HD come "slave" a quello sano"
... verifica se puoi accederci tramite explorer di windows e vedere le cartelle.
... verifica in "gestione disco" se vedi la partizione del tuo hdd e se puoi accederci da lì col click destro
... se hai problemi, usa "File Scavenger 3.0" che ti recupera il 99% dei dati salvati
... per recuperare i file tui serve un 2° disco in cui metterli (difficile salvare i dati sul disco che legge e che è rotto) ed usa la funzione "long search". ci mette qlc ora, ma recupera quasi tutto
... se ti recupera dei file ma sono corrotti, poi puoi usare degli apps per "ripararli" a sua volta (vedi file .zip / .rar / .iso)


... cmq tranquilla che l' USB ha anche di questi difetti. capita spesso a molti che almeno 1 volta un hdd esterno vada in errore, faccia riavviare il pc e si perda l' MBR del disco.... a me è capitato un pò di volte prima di pensare che forse è meglio passare ad un NAS

Ultima modifica di ais001 : 18-12-2007 alle 10:37.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v